Segretario degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti d'America

carica statunitense, capo del Dipartimento degli affari dei veterani e membro del gabinetto presidenziale

Il Segretario degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States secretary of veterans affairs) è il ministro a capo del Dipartimento degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti d'America ed il responsabile di tutte le materie concernenti i reduci delle Forze armate statunitensi. Il segretario fa parte del gabinetto presidenziale, ed è il diciassettesimo nella linea di successione al Presidente. Tutti i segretari nominati fino a tutto il 2008 hanno fatto parte delle forze armate statunitensi, sebbene questo non sia un requisito formale per diventare segretario.

Segretario degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti d'America
Bandiera ufficiale del Segretario degli Affari dei Veterani
Doug Collins, 12° Segretario degli Interni degli Stati Uniti d'America
Nome originale(EN) United States Secretary of Veteran Affairs
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
In caricaDoug Collins (R)
da5 febbraio 2025
Istituito21 luglio 1930
daPresidente degli Stati Uniti d'America
PredecessoreAdministrator of Veterans Affairs
Nominato daPresidente degli Stati Uniti d'America (nomina formale)
Senato degli Stati Uniti d'America (voto di conferma del Segretario)
SedeVeteran Affairs Building
Indirizzo810 Vermont Avenue NW

Washington D.C., U.S. 20240

Sito webwww.va.gov/opa/bios/secva.asp

Il segretario viene nominato dal presidente e, come ogni altro segretario del governo, deve essere prima confermato dal Senato per poter entrare ufficialmente in carica.

Il segretario degli Affari dei Veterani venne creato, insieme al dipartimento omonimo, nel 1988 dal presidente Ronald Reagan.

Elenco dei Segretari degli Affari dei Veterani

modifica
Partiti

  Nessun partito   Democratico   Repubblicano

Status

     Segretario facente funzioni

No. Immagine Nome Stato di residenza Mandato Presidente
Inizio Fine
1   Ed Derwinski Illinois 15 marzo 1989 26 settembre 1992 George H. W. Bush
  Anthony Principi
(facente funzioni)
California 26 settembre 1992 20 gennaio 1993
2   Jesse Brown Illinois 22 gennaio 1993 1º luglio 1997 Bill Clinton
  Hershel W. Gober
(facente funzioni)
Arkansas 1º luglio 1997 2 gennaio 1998
3   Togo D. West, Jr. Distretto della Columbia 2 gennaio 1998 5 maggio 1998
5 maggio 1998 25 luglio 2000
  Hershel W. Gober
(facente funzioni)
Arkansas 25 luglio 2000 20 gennaio 2001
4   Anthony Principi California 23 gennaio 2001 26 gennaio 2005 George W. Bush
5   Jim Nicholson,
Colonnello, USA (Ret.)
Colorado 26 gennaio 2005 1º ottobre 2007
  Gordon H. Mansfield
(facente funzioni)
Florida 1º ottobre 2007 20 dicembre 2007
6   James B. Peake,
Lt.Gen., USA (Ret.)
Distretto della Columbia 20 dicembre 2007 20 gennaio 2009
7   Eric Shinseki,
Generale, USA (Ret.)
Hawaii 20 gennaio 2009 30 maggio 2014 Barack Obama
  Sloan D. Gibson
(facente funzioni)
Alabama 30 maggio 2014 30 luglio 2014
8   Robert McDonald,
Capitano, USA
Ohio 30 luglio 2014 20 gennaio 2017
  Robert Snyder
(facente funzioni)
Virginia Occidentale 20 gennaio 2017 13 febbraio 2017 Donald Trump
9   David Shulkin Pennsylvania 13 febbraio 2017 28 marzo 2018
  Robert Wilkie
(facente funzioni)
Carolina del Nord 28 marzo 2018 29 maggio 2018
  Peter O'Rourke
(facente funzioni)
Virginia 29 maggio 2018 30 luglio 2018
10   Robert Wilkie Carolina del Nord 30 luglio 2018 20 gennaio 2021
  Dat Tran
(facente funzioni)
Ohio 20 gennaio 2021 9 febbraio 2021 Joe Biden
11   Denis McDonough Minnesota 9 febbraio 2021 20 gennaio 2025
  Todd Hunter
(facente funzioni)
- 20 gennaio 2025 5 febbraio 2025 Donald Trump
12   Doug Collins Georgia 5 febbraio 2025 in carica

Voci correlate

modifica

Linea di successione presidenziale negli Stati Uniti d'America

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America