Sapucai
Sapucai è un centro abitato del Paraguay; è situato nel dipartimento di Paraguarí, ad una distanza di circa 80 km dalla capitale del paese, Asunción, e forma uno dei 17 distretti del dipartimento.
Sapucai distretto | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Intendente | Norma Belén Zárate de Monges (ANR-PC)[1] |
Territorio | |
Coordinate | 25°40′S 56°55′W |
Altitudine | 87 m s.l.m. |
Superficie | 209[3] km² |
Abitanti | 6 010[4] (2002) |
Densità | 28,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4530[2] |
Prefisso | (595) (539) |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
Popolazione
modificaAl censimento del 2002 la località contava una popolazione urbana di 1.877 abitanti (6.010 nel distretto).[4]
Storia
modificaL'origine di Sapucai risale al 1865, quando il presidente Francisco Solano López affidò all'ingegnere austro-ungarico Wisner Morgestein l'incarico di costruire una serie di officine ferroviarie, con lo scopo di portare la via ferrata dalla capitale fino ad Encarnación. Proprio attorno alle officine si sviluppò il centro abitato, che fu elevato al rango di Municipio il 16 luglio 1910.[5]
Economia
modificaCon l'intento di diversificare l'economia della zona l'amministrazione ha da tempo avviato il recupero delle officine ferroviarie, trasformate in un museo nazionale.[5] Grazie anche all'Agenzia di Cooperazione Internazionale del Giappone (JICA) sono state messe in cantiere numerose altre opere per lo sviluppo turistico, come la restaurazione dell'antica colonia inglese e la coltivazione di 30 diverse varietà di bambù per la costruzione di mobili.[6]
Note
modifica- ^ (ES) Justicia Electoral, República del Paraguay – Elecciones Municipales 15 de Noviembre 2015 (XLS), su tsje.gov.py. URL consultato il 4 gennaio 2016.
- ^ (ES) Correo Paraguayo – Codigos por Localidades (PDF), su correoparaguayo.gov.py. URL consultato il 9 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
- ^ (ES) Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos – Territorio y Población (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 17 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2009).
- ^ a b (ES) Dati del censimento 2002 forniti dal DGEEC - La Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 17 gennaio 2010.
- ^ a b (ES) Archivio Abc Digital [collegamento interrotto], su archivo.abc.com.py. URL consultato il 18 gennaio 2010.
- ^ (ES) Archivio Abc Digital, su archivo.abc.com.py. URL consultato il 18 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137605836 · LCCN (EN) n2010071476 · BNF (FR) cb15050180n (data) |
---|