Progetto:WikiAfrica/Istituzioni/Careof
Un percorso di accompagnamento che facilita la collaborazione tra istituzioni culturali e Wikipedia.
Share Your Knowledge | Partecipa | Linee guida | Storia e crediti | Valutazione |
Collaborazione tra Careof e Wikipedia | |
---|---|
Questa pagina ha lo scopo di presentare una sintesi dei risultati di uno dei casi di collaborazione con la Wikipedia in italiano, quello svolto con il Careof DOCVA, come esempio di progetto di collaborazione tra enti culturali italiani e l'enciclopedia libera. In particolare, questa pagina mostra i risultati dell'iniziativa pilota "Share Your Knowledge" del 2011 (in corso), che contribuisce al Progetto:WikiAfrica producendo voci africane di Wikipedia con il coinvolgimento di centri di ricerca e documentazione, enti di cooperazione internazionale e archivi. |
Careof/DOCVA | |
---|---|
Tipologia | centro culturale, centro di documentazione, archivio storico |
Data inizio | 2011 |
Data fine | 2012 |
Referente | Mario Gorni |
Indirizzo | Milano |
Contributi | In italiano 10 |
Lingue | italiano, inglese |
Progetti | Wikipedia, Wikiversità, Wikisource, Commons |
Licenza | CC BY-SA 3.0 sui testi del sito (Careof.org) |
Partecipanti | Lia Manzella, Mario Gorni (2011) |
Sito | http://www.careof.org - http://www.docva.org |
Template | {{Share Your Knowledge|Careof}} |
Caso studio Wikipedia | Revisione Erica Litrenta, dicembre 2012 |
L'ente
modificaCareof DOCVA è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove l'arte contemporanea, uno spazio espositivo e un centro di documentazione con sede a Milano.
Storia della collaborazione
modificaLa collaborazione di Careof DOCVA con Wikipedia inizia nel giugno 2011, a seguito della sua adesione al progetto "Share Your Knowledge" di WikiAfrica. Careof DOCVA ha messo a disposizione tutti i testi del proprio sito.[1] Ha inoltre messo a disposizione la propria sede di Milano per lo svolgimento degli incontri di formazione per i delegati delle diverse istituzioni culturali che partecipano a Share Your Knowledge, documentando gli incontri su video. I materiali dell'istituzione sono disseminati su ben quattro diversi progetti Wikimedia, e sono principalmente testi e cataloghi d'arte, videoarte e artisti contemporanei.
Attività principali
modifica- Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Maratona 2011 - maratona per creare o ampliare voci sull'argomento "Africa" svoltosi tra il 2 e il 14 giugno 2011.
Voci prodotte o ampliate su Wikipedia in italiano
modificaContributi in altri progetti Wikimedia
modifica- Wikisource
- s:Categoria:WikiAfrica/Careof, 43 pagine
- Wikiversità
- v:Categoria:WikiAfrica/Careof, 10 pagine
- Wikimedia Commons
- commons:category:Careof DOCVA, 18 file, soprattutto testi di saggi e cataloghi d'arte
Note
modificaVersione in inglese
modificaPagine correlate
modifica- Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge
- Spunti sulle voci da creare a partire dal materiale di Careof