Réseau du sport étudiant du Québec
Il Réseau du sport étudiant du Québec (abbreviato RSEQ - letteralmente in italiano Rete dello sport studentesco del Québec) è la principale federazione sportiva di sviluppo e gestione dello sport giovanile e scolastico della regione canadese del Québec. Rientrano nel suo ambito 24 discipline sportive differenti[1], sia maschili che femminili, articolate sui 4 livelli scolastici: scuola primaria, scuola secondaria, college e università.
Réseau du sport étudiant du Québec | |
---|---|
Fondazione | 1988 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | U Sports |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | rseq.ca/ |
«Sport. Education. Fierté»
«Sport. Educazione. Fierezza»
Storia e struttura
modificaLa federazione nacque nel 1988 dall'unificazione di tre organi preesistenti: la Fédération du sport scolaire du Québec, la Fédération des associations sportives collégiales du Québec e l'Association sportive universitaire du Québec. Inizialmente assunse il nome di Fédération québécoise du sport étudiant (Federazione dello sport studentesco del Québec), mutandolo nel 2010 in Réseau du sport étudiant du Québec.
Il RSEQ adotta come organi di comunicazione la web tv RSEQ.tv (che trasmette on line gli eventi sportivi), il sito ufficiale e la rivista De Facto [2].
Il RSEQ è a sua volta affiliato al U Sports, l'equivalente canadese della statunitense NCAA.
Discipline sportive
modificaQueste sono le discipline riconosciute in seno al RSEQ:
Università affiliate
modificaAl RSEQ sono affiliate 10 università canadesi [3], i cui club sportivi partecipano a 14 campionati regionali; gli atleti migliori vengono ammessi ai campionati nazionali canadesi (SIC) che si articolano su 11 discipline (atletica leggera indoor, badminton, pallacanestro, cheerleading, corsa campestre, football canadese, golf, hockey su ghiaccio, nuoto, rugby, sci, calcio, pallavolo)
Istituzione | Denominazione squadre sportive |
Città | Anno di fondazione |
---|---|---|---|
Università Concordia | Stingers | Montréal | 1896 |
Università Laval | Rouge et Or | Québec | 1663 |
Università del Québec a Montréal | Citadins | Montréal | 1969 |
Università del Québec a Trois-Rivières | Patriotes | Trois-Rivières | 1969 |
Università del Québec nell'Outaouais | Torrents | Gatineau | ? |
Università del Québec a Rimouski | Nordets | Rimouski | ? |
Università McGill | Redbirds, Martlets | Montréal | 1821 |
Università Bishop's | Gaiters | Sherbrooke | 1843 |
Università di Montréal | Carabins | Montréal | 1878 |
Università di Sherbrooke | Vert et Or | Sherbrooke | 1954 |
Impianti
modificaQuesti sono i principali impianti sportivi delle università affiliate al RSEQ:
College affiliati
modificaSono 64 i college (o cégep)[4] affiliati al Réseau du sport étudiant du Québec. I loro studenti concorrono ai 17 campionati regionali e i migliori accedono alle finali nazionali, articolate su sei discipline. Le squadre sono 99. Questa sezione del RSEQ organizza sette leghe sportive di livello 1 (il più alto della categoria) articolate su quattro discipline (pallacanestro, football canadese, calcio, pallavolo). Vi sono poi leghe di classe 2 e 3, dove il livello è più basso e sull'agonismo prevale lo spirito ricreativo.
Fino all'autunno 2011, la denominazione dei livelli era AAA, AA e A[5][6].
Note
modifica- ^ Copia archiviata, su sportetudiant.com. URL consultato il 15 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2008).
- ^ Copia archiviata (PDF), su sportetudiant.com. URL consultato il 15 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2010).
- ^ Copia archiviata, su sportetudiant.com. URL consultato il 15 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
- ^ Collégial | Bottin | Accueil | RSEQ Archiviato il 29 giugno 2012 in Internet Archive.
- ^ Copia archiviata, su jet7basket.com. URL consultato l'11 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
- ^ Le RSÉQ modifie ses appellations | RDS.ca
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Réseau du sport étudiant du Québec
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su sportetudiant.com. URL consultato il 15 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2012).
- RSEQ-TV, su rseq.tv.