Ramazan Özcan
Ramazan Özcan (Hohenems, 28 giugno 1984) è un ex calciatore austriaco di origine turca, di ruolo portiere.
Ramazan Özcan | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 11 agosto 2020 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaInizia a giocare nel BNZ Vorarlberg e nel 2003 si trasferisce all'Austria Lustenau, in Erste Liga. Alla prima stagione con l'Austria Lustenau conquista la promozione nella Bundesliga austriaca, concludendo il campionato al secondo posto dietro il Wacker Tirol. Nel 2006 viene acquistato dal Red Bull Salisburgo, ma durante la stagione gioca in prevalenza con la squadra riserve, che guadagna la promozione Erste Liga. Con la prima squadra disputa solo le ultime due partite della stagione 2006-2007, senza però convincere, esordendo a Salisburgo il 9 maggio 2007 contro il Pasching (3-2 per gli ospiti il risultato finale).
Nel gennaio 2008 il Red Bull Salisburgo lo cede in prestito all'Hoffenheim, squadra tedesca di Zweite Bundesliga, dove, anche a seguito dell'infortunio di Haas, disputa tutte le 17 rimanenti partite, subendo solo 13 gol e contribuendo così alla promozione in Bundesliga dell'Hoffenheim, ottenuta con il secondo posto in campionato alle spalle del Borussia Mönchengladbach.
Nel gennaio 2009 passa in prestito con diritto di riscatto al Beşiktaş.
Nazionale
modificaHa disputato 23 partite con l'Under-21.
Il 28 maggio 2008, a seguito della rinuncia forzata di Payer, è stato inserito dal CT Hickersberger come terzo portiere nella lista dei 23 convocati della nazionale per l'Europeo 2008.[1]
Ha debuttato in nazionale maggiore il 20 agosto 2008 in amichevole contro l'Italia (2-2), nella quale ha realizzato un autogol sbagliando un'uscita.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[2]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 20 giugno 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-2004 | Austria Lustenau | 2L | 26 | -25 | CA | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 27 | -28 |
2004-2005 | 2L | 24 | -31 | CA | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 25 | -34 | |
2005-2006 | 2L | 36 | -32 | CA | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 37 | -33 | |
Totale Austria Lustenau | 86 | -88 | 3 | -7 | 89 | -95 | |||||||||
2006-2007 | Salisburgo | BL | 2 | -5 | CA | 3 | -2 | - | - | - | - | - | - | 5 | -7 |
ago. 2007-nov. 2007 | BL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Totale Salisburgo | 2 | -5 | 3 | -2 | 5 | -7 | |||||||||
gen. 2008-mag. 2008 | Hoffenheim | 2L | 17 | -13 | CG | 2 | -4 | - | - | - | - | - | - | 19 | -17 |
2008-2009 | BL | 8 | -14 | CG | 2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 10 | -17 | |
ago. 2009-dic. 2009 | BL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
gen. 2010-mag. 2010 | Besiktas | SL | - | - | CT | 2 | -4 | - | - | - | - | - | - | 2 | -4 |
2010-2011 | Hoffenheim | BL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale Hoffenheim | 25 | -27 | 4 | -7 | 29 | -34 | |||||||||
2011-2012 | Ingolstadt 04 | 2L | 22 | -30 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | -30 |
2012-2013 | 2L | 32 | -39 | CG | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 33 | -42 | |
2013-2014 | 2L | 32 | -32 | CG | 3 | -3 | - | - | - | - | - | - | 35 | -35 | |
2014-2015 | 2L | 33 | -31 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | -31 | |
2015-2016 | BL | 28 | -29 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | -29 | |
Totale Ingolstadt 04 | 147 | -161 | 4 | -6 | 151 | -167 | |||||||||
2016-2017 | Bayer Leverkusen | BL | 0 | 0 | CG | 1 | -1 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 2 | -1 |
2017-2018 | BL | 1 | -4 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -4 | |
2018-2019 | BL | 2 | -5 | CG | 1 | 0 | UEL | 1 | -1 | - | - | - | 3 | -6 | |
2019-2020 | BL | 0 | 0 | CG | 1 | -1 | UCL+UEL | 0+0 | 0 | - | - | - | 1 | -1 | |
Totale Bayer Leverkusen | 3 | -9 | 3 | -3 | 2 | -1 | 8 | -13 | |||||||
Totale carriera | 263 | -290 | 19 | -29 | 2 | -1 | 284 | -320 |
Cronologia delle presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-8-2008 | Nizza | Italia | 2 – 2 | Austria | Amichevole | -1 | 46’ |
30-5-2014 | Innsbruck | Austria | 1 – 1 | Islanda | Amichevole | -1 | 46’ |
18-11-2014 | Vienna | Austria | 1 – 2 | Brasile | Amichevole | -2 | 46’ |
31-03-2015 | Vienna | Austria | 1 – 1 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | -1 | |
17-11-2015 | Vienna | Austria | 1 – 2 | Svizzera | Amichevole | -2 | |
29-3-2016 | Vienna | Austria | 1 – 2 | Turchia | Amichevole | -2 | |
31-5-2016 | Klagenfurt | Austria | 2 – 1 | Malta | Amichevole | -1 | 46’ |
6-10-2016 | Vienna | Austria | 2 – 2 | Galles | Qual. Mondiali 2018 | - | 46’ |
9-10-2016 | Belgrado | Serbia | 3 – 2 | Austria | Qual. Mondiali 2018 | -3 | |
12-11-2016 | Vienna | Austria | 0 – 1 | Irlanda | Qual. Mondiali 2018 | -1 | |
Totale | Presenze | 10 | Reti | -14 |
Palmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Red Bull Salisburgo: 2006-2007
- Ingolstadt 04: 2014-2015
Note
modifica- ^ Austria: Payer sei mesi fuori, su it.uefa.com, uefa.com, 31 maggio 2008. URL consultato il 14 febbraio 2013.
- ^ (DE) DER EURO KADER STEHT, su oefb.at, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2016).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ramazan Özcan
Collegamenti esterni
modifica- Ramazan Özcan, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Ramazan Özcan, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ramazan Özcan (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Ramazan Özcan (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ramazan Özcan, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Ramazan Özcan, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Ramazan Özcan, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (ES) Ramazan Özcan, su AS.com.