Rifugio Carate Brianza
rifugio alpino della Valmalenco
Il rifugio Carate Brianza è un rifugio alpino della Valmalenco, nelle Alpi Retiche, posto ad una quota di 2.636 m s.l.m.[1]
Rifugio Carate Brianza | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Altitudine | 2 636 m s.l.m. |
Località | Lanzada |
Catena | Massiccio del Bernina nelle Alpi Retiche occidentali |
Coordinate | 46°19′48.32″N 9°54′06.16″E |
Dati generali | |
Inaugurazione | 1927 |
Proprietà | Club Alpino Italiano |
Gestione | Francesca Vanotti |
Periodo di apertura | Da metà giugno a metà settembre |
Capienza | 24 posti letto |
Mappa di localizzazione | |
L'edificio, costruito nel 1926 e inaugurato l'anno successivo, sorge appena sotto la Bocchetta delle Forbici, nel massiccio del Bernina.
Accessi
modifica- Dal lago di Campo Moro, in 2 ore e 30
- Dal lago di Alpe Gera, in 3 ore e 30 passando per il rifugio Bignami e la bocchetta di Fellaria
Escursioni
modifica- Monte delle Forbici (2.910 m)
- Bocchetta di Fellaria (2.820 m)
- Rifugio Marinelli (2.813 m)
- Rifugio Bignami (2.401 m)
- Vallone dello Scerscen
- Cimitero degli Alpini
- Monumento degli Alpini
- Grotte dello Scerscen
Note
modifica- ^ Rifugio Carate, su Rifugi di Lombardia. URL consultato il 3 marzo 2019.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rifugio Carate Brianza