Record antiguo-barbudani di atletica leggera
lista di un progetto Wikimedia
I record antiguo-barbudani di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti di nazionalità antiguo-barbudana e ratificate dall'Athletic Association of Antigua & Barbuda.
Outdoor
modificaMaschili
modificaSpecialità | Prestazione | Atleta | Data | Evento | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
100 m | 9.91 (-0.2 m/s) | Daniel Bailey | 17 luglio 2009 | Meeting Areva | Parigi, Francia | [1] |
150 m | 14.88 (+1.4 m/s) | Daniel Bailey | 31 marzo 2013 | Mano a Mano Challenge | Rio de Janeiro, Brasile | [2] |
200 m | 19.88 (+1.2 m/s) | Miguel Francis | 11 giugno 2016 | Jamaica National Racer's Grand Prix | Kingston, Giamaica | |
400 m | 45.83 | Fred Sowerby | 21 maggio 1977 | Knoxville, Stati Uniti | [3] | |
800 m | 1:48.62 | Dale Jones | 25 agosto 1991 | Campionati del mondo | Tokyo, Giappone | [4] |
1500 m | 3:49.41 | Dale Jones | 19 settembre 1988 | Olimpiadi | Seul, Corea del Sud | |
3000 m | 9:10.97 | James Baird | 31 marzo 2002 | CARIFTA Games | Nassau, Bahamas | |
5000 m | 15:13.4 | Dale Jones | 11 luglio 1988 | Bridgetown, Barbados | ||
14:41.39 #[5] | William Richards | 17 giugno 2000 | Port of Spain, Trinidad and Tobago | |||
10000 m | 33:32.6 | Tyrone Thibou | 1986 | Bridgetown, Barbados | ||
Maratona | 2:31:49 | Cordover Simon | 28 agosto 1994 | Giochi del Commonwealth | Victoria, Canada | |
110 m ostacoli | 14.07 | Randy Gillon | 6 maggio 2000 | Iowa City, Stati Uniti d'America | ||
400 m ostacoli | 49.82 | Rai Benjamin | 10 giugno 2016 | NCAA Division I Championship | Eugene, Stati Uniti d'America | [6] |
3000 m siepi | 9:54.5 | Tyrone Thibou | 31 luglio 1982 | Port of Spain, Trinidad e Tobago | ||
Salto in alto | 2.27 m | James Grayman | 7 luglio 2007 | Pergine Valsugana, Italia | ||
Salto con l'asta | 3.80 m | Calvin Greenaway | 2 giugno 1973 | Newham, Regno Unito | ||
Salto in lungo | 8.02 m | Lester Benjamin | 12 maggio 1984 | Baton Rouge, Stati Uniti d'America | ||
Salto triplo | 16.55 m | James Browne | 12 aprile 1990 | San Angelo, Stati Uniti d'America | ||
Getto del peso | 15.87 m | Edward Byam | 6 giugno 1969 | Sennelager, Germania | ||
Lancio del disco | 42.79 m | Henry Greaux | 24 luglio 1960 | Kingston, Giamaica | ||
Lancio del martello | ||||||
Lancio del giavellotto | 65.70 m | Oraine Brown | 6 luglio 2012 | Campionati NACAC Under-23 | Irapuato, Messico | [7] |
Decathlon | 6027 pts (ht) | Calvin Greenaway | 26–27 settembre 1970 | Londra, Regno Unito | ||
11.2 (100 m), 7.09 m (lungo), 11.65 m (peso), 1.85 m (alto), 54.7 (400 m) / 16.9 (110 ostacoli), 23.30 m (disco), 3.66 m (asta), 48.20 m (giavellotto), 5:04.1 (1500 m) |
||||||
Marcia 20 km (strada) | ||||||
Marcia 50 km (strada) | ||||||
staffetta 4x100 m | 38.01 | Chavaughn Walsh Daniel Bailey Jared Jarvis Miguel Francis |
29 agosto 2015 | Campionati del mondo | Pechino, Cina | [8] |
Staffetta 4x400 m | 3:09.46 | N'kosie Barnes Michael Terry Mitchell Browne Howard Lindsay |
2 agosto 1996 | Giochi Olimpici | Atlanta, Stati Uniti d'America |
Femminili
modificaSpecialità | Prestazione | Atleta | Data | Evento | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
100 m | 11.20 | Heather Samuel | 26 maggio 1993 | Indianapolis, Stati Uniti d'America | ||
200 m | 23.20 | Heather Samuel | 22 maggio 1994 | Atlanta, Stati Uniti d'America | ||
400 m | 52.49 | Afia Charles | 12 maggio 2013 | Conference USA Championships | Houston, Stati Uniti d'America | [9] |
800 m | 2:06.36 | Charmaine Thomas | 13 maggio 1995 | Bloomington (Indiana), Stati Uniti d'America | ||
1500 m | 4:27.51 | Janil Williams | 19 luglio 2000 | Montréal, Canada | ||
3000 m | 9:49.89 | Janil Williams | 10 maggio 1998 | CARIFTA Games | Port of Spain, Trinidad e Tobago | |
5000 m | 16:56.42 | Janil Williams | 11 agosto 2000 | Victoria, Canada | ||
10000 m | ||||||
Maratona | ||||||
100 m ostacoli | 15.77 | Elma Camacho | 10 maggio 2009 | Murfreesboro, Stati Uniti d'America | ||
400 m ostacoli | 1:02.21 | Barbara Selkridge | 6 agosto 1988 | Syracuse, Stati Uniti d'America | ||
3000 m siepi | ||||||
Salto in alto | 1.91 m | Priscilla Frederick | 22 luglio 2015 | Giochi Panamericani | Toronto, Canada | [10] |
Salto con l'asta | ||||||
Salto in lungo | 5.91 m | Glen Marie Davis | 16 aprile 1989 | Saint George Parish, grenada | ||
Salto triplo | 11.35 m (-0.5 m/s) | Janicia Charles | 10 maggio 2003 | NJCAA Championships | Levelland, Stati Uniti d'America | |
Getto del peso | 16.27 m | Jess St. John | 18 maggio 2016 | Duke Invitational | Durham, Stati Uniti d'America | [11] |
Lancio del disco | 41.12 m | Althea Renee Charles | 7 maggio 2011 | CAA Championships | Richmond, Stati Uniti d'America | [12] |
Lancio del martello | 59.28 m | Althea Renee Charles | 2 aprile 2011 | Ramapo College Roadrunner Invitational | Mahwah, Providenciales | [13] |
Javelin throw | 41.11 m | Amanda Edwards | 9 aprile 2007 | CARIFTA Games | Providenciales, Turks e Caicos | |
Eptathlon | 3683 pts | Elma Camacho | 8–9 maggio 2009 | Murfreesboro, Providenciales | ||
15.78 (100 m h), 1.39 m (alto), 9.34 m (peso), 27.47 (w) (200 m) / 4.82 m (lungo), 23.50 m (giavellotto), 2:54.65 (800 m) | ||||||
20 km marcia (strada) | ||||||
staffetta 4x100 m | 46.22 | Chandora Codrington Heather Samuel Anika Jno Baptiste Sonia Williams |
2 maggio 2004 | Port of Spain, Trinidad e Tobago | ||
staffetta 4x400 m | 3:39.32 | Joycelyn Joseph Ruperta Charles Monica Stevens Laverne Bryan |
10 agosto 1984 | Giochi Olimpici | Los Angeles, Stati Uniti d'America |
Indoor
modificaMaschili
modificaSpecialità | Prestazione | Atleta | Data | Evento | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
50 m | 5.75 | Daniel Bailey | 28 gennaio 2011 | U.S. Open Track and Field | New York, Stati Uniti d'America | [14] |
60 m | 6.54 (heat) | Daniel Bailey | 21 febbraio 2009 | Aviva Indoor Grand Prix | Birmingham, Regno Unito | |
6.54 (final) | ||||||
6.54 | 6 febbraio 2010 | Boston Indoor Games | Boston, Stati Uniti d'America | [15] | ||
200 m | 20.84 | Brendan Christian | 14 marzo 2003 | Campionati NCAA I Divisione I | Fayetteville, Stati Uniti d'America | [16] |
300 m | 33.40 | Rai Benjamin | 23 gennaio 2015 | New Balance Games | New York, Stati Uniti d'America | [17] |
400 m | 48.06 | Brendan Christian | 13 febbraio 2009 | Texas A&M Invitational | College Station, Stati Uniti d'America | |
47.7 | Cuthbert Jacobs | 1973 | Stati Uniti d'America | |||
46.8y (ht) OT | Alfred Brown | 27 febbraio 1982 | Murfreesboro, Stati Uniti d'America | |||
800 m | 1:54.56 | Dale Jones | 6 marzo 1987 | Campionati del mondo | Indianapolis, Stati Uniti d'America | |
1500 m | 4:04.14 | Dale Jones | 6 March 1987 | Campionati del mondo | Indianapolis, Stati Uniti d'America | |
Miglio | 4:15.54 | Eliott Mason | 8 febbraio 2002 | New York, Stati Uniti d'America | ||
3000 m | ||||||
60 m ostacoli | 8.03 | Randy Gillon | 21 febbraio 1999 | Madison, Stati Uniti d'America | ||
Salto in alto | 2.24 m | James Grayman | 21 febbraio 2010 | Campionati belgi | Gand, Belgio | [18] |
Salto con l'asta | ||||||
Salto in lungo | 7.92 m | Lester Benjamin | 21 gennaio 1988 | Johnson City, Stati Uniti d'America | ||
Salto triplo | 16.23 m | James Browne | 27 gennaio 1990 | Lubbock, Stati Uniti d'America | ||
Getto del peso | ||||||
Eptathlon | ||||||
(60 m), (lungo), (peso), (alto) / (60 m h), (asta), (1000 m) | ||||||
Marcia 5000 metri | ||||||
sataffetta 4x400 metri |
Femminili
modificaSpecialità | Prestazione | Atleta | Data | Evento | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
60 m | 7.30 | Heather Samuel | 14 marzo 2003 | Campionati del Mondo | Birmingham, Regno Unito | [19] |
200 m | 23.94 | Samantha Edwards | 2 marzo 2014 | Last Chance Met | Fairfax, Stati Uniti d'America | [20] |
300 m | 37.64 | Samantha Edwards | 18 gennaio 2014 | Hampton Invitational | Hampton, Stati Uniti d'America | |
400 m | 53.01 | Samantha Edwards | 12 febbraio 2016 | David Emery Valentine Invitational | Boston, Stati Uniti d'America | |
800 m | ||||||
1500 m | ||||||
3000 m | ||||||
60 m ostacoli | 10.06 | Elma Camacho | 13 febbraio 2009 | Clemson, Stati Uniti d'America | ||
Salto in alto | 1.87 m | Priscilla Frederick | 24 gennaio 2015 | Tiger Open | Princeton, Stati Uniti d'America | [21] |
Salto con l'asta | ||||||
Salto in lungo | ||||||
Salto triplo | ||||||
Getto del peso | 14.27 m | Althea Renee Charles | 6 febbraio 2010 | Battle of Beantown | Cambridge, Stati Uniti d'America | [22] |
Lancio del martello (20 lb) | 18.45 m | Althea Renee Charles | 23 gennaio 2011 | Greater Boston Track Club Invitational | Boston, Stati Uniti d'America | [23] |
Pentathlon | ||||||
(60 m ostacoli), (alto), (peso), (lungo), (800 m) | ||||||
Marcia 3000 metri | ||||||
Staffetta 4x400 m |
ht = tempo manuale
# = non ratificato ufficialmente
OT = tracciato fuori misura
y = indicate 440 yards
Note
modifica- ^ Bolt cruises to emphatic 100m win, www.news.bbc.co.uk, 17 luglio 2009. URL consultato il 7 dicembre 2013.
- ^ Eduardo Biscayart, Bolt blazes to victory in Rio beach race, IAAF, 31 marzo 2013. URL consultato il 7 dicembre 2013.
- ^ Records Antigua e Barbuda (PDF), su saar.de, www.saar.de. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
- ^ Risultati 800 metri, su todor66.com, www.todor66.com. URL consultato il 7 dicembre 2013.
- ^ un giro breve
- ^ (EN) 400m Hurdless Results, su ncaa.com, 10 giugno 2016. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Campionati NACAC Under-23 Championships 2012 Risultati Competi (PDF), su panelcontenido.fmaa.mx, www.panelcontenido.fmaa.mx, 8 luglio 2012. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2016).
- ^ (EN) 4x100 Metres Relay men, su iaaf.org, 29 agosto 2015. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ (EN) "Just a matter of time", su antiguaobserver.com, www.antiguaobserver.com, 16 maggio 2013. URL consultato il 13 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
- ^ High Jump Results (PDF), su results.toronto2015.org, 22 luglio 2015. URL consultato il 13 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
- ^ Risultati Getto del Peso, su directathletics.com, www.directathletics.com, 8 Aprile 2011. URL consultato il 7 dicembre 2013.
- ^ Risultati Lancio del Disco, su directathletics.com, www.directathletics.com, 7 Maggio 2011. URL consultato il 7 dicembre 2013.
- ^ Risultati Lancio del Martello, su directathletics.com, www.directathletics.com, 2 aprile 2011. URL consultato il 7 dicembre 2013.
- ^ U.S. Open 2012 Risultati Completi, su usopen.usatf.org, USATF, 28 gennaio 2012. URL consultato il 9 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).
- ^ Risultati 60 Metri, su bostonindoorgames.com, www.bostonindoorgames.com, 6 febbraio 2010. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2010).
- ^ NCAA Division I Championships Day 1 Results, su ar.milesplit.com, www.ar.milesplit.com, 14 Marzo 2003. URL consultato l'11 dicembre 2010.
- ^ (EN) Larry Eder, World Leaders Galore, Loxim sets 600m AR! from EME News, su runblogrun.com, www.runblogrun.com, 25 gennaio 2015. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Ivo Hendrix, Berings upset by Gomis and Davin at Belgian champs, IAAF, 22 febbraio 2010. URL consultato il 13 marzo 2012.
- ^ Risultati Semifinale 60 Metri [collegamento interrotto], su iaaf.org, IAAF, 14 marzo 2003. URL consultato il 13 dicembre 2010.
- ^ (EN) 200m Dash results, su directathletics.com, www.directathletics.com, 2 marzo 2014. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Tiger Open (College), su directathletics.com, www.directathletics.com, 24 gennaio 2015. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Risultati Peso, su directathletics.com, www.directathletics.com, 6 Febbraio 2010. URL consultato il 7 dicembre 2013.
- ^ Risultati Martello, su directathletics.com, www.directathletics.com, 23 gennaio 2011. URL consultato il 7 dicembre 2013.