Scottish National Liberation Army
Lo Scottish National Liberation Army (Esercito di Liberazione Nazionale scozzese in inglese) o SNLA è (o era) un piccolo gruppo militante che si propone l'indipendenza della Scozia e dichiarato illegale dal governo del Regno Unito[1].
Scottish National Liberation Army Esercito di Liberazione Nazionale Scozzese | |
---|---|
Attiva | circa 1970 |
Nazione | ![]() |
Contesto | indipendenza della Scozia |
Ideologia | nazionalismo |
Componenti | |
Fondatori | Adam Busby |
Attività | |
Si crede che sia stato fondato da Adam Busby, un soldato nativo di Paisley, all'indomani del referendum di devoluzione del 1979 che, a detta dell'organizzazione, era stato manipolato[2]. Alcuni credono che in realtà l'SNLA fosse una organizzazione creata per screditare il movimento indipendentista scozzese[3][4].
Organizzazioni associate
modificaLo Scottish Separatist Group (SSG), fondato nel 1995 da ex militanti dell'SNLA, è ritenuto l'ala politica dell'SNLA. Entrambi mirano a invertire il flusso migratorio di inglesi in Scozia e a ristabilire il gaelico quale lingua nazionale del paese[1].
Note
modifica- ^ a b SNLA minaccia di avvelenare le forniture d'acqua di Mark Macaskill e Jason Allardyce, The Sunday Times Scotland, 10 settembre 2006
- ^ 'The 1979 Referendums' BBC News Website
- ^ 'Sad individuals' behind toxic mail BBC News Website, 2 March 2002
- ^ Government SNP files sealed for 50 years, in Sunday Herald, 21 August, 2005. URL consultato il 1º giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2007).
Collegamenti esterni
modifica- The Story of the SNLA, su animalliberationfront.com.
- The Story of the SNLA paperback [collegamento interrotto], su saoralba.org.