Rogožarski R-313
Il Rogožarski R-313 (in cirillico Рогожарски Р-313) era un bimotore multiruolo ad ala media realizzato dall'azienda iugoslava Rogožarski negli anni quaranta e rimasto al livello di prototipo.
Rogožarski R-313 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | bombardiere aereo da attacco al suolo |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1940 |
Data entrata in servizio | mai |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 11,00 m |
Apertura alare | 13,00 m |
Altezza | 2,68 m |
Superficie alare | 26,40 m² |
Peso carico | 4 270 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 radiali Walter Sagitta 1-SR |
Potenza | 500 CV (373 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 460 km/h a 4 000 m |
Autonomia | 1 000 km |
Tangenza | 8 000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | una M.38 Browning FN calibro 7,62 mm |
Cannoni | un Hispano-Suiza HS.404 calibro 20 mm |
Bombe | fino a 400 kg |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Storia del progetto
modificaIl prototipo venne portato in volo per la prima volta all'inizio del 1940[1] equipaggiato con due motori di produzione cecoslovacca, i Walter Sagitta 1-SR, dei 12 cilindri a V rovesciata capaci di erogare una potenza di 500 CV (373 kW) ciascuno. Pur essendo la potenza disponibile limitata per le esigenze del progetto, l'R-313 si dimostrò in grado di raggiungere una velocità massima pari a 460 km/h a 4 000 m che confermarono le ottime potenzialità di sviluppo del velivolo. Le vicende belliche che interessarono il Regno di Iugoslavia nel corso della seconda guerra mondiale ne impedirono tuttavia lo sviluppo e la produzione in serie rimanendo l'unico esemplare realizzato.
Tecnica
modificaL'R-313 era un velivolo dalla struttura realizzata principalmente in legno e dall'aspetto, per l'epoca, moderno; bimotore ad ala media con carrello retrattile.
La fusoliera, a sezione ellittica, era caratterizzata da un lungo tettuccio completamente finestrato che chiudeva i due posti per l'equipaggio, l'anteriore per il pilota e il posteriore destinato all'osservatore/puntatore. Nella parte inferiore era ricavato il vano bombe interno dotato di paratie mobili. Posteriormente terminava in un impennaggio a doppia deriva caratterizzato dagli elementi verticali di forma ellittica e dall'unico piano orizzontale montato alto sulla coda e dotato di un unico elemento mobile.
L'ala era montata media, dotata di alettoni su ogni semiala e che racchiudeva le gondole dove erano installati i motori ed i cinematismi del carrello semiretrattile anteriore. Questo rientrava quasi completamente nel suo vano collocato sotto ogni gondola lasciando la ruota sporgente, soluzione che permetteva, in caso di atterraggio in condizioni di malfunzionamento dello stesso, di non causare gravi danni alla struttura. Posteriormente era integrato da un ruotino d'appoggio posizionato sotto la coda.
La propulsione era affidata a due Walter Sagitta 1-SR, dei 12 cilindri a V rovesciata capaci di erogare una fisica di 500 CV (373 kW) ciascuno ed abbinati ad eliche tripala a passo variabile.
L'armamento offensivo era affidato ad un cannoncino automatico Hispano-Suiza HS.404 calibro 20 mm posizionato sul muso sotto il tubo di Pitot, una mitragliatrice M.38 Browning FN da 7,62 mm mentre il carico bellico consisteva in bombe, fino a 400 kg, stivate dentro un vano di carico chiuso ricavato nella parte inferiore della carlinga.
Impiego operativo
modificaSebbene fosse solamente un prototipo l'R-313 venne impiegato operativamente durante l'invasione del Regno di Iugoslavia da parte delle Potenze dell'Asse iniziate con l'attacco del 6 aprile 1941.
Utilizzatori
modificaNote
modifica- ^ (RU) Rogozarski (Рогозарский) R-313 in Авиация от A до Z - Энциклопедия мировой авиации.
Bibliografia
modifica- (EN) Grey Charles G., Jane's all the world's aircraft - 1938, Londra, David & Charles, 1972, ISBN 978-0-7153-5734-7.
- (EN) Gunston Bill, World Encyclopaedia of Aero Engines, Wellingborough, Patrick Stephens Ltd, 1989, ISBN 978-1-85260-163-8.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rogožarski R-313
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Rogožarski R-313 ( Рогожарски Р-313 ), su Valka.cz, http://en.valka.cz/index.php. URL consultato il 15 settembre 2012.
- (RU) R-313, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 5 giugno 2009.
- (RU) Rogozarski (Рогозарский) R-313, su Авиация от A до Z - Энциклопедия мировой авиации, http://www.cofe.ru/avia. URL consultato l'8 maggio 2009.
- (SR) Рогожарски Р-313, su vazduhoplovnetradicijesrbije.rs, http://vazduhoplovnetradicijesrbije.rs/. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2014).