Samuel Usque
Samuel Usque (Lisbona, XV secolo – XVI secolo) è stato un poeta e storico portoghese, di origine ebraica, attivo per molti anni in Italia, a Ferrara, dove pubblica i suoi scritti nel 1553.
Biografia
modificaSamuel Usque è un ebreo portoghese. Per sfuggire alle persecuzioni anti-ebraiche, si rifugia dapprima in Spagna, quindi a Anversa in Belgio e infine in Italia, dove la sua presenza è documentata a Ancona, Venezia, Ferrara e Pesaro.[1]
A Ferrara Samuel Usque pubblica la sua unica opera, Consolaçam ás tribulaçoens de Israel (1553), considerata un capolavoro della letteratura portoghese ed ebraica.[2] Al fine di confermare i marrani nella loro fede e prevenire l'apostasia dal giudaismo, il testo racconta la storia delle persecuzioni subite dal popolo ebraico nel corso della sua storia, offrendo parole di consolazione e di speranza. Il "poema in prosa", dedicato a Gracia Mendesia, è in forma di tre dialoghi nei quali il patriarca Icabo (Jacob), che viene presentato come un pastore, lamenta il destino dei suoi figli Numeo (Nahum) e Zicareo (Zaccaria). La prima parte è incentrata sulle vicende bibliche di esilio e ritorno. La seconda parte riguarda le vicende del Secondo Tempio culminate con la distruzione del tempio di Gerusalemme ad opera dei Romani; dopo il Sepher Yosephon (X sec.) è la prima ripresa in epoca moderna di un interesse da parte ebraica sulla storia del periodo, contemporaneamente alla riscoperta di Giuseppe Flavio anche in ambito cristiano.[3] Di enorme valore documentario è la terza parte, dedicata alle vicende contemporanea nella quale Usque fa ampio riferimento a fonti sia ebraiche che cristiane.
Il libro fu stampato a Ferrara da Abraham Usque, della stessa famiglia ma del quale non è chiaro l'esatto rapporto di parentela con Samuel.
Non sono noti altri dettagli della vita di Samuel Usque. Era certo un uomo di vasta cultura e una delle figure più interessanti tra gli scrittori ebrei alla metà del XVI secolo. Nei suoi scritti mostra di aver ricevuto una solida formazione filosofica e di essere ben versato nella Bibbia, di saper scrivere con eleganza in portoghese e leggere correntemente lo spagnolo e il latino.
Si dice che alla fine della sua vita si sia trasferito a Istanbul e quindi nella terra di Israele, a Safad dove sarebbe morto dopo il 1555.[4]
Edizioni delle sue opere
modificaNote
modifica- ^ Guerrini, "New documents on Samuel Usque".
- ^ Preto-Rodas, "Samuel Usque's Consolação às Tribulações de Israel".
- ^ Ariel Toaff, Cronaca ebraica del Sepher Yosephon, Roma: Barulli, 1969.
- ^ Samuel Usque, Jewish Encyclopedia.
Bibliografia
modifica- Maria Teresa Guerrini, "New documents on Samuel Usque, the author of the Consolaçam as tribulaçoens de Israel", Sefarad 61.1 (2001), pp. 83–89.
- Richard A. Preto-Rodas, "Samuel Usque's Consolação às Tribulações de Israel as Pastoral Literature Engagée", Hispania 73.1 (1990), pp. 72–76.
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 78822952 · ISNI (EN) 0000 0000 6633 3941 · BAV 495/276276 · CERL cnp00543558 · LCCN (EN) no98090836 · GND (DE) 118964283 · BNF (FR) cb169235273 (data) · J9U (EN, HE) 987007334166705171 |
---|