Rimini Calcio Football Club 2006-2007
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Rimini Calcio Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
Rimini Calcio | |
---|---|
Stagione 2006-2007 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Rimini |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Patron | ![]() |
Serie B | 5º posto |
Coppa Italia | Secondo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Ricchiuti (41) |
Miglior marcatore | Campionato: Jeda (13) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaLa Serie B 2006-2007 vede la partecipazione di club pluriscudettati come Juventus (retrocessa dalla giustizia sportiva dopo lo scandalo Calciopoli), Napoli e Genoa oltre ad altre società con un recente passato nella massima serie, ad esempio Bologna, Brescia, Lecce, Bari.
La stagione si apre ufficialmente con il debutto in Coppa Italia, competizione in cui i biancorossi escono con la sconfitta di misura subita contro la Sampdoria.
Pochi giorni più tardi viene stilato il calendario di Serie B con il Rimini che si ritrova ad affrontare alla 1ª giornata proprio la Juventus, che si presenta nel campionato cadetto per la prima volta nella sua blasonata storia. Passano in vantaggio i bianconeri, ma il Rimini in dieci uomini pareggia con una rete di Ricchiuti realizzata al fresco campione del mondo Buffon[1].
Nel corso del torneo la formazione riminese risiede stabilmente nella prima metà della classifica, arrivando a toccare il primo posto in classifica il 22 dicembre 2006 (in coabitazione col Piacenza, nell'attesa che la Juventus recuperi una partita)[2].
Il 21 maggio 2007, a tre giornate dalla fine del campionato, un improvviso malore stronca il patron Vincenzo Bellavista.
Al termine del campionato il 5º posto finale significherebbe l'accesso ai play-off, ma gli stessi play-off non vengono disputati a causa della regola che promuove direttamente la terza classificata in caso di distacco di almeno 10 punti nei confronti della quarta.
Divise e sponsor
modificaLo sponsor tecnico per la stagione 2006-2007 è Macron. La maglia casalinga a scacchi biancorossi prevede lo sponsor Banca di Rimini mentre sulle maglie da trasferta campeggia il logo della Cocif, azienda di Longiano detentrice di gran parte delle quote societarie della stessa Rimini Calcio.
Organigramma societario
modificaArea direttiva
- Amministratore delegato: Vincenzo Bellavista
- Presidente: Luca Benedettini
- Vice Presidente: Ivan Ventimiglia
Area organizzativa
- Team manager: Piergiorgio Ceccherini
Area comunicazione
- Ufficio Stampa: Giuseppe Meluzzi
- Segretario: Giorgio Drudi, Floriano Evangelisti
Area tecnica
- Direttore sportivo: Walter Muratori
- Allenatore: Leonardo Acori
- Preparatori atletici: Danilo Chiodi, Marco Greco
- Preparatore dei portieri: Giancarlo Bellucci
Area sanitaria
- Medico sociale: Cesare Gori
- Massaggiatori: Davide Lodovichetti, Pietro Rossini
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie B
modificaGirone di andata
modificaRimini 9 settembre 2006, ore 16:00 CEST 1ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Juventus | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Genova 16 settembre 2006, ore 16:00 CEST 2ª giornata | Genoa | 2 – 1 | Rimini | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Rimini 19 settembre 2006, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Rimini | 2 – 1 | Frosinone | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Bologna 25 settembre 2006, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Bologna | 1 – 3 | Rimini | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Rimini 30 settembre 2006, ore 16:00 CEST 5ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Modena | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Napoli 8 ottobre 2006, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Napoli | 1 – 0 | Rimini | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Lecce 14 ottobre 2006, ore 16:00 CEST 7ª giornata | Lecce | 1 – 2 | Rimini | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Rimini 20 ottobre 2006, ore 20:45 CEST 8ª giornata | Rimini | 2 – 0 | Brescia | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Crotone 28 ottobre 2006, ore 16:00 CEST 9ª giornata | Crotone | 0 – 2 | Rimini | Stadio Ezio Scida
| ||||||
|
Rimini 4 novembre 2006, ore 16:00 CET 10ª giornata | Rimini | 1 – 1 | AlbinoLeffe | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Treviso 10 novembre 2006, ore 20:45 CET 11ª giornata | Treviso | 1 – 0 | Rimini | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Rimini 18 novembre 2006, ore 16:00 CET 12ª giornata | Rimini | 3 – 0 | Verona | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Cesena 25 novembre 2006, ore 16:00 CET 13ª giornata | Cesena | 1 – 1 | Rimini | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Rimini 2 dicembre 2006, ore 16:00 CET 14ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Vicenza | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Pescara 9 dicembre 2006, ore 16:00 CET 15ª giornata | Pescara | 0 – 5 | Rimini | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Rimini 16 dicembre 2006, ore 16:00 CET 16ª giornata | Rimini | 2 – 0 | Piacenza | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Bari 19 dicembre 2006, ore 20:30 CET 17ª giornata | Bari | 2 – 2 | Rimini | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Rimini 22 dicembre 2006, ore 20:30 CET 18ª giornata | Rimini | 2 – 1 | Spezia | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Arezzo 15 gennaio 2007, ore 20:45 CET 19ª giornata | Arezzo | 4 – 1 | Rimini | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
|
Rimini 20 gennaio 2007, ore 16:00 CET 20ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Triestina | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Mantova 27 gennaio 2007, ore 16:00 CET 21ª giornata | Mantova | 2 – 1 | Rimini | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaTorino 3 febbraio 2006, ore 20:30 CET 22ª giornata[7] | Juventus | 0 – 0 | Rimini | Stadio Olimpico
|
Rimini 10 febbraio 2007, ore 15:00 CET 23ª giornata | Rimini | 1 – 0 | Genoa | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Frosinone 17 febbraio 2007, ore 15:00 CET 24ª giornata | Frosinone | 2 – 1 | Rimini | Stadio Comunale Matusa
| ||||||
|
Rimini 24 febbraio 2007, ore 15:00 CET 25ª giornata | Rimini | 0 – 0 | Bologna | Stadio Romeo Neri
|
Modena 3 marzo 2007, ore 15:00 CET 26ª giornata | Modena | 0 – 0 | Rimini | Stadio Alberto Braglia
|
Rimini 10 marzo 2007, ore 15:00 CET 27ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Napoli | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Rimini 13 marzo 2007, ore 21:00 CET 28ª giornata | Rimini | 1 – 0 | Lecce | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Brescia 17 marzo 2007, ore 15:00 CET 29ª giornata | Brescia | 0 – 2 | Rimini | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Rimini 21 marzo 2007, ore 15:00 CET 30ª giornata[8] | Rimini | 1 – 0 | Crotone | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Bergamo 25 marzo 2007, ore 15:00 CEST 31ª giornata | AlbinoLeffe | 0 – 0 | Rimini | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|
Rimini 31 marzo 2007, ore 16:00 CEST 32ª giornata | Rimini | 2 – 0 | Treviso | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Verona 6 aprile 2007, ore 16:00 CEST 33ª giornata | Verona | 1 – 0 | Rimini | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Rimini 14 aprile 2007, ore 16:00 CEST 34ª giornata | Rimini | 1 – 0 | Cesena | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Vicenza 21 aprile 2007, ore 16:00 CEST 35ª giornata | Vicenza | 1 – 1 | Rimini | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Rimini 28 aprile 2007, ore 16:00 CEST 36ª giornata | Rimini | 2 – 2 | Pescara | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Piacenza 5 maggio 2007, ore 20:30 CEST 37ª giornata | Piacenza | 1 – 1 | Rimini | Stadio Leonardo Garilli
| ||||||
|
Rimini 12 maggio 2007, ore 16:00 CEST 38ª giornata | Rimini | 0 – 1 | Bari | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
La Spezia 19 maggio 2007, ore 16:00 CEST 39ª giornata | Spezia | 3 – 4 | Rimini | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Rimini 26 maggio 2007, ore 16:00 CEST 40ª giornata | Rimini | 0 – 2 | Arezzo | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Trieste 3 giugno 2007, ore 15:00 CEST 41ª giornata | Triestina | 1 – 1 | Rimini | Stadio Nereo Rocco
| ||||||
|
Rimini 10 giugno 2007, ore 15:00 CEST 42ª giornata | Rimini | 2 – 1 | Mantova | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaRimini 19 agosto 2006, ore 20:45 CEST Primo turno | Rimini | 2 – 0 (d.t.s.) | Ternana | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Rimini 23 agosto 2006, ore 20:45 CEST Secondo turno | Rimini | 1 – 2 | Sampdoria | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Note
modifica- ^ Juve, la B è subito un calvario, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 10 settembre 2006.
- ^ Anche la Juve può sbagliare Ne approfittano Piacenza e Rimini, su repubblica.it, la Repubblica, 24 dicembre 2006.
- ^ a b c Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
- ^ Inizialmente registrato con il numero 20.
- ^ a b Arrivato durante la sessione invernale di calciomercato
- ^ a b c d e f Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera
- ^ giornata rinviata al 17 aprile 2007, in segno di lutto e di condanna per i gravi fatti, accaduti a Catania il 2 febbraio 2007, nel dopo-anticipo Catania-Plermo.
- ^ Giornata rinviata al 1º maggio 2007, per il massiccio impiego di calciatori di Serie B, con le rispettive nazionali.
Bibliografia
modifica- Carlo Fontanelli, Annogol 2008, GEO Edizioni, 2008, pp. 33-66.
- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2008, pp. 404-477.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su riminicalcio.com.