Quartetto di Robert

gruppo compatto di galassie nella costellazione della Fenice

Il Quartetto di Robert è un gruppo di galassie compatto situato a circa 160 milioni di anni luce dal sistema solare, in direzione della costellazione della Fenice. È un gruppo, scoperto il 30 settembre 1834 da John Herschel, formato da quattro galassie molto diverse, avviate ad un processo di collisione e fusione, e precisamente NGC 87, NGC 88, NGC 89 e NGC 92. Inoltre un'altra galassia, NGC 101, è vagamente in relazione con il gruppo[1].

Quartetto di Robert
Gruppo di galassie
Quartetto di Robert
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneFenice
Ascensione retta00h 21m 23s
Declinazione-48° 37′ 39.5″
Distanza160 milioni a.l.  
Caratteristiche fisiche
TipoGruppo di galassie
Altre designazioni
AM 0018-485
Mappa di localizzazione
Quartetto di Robert
Categoria di gruppi di galassie

Il Quartetto di Robert è uno dei più chiari esempi di cosa si intenda per gruppo compatto di galassie. Questi gruppi sono formati da quattro a otto galassie raccolte in una regione di spazio piuttosto piccola e rappresentano un'eccellente fonte di studio sulle interazioni galattiche e i loro effetti, in particolare sulla formazione stellare. La magnitudine visuale totale del gruppo è di 13 e l'elemento più luminoso ha una magnitudine di 14. Le quattro galassie sono raccolte in un cerchio con raggio di 1,6 arcmin che corrisponde a 75.000 anni luce. Il nome del gruppo è stato assegnato da Halton Arp e Barry F. Madore, che compilarono nel 1987 A Catalogue of Southern Peculiar Galaxies and Associations.

Membri del Quartetto di Robert
Nome Tipo Distanza
(milioni di anni luce)
Magnitudo
NGC 87 IBm pec. 155 +14,5
NGC 88 SB(rs)a pec. 156 +15,21
NGC 89 SB0(s)a pec. 149 +14,57
NGC 92 SAa pec. 146 +14,29
NGC 101 Sc 154 +13,46
 
La galassia più grande del Quartetto di Robert è NGC 92, una galassia spirale Sa con un’insolita morfologia.
  1. ^ ESO, Robert's Quartet, su eso.org.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari