Rosalba Caramoni

doppiatrice italiana

Rosalba Caramoni (10 gennaio 1960[1]) è una doppiatrice italiana.

Biografia

modifica

Inizia la carriera di attrice teatrale nei primi anni Ottanta (La figlia di Iorio, 1982[2]).

Negli anni successivi alterna al lavoro di interprete quello di aiuto regista in rappresentazioni quali Il bugiardo di Carlo Goldoni (presentato al XXIV Festival Teatrale di Borgio Verezzi nel 1990[3]) e Il mercante di Venezia (regia di Luigi Squarzina, 1992[4]).

Nei primi anni Novanta lavora come doppiatrice in esclusiva per la società Gruppo Trenta: è scelta soprattutto come voce dei personaggi secondari, partecipando al doppiaggio di lungometraggi come Lezioni di piano, Rivelazioni - Sesso è potere, Morti di salute e Jane Eyre.

Nel 2001 riceve una candidatura come "miglior voce femminile" alla V edizione della manifestazione “Voci nell’ombra”.[5]

Negli ultimi anni ha lavorato ancora come aiuto regista[6] e in letture dal vivo.[7]

Doppiaggio

modifica

Film e telefilm

modifica

Film d'animazione

modifica

Collegamenti esterni

modifica