Real Club Deportivo Mallorca 2021-2022
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Club Deportivo Mallorca nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.
Real Club Deportivo Mallorca | |
---|---|
Stagione 2021-2022 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Maiorca |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Primera División | 16° |
Coppa del Re | Quarti di finale |
Miglior marcatore | Campionato: 2 giocatori (5 gol ciascuno)[2] Totale: Ángel (8 gol) |
Stadio | Stadio de Son Moix (capienza massima di 23 142 posti a sedere) |
Maggior numero di spettatori | 18 466 contro il Granada (7 maggio 2022) |
Minor numero di spettatori | 6 279 contro il Betis (14 agosto 2021)[3] |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaQuesta è la 88ª stagione competitiva nella storia del Maiorca e la 29ª nella massima serie spagnola. La stagione 2021-2022 di campionato riaccoglie la squadra balearica risalita per via diretta (ovverosia senza dover competere nei play-off promozione della stagione trascorsa) dal torneo cadetto, nel quale era retrocessa alla fine della stagione 2019-2020. Oltre al campionato, il Maiorca partecipa, come tutte le compagini della Liga, alla coppa nazionale.
La stagione dei maiorchini è caratterizzata da un andamento sinusoidale e altalenante: ad una squadra capace di tenere testa e addirittura vincere contro formazioni di vertice quali Atlético Madrid e Athletic Bilbao fa da contraltare una versione surclassata e spenta, capace di incassare ben sei reti in due occasioni (contro Real Madrid e Granada); ciononostante, la compagine insulare, arrivata a fine stagione, riesce a salvarsi da una nuova retrocessione piazzandosi sedicesima.
Per quanto concerne la Coppa del Re, il percorso, anche se arrestatosi ai quarti di finale, può comunque essere definito soddisfacente.
Maglie e sponsor
modificaRosa
modificaIn corsivo i calciatori ceduti durante la stagione
|
|
Risultati
modificaPrimera División
modificaLe date relative agli incontri del calendario ufficiale di campionato sono state decise e comunicate il 30 giugno 2021.[5][6]
Girone di andata
modificaPalma 14 agosto 2021, ore 19:30 CEST 1ª giornata | Maiorca | 1 – 1 referto | Betis | Son Moix (6 279 spett.)
| ||||||
|
Vitoria-Gasteiz 21 agosto 2021, ore 17:00 CEST 2ª giornata | Alavés | 0 – 1 referto | Maiorca | Mendizorrotza (2 896 spett.)
| ||||||
|
Palma 27 agosto 2021, ore 20:00 CEST 3ª giornata | Maiorca | 1 – 0 referto | Espanyol | Son Moix (7 529 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 11 settembre 2021, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Athletic Bilbao | 2 – 0 referto | Maiorca | San Mamés (14 566 spett.)
| ||||||
|
Palma 19 settembre 2021, ore 14:00 CEST 5ª giornata | Maiorca | 0 – 0 referto | Villarreal | Son Moix (9 168 spett.)
|
Madrid 22 settembre 2021, ore 22:00 CEST 6ª giornata | Real Madrid | 6 – 1 referto | Maiorca | Santiago Bernabéu (20 113 spett.)
| ||||||
|
Palma 26 settembre 2021, ore 14:00 CEST 7ª giornata | Maiorca | 2 – 3 referto | Osasuna | Son Moix (9 359 spett.)
| ||||||
|
Palma 2 ottobre 2021, ore 16:15 CEST 8ª giornata | Maiorca | 1 – 0 referto | Levante | Son Moix (11 803 spett.)
| ||||||
|
San Sebastián 16 ottobre 2021, ore 21:00 CEST 9ª giornata | Real Sociedad | 1 – 0 referto | Maiorca | Anoeta (30 831 spett.)
| ||||||
|
Valencia 23 ottobre 2021, ore 14:00 CEST 10ª giornata | Valencia | 2 – 2 referto | Maiorca | Mestalla (29 139 spett.)
| ||||||
|
Palma 27 ottobre 2021, ore 19:00 CEST 11ª giornata | Maiorca | 1 – 1 referto | Siviglia | Son Moix (15 125 spett.)
| ||||||
|
Cadice 31 ottobre 2021, ore 14:00 CET 12ª giornata | Cadice | 1 – 1 referto | Maiorca | Nuovo Mirandilla (11 790 spett.)
| ||||||
|
Palma 7 novembre 2021, ore 18:30 CET 13ª giornata | Maiorca | 2 – 2 referto | Elche | Son Moix (12 933 spett.)
| ||||||
|
Madrid 22 novembre 2021, ore 21:00 CET 14ª giornata | Rayo Vallecano | 3 – 1 referto | Maiorca | Vallecas (6 708 spett.)
| ||||||
|
Palma 27 novembre 2021, ore 18:30 CET 15ª giornata | Maiorca | 0 – 0 referto | Getafe | Son Moix (8 635 spett.)
|
Madrid 4 dicembre 2021, ore 18:30 CET 16ª giornata | Atlético Madrid | 1 – 2 referto | Maiorca | Cívitas Metropolitano (51 009 spett.)
| ||||||
|
Palma 10 dicembre 2021, ore 21:00 CET 17ª giornata | Maiorca | 0 – 0 referto | Celta Vigo | Son Moix (10 655 spett.)
|
Granada 19 dicembre 2021, ore 14:00 CET 18ª giornata | Granada | 4 – 1 referto | Maiorca | Nuovo Los Cármenes (13 014 spett.)
| ||||||
|
Palma 2 gennaio 2022, ore 21:00 CET 19ª giornata | Maiorca | 0 – 1 referto | Barcellona | Son Moix (14 654 spett.)
| ||||||
|
Valencia 8 gennaio 2022, ore 14:00 CET 20ª giornata | Levante | 2 – 0 referto | Maiorca | Ciutat de València (13 330 spett.)
| ||||||
|
Villarreal 22 gennaio 2022, ore 16:15 CET 22ª giornata | Villarreal | 3 – 0 referto | Maiorca | La Cerámica (13 207 spett.)
| ||||||
|
Palma 5 febbraio 2022, ore 16:15 CET 23ª giornata | Maiorca | 2 – 1 referto | Cadice | Son Moix (13 226 spett.)
| ||||||
|
Palma 14 febbraio 2022, ore 21:00 CET 24ª giornata | Maiorca | 3 – 2 referto | Athletic Bilbao | Son Moix (12 904 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 20 febbraio 2022, ore 18:30 CET 25ª giornata | Betis | 2 – 1 referto | Maiorca | Benito Villamarín (48 652 spett.)
| ||||||
|
Palma 26 febbraio 2022, ore 14:00 CET 26ª giornata | Maiorca | 0 – 1 referto | Valencia | Son Moix (14 417 spett.)
| ||||||
|
Palma 2 marzo 2022, ore 21:00 CET 21ª giornata[7] | Maiorca | 0 – 2 referto | Real Sociedad | Son Moix (11 150 spett.)
| ||||||
|
Vigo 6 marzo 2022, ore 18:30 CET 27ª giornata | Celta Vigo | 4 – 3 referto | Maiorca | Balaídos (11 320 spett.)
| ||||||
|
Palma 14 marzo 2022, ore 21:00 CET 28ª giornata | Maiorca | 0 – 3 referto | Real Madrid | Son Moix (17 191 spett.)
| ||||||
|
Cornellà de Llobregat 20 marzo 2022, ore 14:00 CET 29ª giornata | Espanyol | 1 – 0 referto | Maiorca | RCDE Stadium (17 578 spett.)
| ||||||
|
Getafe 2 aprile 2022, ore 14:00 CEST 30ª giornata | Getafe | 1 – 0 referto | Maiorca | Alfonso Pérez (8 946 spett.)
| ||||||
|
Palma 9 aprile 2022, ore 16:15 CEST 31ª giornata | Maiorca | 1 – 0 referto | Atlético Madrid | Son Moix (15 437 spett.)
| ||||||
|
Elche 16 aprile 2022, ore 14:00 CEST 32ª giornata | Elche | 3 – 0 referto | Maiorca | Martínez Valero (20 257 spett.)
| ||||||
|
Palma 19 aprile 2022, ore 19:00 CEST 33ª giornata | Maiorca | 2 – 1 referto | Alavés | Son Moix (15 264 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 1º maggio 2022, ore 21:00 CEST 34ª giornata | Barcellona | 2 – 1 referto | Maiorca | Camp Nou (62 789 spett.)
| ||||||
|
Palma 7 maggio 2022, ore 14:00 CEST 35ª giornata | Maiorca | 2 – 6 referto | Granada | Son Moix (18 466 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 11 maggio 2022, ore 20:30 CEST 36ª giornata | Siviglia | 0 – 0 referto | Maiorca | Sánchez-Pizjuán (33 242 spett.)
|
Palma 15 maggio 2022, ore 19:30 CEST 37ª giornata | Maiorca | 2 – 1 referto | Rayo Vallecano | Son Moix (17 930 spett.)
| ||||||
|
Pamplona 22 maggio 2022, ore 20:00 CEST 38ª giornata | Osasuna | 0 – 2 referto | Maiorca | El Sadar (18 717 spett.)
| ||||||
|
Coppa di Spagna
modificaSegovia 1º dicembre 2021, ore 19:00 CET Primo turno | Gimnástica Segoviana | 0 – 2 (d.t.s.) referto | Maiorca | La Albuera (1 914 spett.)
| ||||||
|
Langreo 16 dicembre 2021, ore 19:00 CET Secondo turno | Llanera | 0 – 6 referto | Maiorca | Ganzábal[8] (2 500 spett.)
| ||||||
|
Eibar 5 gennaio 2022, ore 16:00 CET Sedicesimi di finale | Eibar | 1 – 2 referto | Maiorca | Ipurúa (3 000 spett.)
| ||||||
|
Palma 15 gennaio 2022, ore 16:00 CET Ottavi di finale | Maiorca | 2 – 1 referto | Espanyol | Son Moix (9 357 spett.)
| ||||||
|
Madrid 2 febbraio 2022, ore 20:00 CET Quarti di finale | Rayo Vallecano | 1 – 0 referto | Maiorca | Vallecas (10 534 spett.)
| ||||||
|
Note
modifica- ^ (ES) A. Ortuno, Javier Aguirre resucita para salvar al Mallorca, in El País, 23 maggio 2022. URL consultato il 27 agosto 2022.
- ^ Per quanto riguarda il torneo liguero, i due migliori marcatori maiorchini sono Vedat Muriqi e Salva Sevilla, entrambi autori di cinque segnature.
- ^ Capienza ridotta a causa delle misure preventive adottate per la diffusione della pandemia di COVID-19.
- ^ (EN) No More Umbro - Nike RCD Mallorca 21-22 Home Kit Released, su footyheadlines.com, 2 luglio 2021. URL consultato il 27 agosto 2022.
- ^ (ES) Calendario LaLiga: el sorteo de Primera División 2021/2022 será el miércoles 30 de junio a las 17.30 horas, su elcorreo.com, 28 giugno 2021. URL consultato il 9 aprile 2023.
- ^ (EN) Sync the new LaLiga season's fixtures with your personal calendar!, su laliga.com, 30 giugno 2021. URL consultato il 9 aprile 2023.
- ^ Si tratta del recupero della gara inerente alla ventunesima giornata di campionato, originariamente in programma per il 19 gennaio 2022 e successivamente posticipata a causa degli impegni di entrambe le squadre coinvolte nella coppa nazionale.
- ^ Lo Llanera disputò questa partita allo stadio Ganzábal, ubicato nella parrocchia asturiana di La Felguera, a Langreo, in quanto il Pepe Quimarán, stadio che ospita le partite casalinghe dello Llanera e si trova a Posada de Llanera, non soddisfaceva i requisiti minimi stabiliti dalla Federcalcio spagnola.