Sangiaccato di Coriza

Il sangiaccato di Coriza[1] o Coritza[2][3] (in turco Görice sancağı,[4] in albanese Sanxhaku i Korçës)[5] era un'unità amministrativa di secondo livello (sangiaccato o sanjak) dell'Impero ottomano con sede a Coriza (Korçë). Fu fondato nel XV secolo dopo conquiste ottomane e venne sciolto durante le guerre balcaniche (1912-1913). Era uno dei numerosi sangiaccati facenti parte del Vilayet di Monastir (1874-1912). Il suo territorio corrispondeva grossomodo in quelle che sono oggi l'Albania sudorientale e la Grecia nordoccidentale.

Sangiaccato di Coriza
Görice Sancağı
Sangiaccato di Coriza
Localizzazione del sangiaccato di Goriza in rosso (tardo XIX secolo)
Informazioni generali
CapoluogoCoriza
Popolazione175.702 (1897)
Dipendente daImpero ottomano (bandiera) Impero ottomano
Amministrazione
Forma amministrativaSangiaccato
Evoluzione storica
InizioXV secolo
CausaIstituzione
Fine1913
CausaPrima guerra balcanica
Preceduto da Succeduto da
Lega di Alessio Principato d'Albania
Oggi parte di: Albania (bandiera) Albania
Grecia (bandiera) Grecia

Sotto-distretti

modifica

I sotto-distretti, o "kaza" del sangiaccato erano:[6]

Demografia

modifica

Secondo il console russo nel vilayet di Monastir, A. Rostkovski, stilando la voce sulle statistiche nel 1897, la popolazione totale del sangiaccato era di 175.702 abitanti. Gli albanesi erano 113.303 (81.262 musulmani e 32.035 cristiani) e gli slavi 38.235 (30.008 patriarchisti e 8.227 esarchici). A Kastoria c'erano 9.549 cristiani greci e 294 musulmani greci. I valacchi erano 9.377 (3.297 a Coriza e 6.080 a Kastoria).[7]

  1. ^ Esercito e nazione rivista per l'ufficiale italiano, Stabilimento poligrafico per l'amministrazione dello Stato, 1930, p. 556. URL consultato il 21 settembre 2021.
  2. ^ Rivista geografica italiana e Bollettino della Societa di studi geografici e coloniali in Firenze, Societa Editrice Dante Alighieri, 1918, p. 201. URL consultato il 21 settembre 2021.
  3. ^ Giovanni Amadori-Virgilj, La questione rumeliota (Macedonia, Vecchia Serbia, Albania, Epiro) e la politica italiana, N. Garofalo, 1908, pp. 309, 397, 914. URL consultato il 21 settembre 2021.
  4. ^ (TR) Vjeran Kursar, Papers from the 18th Symposium of the International Committee of Pre-Ottoman, LIT Verlag Münster, 2010, p. 230, ISBN 978-3-643-10851-7. URL consultato il 21 settembre 2021.
  5. ^ (SQ) Historia e Shqipërisë: Vitet 30 të shek. XIX-1912, Akademia e Shkencave e RPS të Shqipërisë, Instituti i Historisë, 1983, p. 49. URL consultato il 21 settembre 2021.
  6. ^ (TR) Yüzyılda Osmanli Vilayetleri (PDF), su tarihvemedeniyet.org, p. 11.
  7. ^ Jedna statistika iz srednje Maćedonije, in Nova Iskra, 15–16, 26 luglio 1899.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia