Sankt Wolfgang im Salzkammergut
Sankt Wolfgang im Salzkammergut è un comune austriaco di 2 822 abitanti nel distretto di Gmunden, in Alta Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).
Sankt Wolfgang im Salzkammergut comune mercato | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Austria |
Land | Alta Austria |
Distretto | Gmunden |
Amministrazione | |
Sindaco | Franz Eisl (ÖVP) |
Territorio | |
Coordinate | 47°44′18″N 13°26′53″E |
Altitudine | 548 m s.l.m. |
Superficie | 56,43 km² |
Abitanti | 2 822 (2016) |
Densità | 50,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5360 |
Prefisso | 06138 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 4 07 17 |
Targa | GM |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaSankt Wolfgang im Salzkammergut è situato sulle rive del lago Wolfgangsee, compreso nella regione naturalistica del Salzkammergut e alle pendici del monte Schafberg. Il territorio comunale è situato ai confini con il Salisburghese. Tra i comuni più vicini vi sono Sankt Gilgen e Strobl, sulla riva sud del lago e nello stato del Salisburghese. Oltre al Wolfgangsee sul territorio comunale è presente anche un piccolo lago, lo Schwarzensee, raggiungibile tramite una strada ed un sentiero.
Origini del nome
modificaL'origine del nome proviene da san Volfango, che nel X secolo fu vescovo di Ratisbona.
Storia
modificaGeografia antropica
modificaOltre al capoluogo, il comune di Sankt Wolfgang im Salzkammergut comprende le frazioni di Aschau, Au, Bürglstein, Graben, Mönichsreith, Radau, Rußbach, Schwarzenbach, Weinbach, Windhag e Wirling; è articolato in due comuni catastali, Sankt Wolfgang im Salzkammergut e Wolfgangthal. Le località di Ried e Falkenstein, contigue con Sankt Wolfgang im Salzkammergut, fanno invece parte di Sankt Gilgen; Ried ha uno scalo portuale lacustre, mentre Falkenstein è collegata tramite un sentiero a Winkl, altra frazione di Sankt Gilgen.
Infrastrutture e trasporti
modificaStrade
modificaIl paese è situato su una strada provinciale che termina a Falkenstein e che la collega alla strada statale 158 (Wolfgangsee Straße, Salisburgo-Bad Ischl), parte del tracciato Strada romantica austriaca.
Ferrovie
modificaIn precedenza contava una stazione ferroviaria, sulla riva opposta del lago e collegata tramite traghetto, su una linea a scartamento ridotto, la Salzkammergut-Lokalbahn, chiusa negli anni 1960 e che collegava Salisburgo con Bad Ischl. Il paese conta comunque una stazione ferroviaria, situata di fronte al lago e capolinea di una piccola ferrovia turistica a vapore e cremagliera (Schafbergbahn), che raggiunge il monte Schafberg (1783 m s.l.m.) e conta altre due fermate: Schafbergalpe (1250 m s.l.m.) e Schafbergspitze (1736 m s.l.m.), costituite da un albergo e da un paio di chioschi.
Porti
modificaUna compagnia di traghetti lungo il Wolfgangsee lo collega con Sankt Gilgen e Strobl.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sankt Wolfgang im Salzkammergut
Collegamenti esterni
modifica- (DE) SchafbergBahn & Wolfgangsee Schifffahrt, su schafbergbahn.at. URL consultato il 9 marzo 2016.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234587037 · LCCN (EN) n83180886 · GND (DE) 4051632-5 · J9U (EN, HE) 987007559970705171 |
---|