Quercus acutissima
La quercia a foglie appuntite (Quercus acutissima Carruth.) è un albero della famiglia delle Fagaceae diffuso nel continente asiatico.[1]
Quercia a foglie appuntite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi I |
Ordine | Fagales |
Famiglia | Fagaceae |
Sottofamiglia | Quercoideae |
Genere | Quercus |
Specie | Q. acutissima |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fagales |
Famiglia | Fagaceae |
Genere | Quercus |
Specie | Q. acutissima |
Nomenclatura binomiale | |
Quercus acutissima Carruth. |
Descrizione
modificaPortamento
modificaIl portamento è arboreo e l'albero può raggiungere i 15 metri di altezza.
Corteccia
modificaLa corteccia, profondamente fessurata, è di colore marrone-grigiastro.
Foglie
modificaLe foglie, oblunghe e dentate, sono lunghe circa 20 cm e larghe 6. I denti sono costituiti dalle terminazioni delle nervature. Il colore è verde intenso sulla pagina superiore mentre è più chiaro su quella inferiore. La specie è decidua.
Fiori
modificaI fiori maschili sono amenti penduli di colore giallo-verde chiaro, mentre quelli femminili sono meno vistosi e separati; compaiono verso la fine della primavera.
Frutti
modificaI frutti sono ghiande di forma relativamente tondeggiante lunghe circa 2,5 cm; per la maggior parte della lunghezza (all'incirca due terzi) sono racchiuse in una cupola ricoperta di squame allungate e piuttosto esili.
Distribuzione e habitat
modificaLa pianta cresce in boschi in un areale che si estende dall'Himalaya all'Estremo oriente; oltre a Cina, Corea e Giappone vi sono inclusi diversi paesi del Sud-est asiatico. Risulta introdotta anche negli Stati Uniti.[1]
Note
modifica- ^ a b (EN) Quercus acutissima Carruth., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 gennaio 2021.
Bibliografia
modifica- Allen J. Coombes, Alberi - Guida fotografica a oltre 500 specie di alberi di tutto il mondo, Dorling Kindersley, ISBN 88-88666-71-0.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quercus acutissima
- Wikispecies contiene informazioni su Quercus acutissima
Collegamenti esterni
modifica- (EN) sawtooth oak, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh99000696 · J9U (EN, HE) 987007559029405171 · NDL (EN, JA) 00576181 |
---|