Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Riforma (2009)
L'attuale 'scala di valori' è articolata in quattro schemi: accuratezza - scrittura - fonti - immagini con quattro 'giudizi' per uno : A, B, C, D.
Di seguito una/più proposte di ridefinizione dei parametri di valutazione.
Proposta di riforma
modifica
|
|
- Ridefinizione dei parametri, sottolineando i problemi riscontrati piuttosto che un generico giudizio.
- Inserimento del nuovo parametro 'x', per le voci sulle quali c'è una manutenzione richiesta (una voce da controllare, o senza fonti, o da wikificare, etc.). Solo dopo la risoluzione del problema si può assegnare un valore A, B, C, o D.
- Introduzione di livelli di monitoraggio generali, assegnate in base ai parametri di accuratezza, fonti, scrittura, immagini compilati. Generalmente, la classe corrisponde al livello di accuratezza raggiunto (unico parametro obbligatorio), con l'eccezione dei casi in cui ci siano problemi più gravi di scrittura, di carenza di fonti, di assenza di immagini. L'assenza di immagini, tuttavia, influisce in misura minore.
- Bozza del template
- Template:Monitoraggio/Sandbox
Livelli generali
modificaLivello | Frase | Problemi riscontrati | Cosa fare |
Completo | La voce ha ottenuto il massimo livello di valutazione in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità. | La voce è completa (compatibilmente con la natura di work in progress propria di tutte le voci), nessun problema riscontrato per accuratezza, scrittura, presenza di fonti, organizzazione delle immagini e degli altri supporti. | Se la voce non è già in vetrina, è ora di proporla, previo vaglio. |
Buono | La voce ha raggiunto un buon livello di valutazione in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità. | Ci sono lievi problemi nello stile, nella accuratezza dei contenuti, nella scrittura, per quel che riguarda la presenza di fonti affidabili e nel completamento dei supporti di immagini, grafici e di navigazione. | Alcuni aspetti del contenuto e dello stile hanno bisogno di essere migliorati ed è necessario l'intervento di utenti competenti. Può essere il caso di aggiungere altre fonti e va verificata la rispondenza della voce al manuale di stile. |
Sufficiente | La voce è stata considerata di livello sufficiente in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità. | Ci sono problemi non gravi ma rilevanti di contenuto, scrittura o di citazione delle fonti. Immagini e altri supporti possono non essere presenti in modo soddisfacente. | È necessaria una notevole attività per colmare le lacune di contenuto e la carenza di wikificazione. |
Minimo | La voce è stata considerata di livello minimo in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità. | La voce è in fase di sviluppo, ma è abbastanza incompleta e manca di adeguati riferimenti alle fonti utilizzate. Superiore ad un abbozzo, ma è ancora carente nei contenuti, nello stile di scrittura o nel tipo e numero di fonti citate. | Servono maggiori citazioni di fonti; la voce necessita inoltre di sostanziali miglioramenti nell'organizzazione e nei contenuti, correggendo eventuali errori di grammatica e citando fonti attendibili. |
Bozza | La voce è da considerarsi una bozza in base a quanto indicato dal monitoraggio della qualità e da Aiuto:abbozzo. | La voce descrive sommariamente l'argomento. Contiene contenuti il cui contributo è poco significativo; lo stato è di poco superiore alla definizione data dai dizionari. | Qualsiasi aggiunta di materiale è di aiuto. L'inserimento di contenuti significativi dovrebbe essere una priorità. |
La voce non è stata ancora monitorata. Fallo ora! | La voce non non è stata ancora monitorata. |
Leggi la voce ed esprimi le valutazione basandoti su questo schema. |
Schema per l'accuratezza
modificaValore | Codice | Problemi riscontrati | Cosa fare |
A
|
accuratezza = a |
|
La voce può approdare oppure è già approdata in Vetrina. Non dovrebbero essere necessari interventi, se non eventualmente di aggiornamento della voce. |
B
|
accuratezza = b |
|
Potrebbe essere giunto il momento di affrontare la fase di vaglio. In generale, potrebbe rivelarsi necessario rivedere alcune informazioni. |
C
|
accuratezza = c |
|
Se sei esperto della materia, amplia la voce seguendo uno stile neutrale ed usando fonti affidabili. Nel caso, è bene valutare dove la voce si discosta dalle linee guida relative ed agire primariamente su quegli aspetti. |
D
|
accuratezza = d |
|
È di primaria importanza ampliare la voce, seguendo uno stile neutrale ed usando fonti affidabili. Inoltre, vanno aggiunti i template appositi per migliorare la fruibilità della voce. |
nc
|
accuratezza = x |
|
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste o è in cancellazione: quando i problemi sottolineati dai template di avviso nella voce saranno risolti, potrà essere assegnata una classe di monitoraggio |
nc
|
accuratezza = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |
Schema per la scrittura
modificaValore | Codice | Problemi riscontrati | Cosa fare |
A
|
scrittura = a |
|
La voce può approdare oppure è già approdata in Vetrina. Non dovrebbero essere necessari interventi, se non eventualmente di controllo degli edit più recenti o di aggiornamento della voce. |
B
|
scrittura = b |
|
La voce ha raggiunto un buon livello di qualità stilistica. Se si può dire lo stesso per i contenuti, potrebbe essere giunto il momento di affrontare la fase di vaglio oppure di prendere in considerazione i consigli di qualche utente esperto o del Progetto di riferimento (se esiste). |
C
|
scrittura = c |
|
La voce necessita di ulteriori controlli. Si consiglia di leggere soprattutto il manuale di stile e le linee guida stabilite dal Progetto di riferimento (se esiste). |
D
|
scrittura = d |
|
È fondamentale revisionare la voce per renderla uniforme agli standard della lingua italiana. Il linguaggio deve essere reso comprensibile a tutti, ma anche utilizzare termini corretti in uso nella letteratura specifica sull'argomento. Si consiglia di leggere Aiuto:Manuale di stile, Aiuto:Come scrivere una voce e le linee guida appropriate (sia di Wikipedia che del Progetto di riferimento, se esiste). |
nc
|
scrittura = x |
|
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste: quando i problemi sottolineati dai template di avviso nella voce saranno risolti, potrà essere assegnata una classe di monitoraggio. |
nc
|
scrittura = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |
Schema per le fonti
modificaCodice | Problemi riscontrati | Cosa fare | |
A
|
fonti = a |
|
Non dovrebbero essere necessari interventi sulle fonti. Se disponi di ulteriori fonti affidabili, sentiti libero di contribuire. |
B
|
fonti = b |
|
Elimina le fonti non necessarie e suddividi la bibliografia in sottoparagrafi, ordinando le varie fonti presenti. Se puoi, integra tutto con ulteriori fonti affidabili, inserendo note a piè di pagina dove necessario. Vedi qui per approfondimenti. |
C
|
fonti = c |
|
Elimina le fonti non necessarie e suddividi la bibliografia in sottoparagrafi, ordinando le varie fonti presenti. Se puoi, integra tutto con ulteriori fonti affidabili. Vedi qui per approfondimenti. |
D
|
fonti = d |
|
Se puoi, sostituisci o integra le fonti presenti con altre fonti affidabili. Vedi qui per approfondimenti. |
nc
|
fonti = x |
|
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste. Quando i problemi segnalati dall'avviso siano stati risolti, potrà essere assegnata una classe di monitoraggio. |
nc
|
fonti = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |
Schema per le immagini
modificaCodice | Problemi riscontrati | Cosa fare | ||
A
|
immagini = a |
|
Non dovrebbero essere necessari ulteriori interventi, se non di aggiornamento. Se hai altre immagini o file multimediali (se disponibili, a licenza libera), caricali su Commons e inseriscili in una pagina apposita. | |
B
|
immagini = b |
|
Elimina le immagini e i media non necessari e trasferiscili (se possibile) in una pagina apposita su Commons. Perfeziona i supporti grafici presenti, completando i template sinottici e di navigazione dove necessario. | |
C
|
immagini = c |
|
Se puoi, integra la voce caricando altri media (se disponibili, a licenza libera) elaborando i supporti grafici necessari, inserendo o completando i template sinottici e di navigazione dove siano previsti. | ... |
D
|
immagini = d |
|
Se puoi, integra la voce caricando qualche altra immagine (possibilmente a licenza libera), elaborando i supporti grafici necessari, inserendo template sinottici e di navigazione. | |
nc
|
immagini = x |
|
Quando sarà presente almeno un supporto, puoi assegnare una classe di monitoraggio. | |
nc
|
immagini = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |
Esempi
modifica- Esempio 1
|accuratezza= d |scrittura= x |fonti= x |immagini= c
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2013 |
- Esempio 1/bis
|accuratezza= |scrittura= x |fonti= x |immagini= c
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2013 |
- Esempio 2
|accuratezza= c |scrittura= d |fonti= b |immagini= x
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2009 |
- Esempio 3
|accuratezza= a |scrittura= b |fonti= a |immagini= b
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (aprile 2009). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2009 |