Rothesay

località della Scozia
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Rothesay (disambigua).

Rothesay (in gaelico scozzese: Baile Bhòid) è una località balneare (e anticamente un burgh) della Scozia sud-occidentale, facente parte dell'area amministrativa dell'Argyll e Bute (contea tradizionale: Buteshire) e situata nell'isola di Bute, di cui costituisce il centro principale[1][2]. Conta una popolazione di circa 4.600 abitanti.[3]

Rothesay
distretto
(EN) Rothesay/(GD) Baile Bhòid
Rothesay – Veduta
Rothesay – Veduta
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Nazione Scozia
Council areaArgyll e Bute
Territorio
Coordinate55°50′00″N 5°04′00″W
Abitanti4 637 (2011)
Altre informazioni
LingueInglese
Cod. postalePA20
Prefisso(+44) 01700
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Rothesay
Rothesay
Il porticciolo di Rothesay
Ingresso ai Rothesay Winter Gardens
I Rothesay Winter Gardens

Geografia fisica

modifica

Collocazione

modifica

Rothesay si trova lungo la costa sud-orientale dell'isola di Bute e si affaccia sulla baia di Rothesay (Firth of Clyde).[1][2][4]

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Al censimento del 2011, Rothesay contava una popolazione pari a 4.637 abitanti.[3]

La località ha conosciuto decremento demografico rispetto al 2011, quando contava 5.106 abitanti[3] e al 1991, quando ne contava 5.191[3].

Nel corso del XIX secolo, aumentò in numero di traghetti in grado di raggiungere Rothesay.[1] Conseguenza fu un aumento dei viaggi verso Rothesay da parte degli abitanti di Glasgow e la costruzione di numerosi alberghi nella località.[1]

Nel 1913, il numero di traghetti che garantivano collegamenti per e da Rothesay era salito a 100.[1]

Nel 1954, la località fu raggiunta anche dal primo traghetto in grado di trasportare automobili, l'MV Cowal.[1]

In seguito, la popolarità di Rothesay, così come dell'isola di Bute, come meta turistica per gli scozzesi conobbe un periodo di declino, prima di rifiorire nuovamente negli anni novanta.[1]

Duca di Rothesay

modifica

L'erede della corona britannica porta in Scozia il titolo di duca di Rothesay, ma, al contrario del suo equivalente inglese di duca di Cornovaglia, ad esso non è legato è un ducato. Il principale proprietario terriero dell'isola è il Marchese di Bute.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Rothesay si presenta come una località balneare in cui prevale l'architettura vittoriana.[1][2]

Castello di Rothesay

modifica

Tra i principali edifici di Rothesay, figura il castello, che fu costruito agli inizi del XIII secolo e che fu residenza di molti re scozzesi.[1][5].

 
Il castello di Rothesay

Chiesa di Santa Maria

modifica

Poco fuori dal centro cittadino, si trova poi la Chiesa di Santa Maria, risalente al XIV secolo.[1][6].

Rothesay Winter Gardens e Isle of Bute Discovery Center

modifica

Altro luogo d'interesse è l'Isle of Bute Discovery Centre, una struttura realizzata nel 1924 all'interno dei Rothesay Winter Gardens e che comprende un teatro, un cinema, ecc.[2][7].

Altri luoghi d'interesse

modifica
  • Victorian Toilets[1]
  1. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Rothesay, su undiscoveredscotland.co.uk, Undiscovered Scotland. URL consultato il 27 novembre 2015.
  2. ^ a b c d (EN) Rothesay, su visitscotland.com, Visit Scotland. URL consultato il 27 novembre 2015.
  3. ^ a b c d (DE) Rothesay, su citypopulation.de, City Population. URL consultato il 28 novembre 2015.
  4. ^ A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2007, p. 442
  5. ^ (EN) Rothesay Castle, su undiscoveredscotland.co.uk, Undiscovered Scotland. URL consultato il 27 novembre 2015.
  6. ^ (EN) St Mary's Church, Rothesay, su undiscoveredscotland.co.uk, Undiscovered Scotland. URL consultato il 27 novembre 2015.
  7. ^ (EN) Isle Of Bute Discovery & VisitScotland Info Centre, su visitscotland.com, Visit Scotland. URL consultato il 28 novembre 2015.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN147779149 · LCCN (ENn82273760 · GND (DE4236747-5 · J9U (ENHE987007562124005171