Rosalba Caramoni
Rosalba Caramoni (10 gennaio 1960[1]) è una doppiatrice italiana.
Biografia
modificaInizia la carriera di attrice teatrale nei primi anni Ottanta (La figlia di Iorio, 1982[2]).
Negli anni successivi alterna al lavoro di interprete quello di aiuto regista in rappresentazioni quali Il bugiardo di Carlo Goldoni (presentato al XXIV Festival Teatrale di Borgio Verezzi nel 1990[3]) e Il mercante di Venezia (regia di Luigi Squarzina, 1992[4]).
Nei primi anni Novanta lavora come doppiatrice in esclusiva per la società Gruppo Trenta: è scelta soprattutto come voce dei personaggi secondari, partecipando al doppiaggio di lungometraggi come Lezioni di piano, Rivelazioni - Sesso è potere, Morti di salute e Jane Eyre.
Nel 2001 riceve una candidatura come "miglior voce femminile" alla V edizione della manifestazione “Voci nell’ombra”.[5]
Negli ultimi anni ha lavorato ancora come aiuto regista[6] e in letture dal vivo.[7]
Doppiaggio
modificaFilm e telefilm
modifica- Diane Lane in A Walk on the Moon - Complice la luna
- Kathleen Wilhoite in Angel Heart - Ascensore per l'inferno
- Catherine Keener in Eliminate Smoochy
- Mía Maestro in La niña santa
- Jennifer Tilly in Getaway
- Laura Linney in Conta su di me
- Hedy Burress in Valentine - Appuntamento con la morte
- Eva Mendes in Uomini & donne
- Madeline Kahn in Ricomincio da povero
- Rosalee Mayeux in Il tagliaerbe
- Carole Bouquet in Travaux - Lavori in casa
- Virginie Desarnauts in Così fan tutti
- Verónica Forqué in Reinas - Il matrimonio che mancava
- Maria Pitarresi in La piccola Lola
- Sidse Babett Knudsen in Dopo il matrimonio
- Nazan Kirilmis in Il piacere e l'amore
- Amanda Tapping in Sanctuary
- Yolanda Ventura in Cuore selvaggio
- Elle Macpherson in Jane Eyre
Film d'animazione
modifica- La dama di compagnia in Basil l'investigatopo
Note
modifica- ^ Elenco artisti (PDF), su areasoci.nuovoimaie.it. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2014).
- ^ https://archivioiteatri.archiui.com/occorrenze/31211-la-figlia-di-iorio?i=20
- ^ https://www.festivalverezzi.it/184/storia-del-festival/1990/1990-xxiv-festival-teatrale/
- ^ https://luigisquarzina.it/wp/italiano/1992/02/28/il-mercante-di-venezia/
- ^ https://cinecittanews.it/l-oscar-dei-doppiatori/
- ^ https://www.teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=546
- ^ https://cultura.gov.it/comunicato/forma-urbis-in-edicola-il-mensile-archeologico-sulle-donne-nell-antichita
Collegamenti esterni
modifica- Rosalba Caramoni, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.