Riserva naturale Monte Croccia
Riserva Naturale Statale (EUAP0038)
La riserva naturale Monte Croccia è un'area naturale protetta situata nei comuni di Accettura, Calciano e Oliveto Lucano, in provincia di Matera. La riserva occupa una superficie di 36,00 ettari ed è stata istituita nel 1971.[1] Oggi fa parte del Parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. La riserva è nata per tutelare l'area archeologica del Monte Croccia.
Riserva naturale Monte Croccia | |
---|---|
Tipo di area | Riserva naturale statale |
Codice WDPA | 5909 |
Codice EUAP | EUAP0038 |
Class. internaz. | Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Comuni | Accettura, Calciano e Oliveto Lucano |
Superficie a terra | 36,00 ha |
Provvedimenti istitutivi | D.M. 11.09.71 |
Gestore | C.F.S. - Ufficio Tutela Biodiversità di Potenza |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Storia
modificaTerritorio
modificaHELLO BABE IM ANGEL E SVEVA E FERNY
Fauna
modificaFlora
modificaNote
modifica- ^ Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette - 5º Aggiornamento 2003 Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix..
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- La riserva statale Monte Croccia su Parks.it, il portale dei parchi italiani (URL consultato il 16 gennaio 2010)
- La riserva antropologica Monte Croccia sul sito del Corpo Forestale dello Stato (URL consultato il 16 gennaio 2010)
- La riserva su www.agraria.org (URL consultato il 16 gennaio 2010)