Robert Henry Codrington
Robert Henry Codrington (Wroughton, 15 settembre 1830 – Chichester, 11 settembre 1922) è stato un antropologo e missionario britannico, anglicano.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/7/7f/Robert_Henry_Codrington.jpg)
Biografia
modificaSeguace di John Patteson, Robert Henry Codrington fu un sacerdote anglicano che studiò fra i primi la cultura della società "melanesiana". Studiò la lingua dell'isola di Mota[1] e pubblicò nel 1885 The Melanesian Languages[2], uno studio comparativo delle lingue parlate in quelle isole. Il termine mana si diffuse in occidente con il suo testo The Melanesians (1891).[3]
Note
modificaBibliografia
modifica- Robert Henry Codrington, The Melanesians: studies in their anthropology and folk-lore, New York, Clarendon Press, 1891.
- Dr. R. H. Codrington [Necrologia]. Nature 110, 425 (1922). [1]
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Henry Codrington
Collegamenti esterni
modifica- (EN) R.H. Codrington, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Robert Henry Codrington, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46858862 · ISNI (EN) 0000 0000 8125 1784 · CERL cnp01438759 · LCCN (EN) n89604340 · GND (DE) 1055252614 · BNF (FR) cb12463945j (data) · J9U (EN, HE) 987007278376305171 |
---|