Sándor Zsótér
Sándor Zsótér (Budapest, 20 giugno 1961) è un attore, direttore teatrale e impresario teatrale ungherese.

Biografia
modificaFiglio di Sándor Zsótér Sr. ed Éva Mali, ha studiato presso l'Accademia di teatro e cinema di Budapest, diplomandosi nel 1983, anno in cui ha iniziato a esibirsi al teatro Hevesi Sándor di Zalaegerszeg, dove è rimasto fino al 1985. Ha poi recitato al Teatro Szigligeti Szolnok nella stagione teatrale 1985-86, al Teatro Miklós Radnóti di Budapest tra il 1986 e il 1990 e, tra il 1990 e il 1992, al Teatro Zsigmond Móricz a Nyíregyháza. Tra il 1992 e il 1994 è stato direttore del Teatro Nazionale di Miskolc e, tra il 1994 e il 1996, è stato l'organizzatore principale del Teatro Szigligeti Szolnok. Dal 1996 è insegnante presso l'Accademia di teatro e cinema di Budapest. Nel 1996 ha diretto il Teatro Nazionale di Szeged e nel 1999 il Teatro Miklós Radnóti. Nel 2006 gli è stato assegnato il Premio Kossuth [1]. Dal 2008 lavora presso il Teatro Géza Gárdonyi di Eger.
Al cinema ha ottenuto il suo primo ruolo importante in Miss Arizona. Nel 2015 è stato uno degli interpreti principali della pellicola Il figlio di Saul, premiata a Cannes e vincitrice dell'Oscar al miglior film straniero.
Filmografia
modificaNote
modifica- ^ (HU) Át akarom adni azt, amiben hiszek” – 60 éves lett Zsótér Sándor, su papageno.hu. URL consultato il 20 agosto 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sándor Zsótér
Collegamenti esterni
modifica- Sándor Zsótér, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Sándor Zsótér, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sándor Zsótér, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Sándor Zsótér, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49519182 · ISNI (EN) 0000 0000 7847 8638 · LCCN (EN) no2015101827 · GND (DE) 1062025369 |
---|