School's Out

album di Alice Cooper del 1972

School's Out è il quinto album in studio del cantante statunitense Alice Cooper, pubblicato nel giugno 1972 dalla Warner Brothers Records.

School's Out
album in studio
ArtistaAlice Cooper
Pubblicazionegiugno 1972
Durata37:13
Dischi1
Tracce9
GenereHard rock
Heavy metal
Garage rock
Glam rock
EtichettaWarner Brothers
ProduttoreBob Ezrin
Registrazione1972, The Record Plant, New York
FormatiCD, LP
Certificazioni
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[1]
Alice Cooper - cronologia
Album precedente
(1971)
Album successivo
(1973)
Singoli
  1. School's Out
    Pubblicato: 26 aprile 1972
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Rolling Stone Album Guide[2]

Descrizione

modifica

Ebbe un successo notevole, soprattutto grazie alla titletrack, che divenne un inno per la generazione studentesca degli anni '70. Ancora oggi, il brano è definito da molte riviste come uno dei più belli del rock. Altri brani da considerare molto validi sono Street Fight, My Stars e Public Animal #9 che però non ebbero la stessa valenza di School's Out.

La copertina

modifica

La copertina dell'edizione originale in vinile imitava un vecchio banco di scuola, e si apriva nel medesimo modo; il retro era dotato di gambe pieghevoli di cartone estraendo le quali il banco poteva essere messo in piedi. La custodia interna del vinile era un paio di mutandine femminili a rete rosa, che chiudevano una busta di nylon e contenevano un cartoncino riproducente una pagella: in realtà altro non era che la track list del disco.

  1. School's Out – 3:34 (Alice Cooper, Glen Buxton, Michael Bruce, Dennis Dunaway, Neal Smith)
  2. Luney Tune – 3:36 (Cooper, Dunaway)
  3. Gutter Cat vs. the Jets – 4:39 (Buxton, Dunaway, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim)
  4. Street Fight – 0:55 (Cooper, Buxton, Bruce, Dunaway, Smith)
  5. Blue Turk – 5:29 (Cooper, Bruce)
  6. My Stars – 5:46 (Cooper, Bob Ezrin)
  7. Public Animal #9 – 3:53 (Cooper, Bruce)
  8. Alma Mater – 4:27 (Smith)
  9. Grande Finale – 4:36 (Cooper, Buxton, Bruce, Dunaway, Bob Ezrin, Smith, Mack David, Leonard Bernstein)

Formazione

modifica
Altri musicisti

Classifiche

modifica
Classifica (1972) Posizione
massima
Billboard 200 2
  1. ^ (EN) school's out alice cooper – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 nov 2015.
  2. ^ (EN) Alice Cooper, p. 11; books.google.it.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock