Rundstück warm
Il rundstück warm (lett. "panino caldo") è un panino tedesco composto da una pagnotta integrale rotonda tagliata longitudinalmente, racchiudente una fetta di arrosto di manzo o maiale e cosparso di fondo di cottura della carne.[1] Il rundstück warm viene spesso servito con contorni a piacere tra cui senape, sottaceti[2] e gelatina ricavata dal sopracitato fondo di cottura.
Rundstück warm | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Germania |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali |
|
Storia
modificaIl rundstück warm è considerato un alimento "secolare" e la sua origine viene fatta risalire dagli storici ad Amburgo del XVII secolo, quando si iniziarono a consumare delle pagnotte tondeggianti in quella città.[2] Le prime versioni dell'odierno rundstück warm erano semplici fette di pane con della carne sopra e si consumavano il lunedì recuperando gli avanzi di carne del pranzo domenicale.[2] Spesso il pane era quello non mangiato a colazione. Agli inizi del XX secolo il rundstück warm divenne un tipico spuntino di Amburgo.
Il rundstück warm è considerato un antecedente e talvolta il progenitore del moderno hamburger (le cui origini sono però rivendicate da più parti).[2][3]
Note
modifica- ^ (DE) Hamburg: Weltstadt im Wellengang der Zeiten, su books.google.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
- ^ a b c d (EN) Is this the original hamburger?, su bbc.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
- ^ (DE) Happi, Happi - Mors, Mors, su radiohamburg.de. URL consultato il 18 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2019).
Bibliografia
modifica- (DE) H. Kreft, L.F. Masallera, Heimatkunde. Alles über Hamburg, Hinstorff Verlag, 2012, p. 76.
- (EN) Tom Dieck, Pottkieker. 50 classic North German dishes with history, Koehler, 2013, pp. 52–53.