Riserva naturale orientata Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari
Riserva naturale regionale/provinciale (EUAP1128)
La riserva naturale orientata Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari è un'area naturale protetta situata nel comune di Lipari, nella città metropolitana di Messina ed è stata istituita nel 1997[1].
Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari | |
---|---|
![]() | |
Tipo di area | Riserva naturale orientata, Riserva naturale integrale |
Codice WDPA | 178804 |
Codice EUAP | EUAP1128 |
Class. internaz. | Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Comuni | Lipari |
Superficie a terra | 635,93 ha |
Provvedimenti istitutivi | D.A. 485/44 del 25-07-1997 |
Gestore | Azienda regionale Foreste Demaniali |
Mappa di localizzazione | |
Caratteristiche
modificaLa riserva è stata istituita con decreto dell'assessorato regionale del territorio e dell'ambiente numero 485/44 del 25 luglio 1997. È una riserva naturale orientata per quanto riguarda l'isola di Filicudi, mentre è una riserva naturale integrale per gli scogli La Canna e Montenassari.[2]
Note
modifica- ^ Alaimo, 2010, p. 141.
- ^ Istituzione della riserva naturale Isola di Filicudi e Scogli Canna e Montenassari, ricadente nel territorio del comune di Lipari, su gurs.pa.cnr.it. URL consultato il 30 giugno 2014.[collegamento interrotto]
Bibliografia
modifica- Francesco Alaimo, Atlante naturalistico della Sicilia, Palermo, Fabio Orlando Editore, 2010, ISBN 978-88-86289-12-2.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riserva naturale orientata Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari
Collegamenti esterni
modifica- Riserva naturale orientata/integrale Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari - su Parks.it, il portale dei Parchi italiani.