Roselina Salemi
giornalista e scrittrice italiana
Roselina Salemi (Ancona, 1º ottobre 1955) è una scrittrice e giornalista italiana.
Biografia
modificaSiciliana d'origine, ma nata ad Ancona il 1º ottobre 1955, vive e lavora a Milano[1][2][3].
Giornalista dagli anni ottanta, è autrice di due romanzi: La fontana invisibile del 1995 e Il nome di Marina del 2005, ispirato alla vera storia della località balneare rasa al suolo negli anni ottanta[1] e vincitore del Premio Chianti 2006-2007[4].
Oltre ai due romanzi ha scritto un saggio sul tema dell'aborto (Sulla pelle delle donne), un dossier sul rapporto tra microcriminalità e disagio giovanile in Sicilia (Ragazzi di Palermo) e una bibliografia del filosofo e politico Antonio Banfi.
Opere
modificaRomanzi
- La fontana invisibile, Milano, Rizzoli, 1995 ISBN 88-17-66054-X.
- Il nome di Marina, Milano, Rizzoli, 2005 ISBN 88-17-00918-0.
Saggi
- Sulla pelle delle donne, Milano, Rizzoli, 1989 ISBN 88-17-53751-9.
- Ragazzi di Palermo, Milano, Rizzoli, 1993 ISBN 88-17-84270-2.
Critica letteraria
- Bibliografia banfiana, Parma, Pratiche, 1982 ISBN 88-7380-051-3.
Altro
- Una vittima di mafia e industria in Sicilia (Salvatore Gurreri) e L'ape regina non vola più (Gigliola Guerinoni), in: AA.VV., I veri «gialli» della nera, a cura di Daniele Protti, introduzione di Carlo Lucarelli, Milano, RCS Periodici, 2003.
Premi e riconoscimenti
modifica- Premio Calabria: 1995 nella sezione letteratura, italiani
- Premio letterario internazionale Nino Martoglio: 1995 nella categoria giornalismo
- Premio Letterario Chianti: 2006-2007 per Il nome di Marina
Note
modifica- ^ a b Tano Rizzo, Marina di Mellili: intervista a Roselina Salemi, su Girodivite. Segnali dalle città invisibili, 28 giugno 2006. URL consultato il 9 maggio 2018.
- ^ Elenco iscritti all'Ordine dei Giornalisti, pagina 320 (PDF), su 77.81.236.91. URL consultato il 9 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2018).
- ^ Giorgio Dell'Arti (a cura di), Biografia di Roselina Salemi, su Cinquantamila, Corriere della Sera (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2018).
- ^ a. f., A Roselina Salemi il 'Chianti'. Savatteri primo al 'Cala Volpe', in la Repubblica, 15 maggio 2007. URL consultato il 9 maggio 2018.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Roselina Salemi
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Opere di Roselina Salemi, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Roselina Salemi, su Goodreads.
- Roselina Salemi, "Le case editrici devono analizzare l'evoluzione del mercato e le esigenze dei nuovi lettori", su Libreriamo. La piazza digitale dedicata a chi ama i libri e la cultura, 27 agosto 2012. URL consultato il 9 maggio 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24617292 · ISNI (EN) 0000 0000 2647 3990 · SBN RAVV028227 · LCCN (EN) n84115912 · BNF (FR) cb120337806 (data) |
---|