Progetto:Wiki Loves Monuments 2021/Monumenti/Toscana/Provincia di Siena
Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap · Bing (max 200) - Esporta: KML · GeoRSS · microformat · RDF
Questi sono i monumenti, beni culturali e paesaggistici che partecipano a Wiki Loves Monuments Italia 2021, divisi per comune.
Se non trovi i monumenti che ti aspetti, puoi aiutare anche tu: contatta il comune o l'ente privato che gestisce il bene di tuo interesse e invitalo a rilasciare l'autorizzazione.
Se invece vuoi caricare una foto d'insieme del comune, ovvero un'ampia veduta generale del territorio comunale, ripresa da un luogo sopraelevato o da grande distanza, priva di soggetto principale, puoi farlo dall'elenco completo dei comuni.
Abbadia San Salvatore
modifica
Buonconvento
modificaID | Monumento | Comune | Indirizzo | Coordinate | Commons | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|
09B2690001 Q55375030 |
Museo della Mezzadria senese | Buonconvento | Piazzale Garibaldi e Piazzale Giuseppe Garibaldi 2, 53022 Buonconvento | 43°8′19″N 11°28′58″E | Foto del monumento |
|
09B2690003 Q96638535 |
Lapide del Plebiscito esterna al palazzo Comunale | Buonconvento | 43°8′18″N 11°28′55″E | Foto del monumento |
| |
09B2690002 Q96655683 |
Monumento ai caduti | Buonconvento | Piazzale Garibaldi e Via Soccini, 32 Buonconvento | 43°8′18″N 11°28′55″E | Foto del monumento |
|
09B2690004 Q96787652 |
stemmi del Palazzo Podestarile | Buonconvento | Foto del monumento |
|
Castelnuovo Berardenga
modificaID | Monumento | Comune | Indirizzo | Coordinate | Commons | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|
09C2270001 Q55375038 |
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga | Castelnuovo Berardenga | Chianti, 61 - Castelnuovo Berardenga e Via Del Chianti 61, 53019 Castelnuovo Berardenga | 43°20′56″N 11°30′16″E | Foto del monumento |
|
09C2270002 Q64804233 |
Torre dell'Orologio | Castelnuovo Berardenga | via Berardenga | 43°20′44″N 11°30′10″E | Foto del monumento |
|
Castiglione d'Orcia
modificaID | Monumento | Comune | Indirizzo | Coordinate | Commons | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|
11L72801C313SI09 Q55742986 |
acero di monte | Castiglione d'Orcia | Eremo - Vivo D’Orcia | 42°56′1″N 11°38′10″E | Foto nel comune |
|
11L72802C313SI09 Q55742987 |
ippocastano | Castiglione d'Orcia | Eremo - Vivo D’Orcia | 42°56′1″N 11°38′10″E | Foto nel comune |
|
11L72803C313SI09 Q55742988 |
castagno | Castiglione d'Orcia | Sorgenti Ermicciolo - Vivo d'Orcia | 42°55′20″N 11°38′31″E | Foto nel comune |
|
11L72809C313SI09 Q55742990 |
tiglio selvatico | Castiglione d'Orcia | Podere Porcareccia - Via 4 novembre | 42°56′28″N 11°38′6″E | Foto nel comune |
|
11L72811C313SI09 Q55742991 |
acero campestre | Castiglione d'Orcia | Campiglia d’Orcia | 42°56′48″N 11°40′7″E | Foto nel comune |
|
11L72812C313SI09 Q55742992 |
leccio | Castiglione d'Orcia | Incrocio tra SP n. 323 e SP n. 18 del Monte Amiata | 42°58′38″N 11°35′57″E | Foto del monumento |
|
Chiusi
modifica
Colle di Val d'Elsa
modifica
Montepulciano
modifica
Monticiano
modificaID | Monumento | Comune | Indirizzo | Coordinate | Commons | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|
09F6760002 Q3668217 |
chiesa dei Santi Giusto e Clemente | Monticiano | 43°8′16″N 11°10′45″E | Foto del monumento |
| |
09F6760009 Q3668878 |
chiesa della Compagnia della Misericordia | Monticiano | 43°8′51″N 11°16′20″E | Foto del monumento |
| |
09F6760008 Q3904650 |
pieve di San Lorenzo a Merse | Monticiano | 43°8′50″N 11°16′20″E | Foto del monumento |
| |
09F6760011 Q27987689 |
chiesa di San Michele Arcangelo | Monticiano | 43°6′1″N 11°15′25″E | Foto del monumento |
| |
09F6760001 Q56379916 |
chiesa di Santa Maria in Canonica | Monticiano | 43°9′4″N 11°10′50″E | Foto del monumento |
|
Rapolano Terme
modifica
San Casciano dei Bagni
modifica
San Quirico d'Orcia
modifica
Sarteano
modificaID | Monumento | Comune | Indirizzo | Coordinate | Commons | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|
09I4450002 Q3981944 |
Teatro Comunale degli Arrischianti | Sarteano | Piazza 24 giugno | 42°59′22″N 11°52′11″E | Foto del monumento |
|
09I4450001 Q30722543 |
Castello di Sarteano | Sarteano | Via dei Lecci | 42°59′27″N 11°52′1″E | Foto del monumento |
|
Siena
modificaID | Monumento | Comune | Indirizzo | Coordinate | Commons | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|
09I7260001 Q2822654 |
Accademia dei Fisiocritici[14] | Siena | prato di S. Agostino, 4, 50100 Siena | 43°18′51″N 11°19′51″E | Foto del monumento |
|
09I7260005 Q86537252 |
Biblioteca Accademia dei Fisiocritici | Siena | Piazzetta Silvio Gigli 2 e Piazzetta Silvio Gigli 2, 53100 Siena | 43°18′51″N 11°19′51″E | Foto nel comune |
|
09I7260004 Q108566573 |
Aula Magna | Siena | Piazzetta Silvio Gigli 2 | 43°18′51″N 11°19′51″E | Foto del monumento |
|
09I7260007 Q108568452 |
Museo di Storia Naturale – collezione zoologica Accademia dei Fisiocritici | Siena | Foto del monumento |
| ||
09I7260002 Q108577618 |
chiostro del Museo di Storia Naturale di Siena | Siena | Piazzetta Silvio Gigli 2 | 43°18′51″N 11°19′51″E | Foto nel comune |
|
09I7260008 Q108589511 |
Museo di Storia Naturale – collezione geologica Accademia dei Fisiocritici | Siena | Foto nel comune |
| ||
09I7260003 Q108594143 |
scheletro della balena | Siena | Piazzetta Silvio Gigli 2 | 43°18′51″N 11°19′51″E | Foto nel comune |
|
09I7260009 Q108594163 |
Museo di Storia Naturale – collezione botanica Accademia dei Fisiocritici | Siena | Foto nel comune |
| ||
09I7260006 Q108595165 |
Museo di Storia Naturale – collezione anatomica Accademia dei Fisiocritici | Siena | Foto nel comune |
|
Sinalunga
modifica
Trequanda
modificaID | Monumento | Comune | Indirizzo | Coordinate | Commons | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|
09L3840001 Q3868116 |
Museo della terracotta | Trequanda | via Valgelata, 10 e Via Valgelata 10, 53020 Trequanda | 43°8′29″N 11°41′9″E | Foto del monumento |
|
09L3840002 Q55674208 |
raccolta archeologica Collezione Pallavicini | Trequanda | via Taverne, 24, Via Taverne 8 e Via Taverne 24, 53020 Trequanda | 43°11′17″N 11°39′59″E | Foto nel comune |
|
Note
modificaCategoria su Commons
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui monumenti in Toscana che partecipano al concorso