Quirino di Tegernsee
martire cristiano dell'antica Roma
Quirino di Tegernsee o Quirinio di Roma (... – Roma, 270) è stato un martire cristiano che la Chiesa cattolica venera come santo e lo festeggia il 25 marzo.
San Quirino di Tegernsee | |
---|---|
![]() | |
Martire | |
Morte | Roma, 270 |
Venerato da | tutte |
Ricorrenza | 25 marzo |
Agiografia
modificaSecondo la Passio di Mario, Marta, Audiface e Abaco sarebbe stato decapitato a Roma per ordine di Claudio il Gotico dopo un periodo di detenzione a Trastevere.
Ritrovato da Mario il suo corpo sulle rive dell'isola Tiberina, esso sarebbe stato deposto nella catacomba di Ponziano per poi essere traslato a Tegernsee nel 746.
Culto
modificaLa Chiesa cattolica lo ricorda il 25 marzo.
Dal Martirologio Romano:
«A Roma nel cimitero di Ponziano sulla via Portuense, san Quirino, martire.»
I presunti miracoli di Quirino, inventati in gran parte dopo la morte, sono raccolti negli Atti di Quirino.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quirino di Tegernsee
Collegamenti esterni
modifica- Quirino di Tegernsee, santo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35251898 · CERL cnp00587181 · GND (DE) 118743236 |
---|