Sally Oppenheim-Barnes
Sally Oppenheim-Barnes, baronessa Oppenheim-Barnes, nata Sarah Amelia Viner (Dublino, 26 luglio 1928 – Dublino, 1º gennaio 2025), è stata una politica britannica.
Baronessa Oppenheim-Barnes | |
---|---|
Membro della Camera dei lord Lord temporale a vita | |
Durata mandato | 9 febbraio 1989 – 25 febbraio 2019 |
Ministra di Stato per la tutela dei consumatori | |
Durata mandato | 6 maggio 1979 – 4 marzo 1982 |
Capo del governo | Margaret Thatcher |
Predecessore | John Fraser |
Successore | Gerard Vaughan |
Parlamentare del Regno Unito | |
Durata mandato | 18 giugno 1970 – 18 maggio 1987 |
Predecessore | Jack Diamond |
Successore | Douglas French |
Collegio | Gloucester |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Right Honourable |
Partito politico | Conservatore |
Biografia
modificaOrigini e formazione
modificaSarah Amelia Viner nacque a Dublino il 26 luglio 1928. Crebbe e studiò nella città di Sheffield, dove il padre aveva fondato un'azienda[1]. Frequentò il Lowther College e lavorò come assistente sociale prima di entrare in politica. Nel 1968 cambiò il suo nome, da Sarah Amelia a Sally[2].
Carriera politica
modificaEntrò in politica in occasione delle elezioni generali del 1970, dove si candidò col Partito Conservatore per il collegio di Gloucester. Sconfisse il candidato laburista Jack Diamond ed entrò quindi in Parlamento[3]. Rimase all'interno della Camera dei comuni fino al 1987[4]. Nel 1979 venne nominata ministra di Stato per la tutela dei consumatori dalla prima ministra Margaret Thatcher, incarico nel quale restò fino al 1982[5]. Sempre nel 1979 divenne membro del Consiglio privato.
Nel febbraio 1989 venne annunciata la sua nomina a pari a vita. Assunse quindi il titolo di baronessa Oppenheim-Barnes[6]. Trent'anni dopo, il 25 febbraio 2019, si ritirò dalla Camera dei lord in virtù del House of Lords Reform Act 2014[7].
Morte
modificaSally Oppenheim-Barnes morì il 1º gennaio 2025, all'età di novantasei anni[8].
Vita privata
modificaSi sposò nel 1949 con Henry Oppenheim col quale ebbe tre figli, tra cui il deputato conservatore Phillip Oppenheim. Rimase vedova nel 1980. Quattro anni dopo si risposò con John Barnes[5].
Note
modifica- ^ (EN) Former Gloucester MP dies, su Gloucester News Centre, 2 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) No. 44738, su The London Gazette, 19 dicembre 1968. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) Parliamentary career for Baroness Oppenheim-Barnes, su UK Parliament. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) Happy 90th birthday to former Gloucester MP, su Punchline Gloucester, 26 luglio 2018. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ a b (EN) Baroness Oppenheim-Barnes, popular and effective consumer affairs minister under Mrs Thatcher, in The Telegraph, 2 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ No. 51646, su The London Gazette, 15 febbraio 1989. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) Retirement of a Member: Baroness Oppenheim-Barnes, su UK Parliament, 25 febbraio 2019. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) Late Gloucester MP Sally Oppenheim-Barnes remembered, su BBC, 2 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
Altri progetti
modifica