Raffaella Carrà (album 1991)
album di Raffaella Carrà del 1991
Raffaella Carrà ventesimo album della cantante pop italiana Raffaella Carrà, pubblicato nel 1991 dall'etichetta discografica Fonit Cetra.[1]
Raffaella Carrà album in studio | |
---|---|
Artista | Raffaella Carrà |
Pubblicazione | 1991 |
Durata | 38:12 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Pop Sigla musicale Italo disco |
Etichetta | Fonit Cetra TLPX 296 |
Produttore | Roberto Dané |
Arrangiamenti | Roberto Costa |
Formati | LP, MC |
Altri formati | CD Fonit Cetra CDL 296 |
Raffaella Carrà - cronologia | |
Singoli | |
|
Il disco
modificaSettimo LP col nome di battesimo dell'artista nel titolo, contiene Scranda la mela, sigla iniziale e finale (in versione strumentale) dell'ultima edizione del varietà del sabato sera Fantastico 12, che vide la soubrette protagonista al fianco di Johnny Dorelli come conduttore.
Il video della sigla iniziale è disponibile sul DVD del cofanetto Raffica Carrà del 2007.
A parte Che meraviglia che sei e Per la libertà, tutte le canzoni dell'album sono state proposte nel corso delle varie puntate del programma.[2][3]
La fotografia della copertina è di Marinetta Saglio.
Tracce
modificaEdizioni musicali Heinz Music.[4]
- Lato A
- Scranda la mela – 3:04 (testo: Andrea Lo Vecchio, Maskva[5] – musica: Danilo Vaona)
- Che meraviglia che sei – 4:32 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Guido Maria Ferilli)
- I pensieri strani – 4:25 (testo: Andrea Lo Vecchio, Fabrizio Berlincioni – musica: Franco Fasano)
- Gente – 4:03 (testo: Andrea Lo Vecchio, Maskva, Raffaele Battimelli, Eduardo De Crescenzo – musica: Raffaele Battimelli, Eduardo De Crescenzo[6])
- Lato B
- Rumore (Remix 91 Dance Version) – 4:07 (testo: Andrea Lo Vecchio – musica: Guido Maria Ferilli)
- Margherita non disse di no – 3:56 (testo: Andrea Lo Vecchio, Maskva – musica: Graziano Pegoraro, Claudio Tarantola)
- Per la libertà – 4:11 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Luis Georg Stuflesser)
- Notte vai – 4:24 (testo: Andrea Lo Vecchio, Maskva – musica: Luis Georg Stuflesser)
- Scranda la mela (dub version) – 5:30 (testo: Andrea Lo Vecchio, Maskva – musica: Danilo Vaona)
Formazione
modifica- Raffaella Carrà – voce
- Roberto Costa – tastiera, programmazione, percussioni, basso, arrangiamenti (tranne Rumore, Sergio Dall'Ora)
- Chicco Gussoni – chitarra
- Michele Lombardo – batteria
- Beppe D'Onghia – pianoforte in Notte vai
- Deborah Johnson, Patrizia Bilardo, Orlando Johnson, Iskra Menarini, Roberto Stafoggia, Pat Moore – cori
Note
modifica- ^ Carrà, discografia ITA 33 giri, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 25 settembre 2021.
- ^ Carrà, televisione: Fantastico 12, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 21 settembre 2021.
- ^ Varietà 1991-92, in Rai Teche, RAI. URL consultato il 21 settembre 2021.
- ^ Carrà testi: Raffaella Carrà 1991, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 21 settembre 2021.
- ^ Pseudonimo di Roberto Dané.
- ^ Accreditato sul disco come Deard, in SIAE come Eddy Napoli.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raffaella Carrà
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Raffaella Carrà, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Raffaella Carrà, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE. URL consultato il 21 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).