Ritratto di Beatrice Hastings
Ritratto di Béatrice Hastings è un dipinto a olio su tela (43 x 35 cm) realizzato nel 1915 dal pittore italiano Amedeo Modigliani. È conservato presso il Museo del Novecento di Milano nella sala Avanguardie Internazionali, dopo aver fatto parte della Collezione Jucker.
Ritratto di Béatrice Hastings | |
---|---|
![]() | |
Autore | Amedeo Modigliani |
Data | 1915 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 43×35 cm |
Ubicazione | Museo del Novecento, Milano |
Il dipinto ritrae la scrittrice e giornalista inglese Beatrice Hastings, alla quale l'artista rimase legato sentimentalmente per due anni.
Il ritorno alla pittura
modificaQuesto dipinto rappresenta il ritorno dell'artista alla pittura, dopo un periodo dedicato alla scultura e rappresenta già uno stile tipicamente originale di Modigliani.[1]
«Negli anni 1914-1915 Modigliani torna definitivamente alla pittura… I volti che appaiono per primi sono quelli di Diego Rivera, gonfio come una caricatura, Béatrice Hastings, Rosa Porporina e Madame Othon Friesz, La Marseillaise, effigiate sui disegni, Teresa e un'altra Beatrice Hastings appoggiata al braccio sinistro»
Note
modifica- ^ citato in http://www.museodelnovecento.org/index.php/it/collezione?amedeo-modigliani
- ^ Buscaroli, p. 149.
Bibliografia
modifica- Beatrice Buscaroli, Ricordi via Roma. Vita e arte di Amedeo Modigliani, Milano, Il saggiatore, 2010, ISBN 978-88-428-1529-7.