Sergio Busato
Sergio Busato (Resana, 24 gennaio 1966) è un allenatore di pallavolo italiano. Attualmente è l'allenatore della Nazionale femminile della Russia.
Sergio Busato | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallavolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Fakel | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaIniziò la sua carriera come assistente degli allenatori nella Pallavolo Padova, ruolo che ricoprì fino al 2003. Contemporaneamente al suo impegno con la squadra patavina ricoprì lo stesso ruolo per due formazioni nazionali, la Russia e l'Italia. Nel suo ultimo anno a Padova fu Scout Man.
Nel 2004 si trasferì alla Dinamo Mosca, ancora come assistente allenatore. Qui conobbe il bulgaro Radostin Stojčev, secondo allenatore della formazione russa, e il talento, anch'esso bulgaro, Matej Kazijski. Nel 2007 fu fondamentale per la trattativa intrapresa da Diego Mosna per portare il duo bulgaro alla Trentino Volley, dove approdò anch'esso.
Dopo 3 stagioni, e 5 trofei conquistati, il legame con Stojčev e la società trentina si interruppe, e al termine del contratto decisero consensualmente di non rinnovarlo[1]. Busato tornò in Russia, questa volta all'Ural Ufa, per poi entrare a far parte dello staff del Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan'. Assieme al primo allenatore rientrò nello staff della nazionale russa, con la quale vinse la World League 2011. Agli inizi del 2012 si sedette per la prima volta su una panchina con il ruolo di primo allenatore, chiamato a risollevare le sorti del Fakel Novyj Urengoj[2]. Nel 2012 conquista la medaglia d'oro ai giochi olimpici di Londra e nel 2013 la medaglia d'oro agli europei, entrambe con la nazionale maschile russa[3]. Il 17 febbraio 2014 assume la direzione del Giorgione pallavolo in serie B/1 femminile, in sostituzione di Daniele Santarelli[4].
Il 20 novembre 2015 assume la guida del Giorgione pallavolo in serie C maschile [5]. Nel settembre 2017 conquista la medaglia d' oro agli europei con la nazionale russa[6]. Il 24 giugno 2019 diventa assistente allenatore della Dinamo Mosca[7].Dal 10 settembre 2019 al 2021 è stato commissario tecnico della nazionale russa femminile, con le quali conquista una medaglia di bronzo in world cup[8][9][10][11][12]. Dal 2022 è assistente allenatore della nazionale russa maschile e contemporaneamente dello Zenit San Pietroburgo, il17 gennaio 2024 sostituisce Victor Sidelnikov alla direzione del club[13]. Nel campionato 2024-2025 è nuovamente alla guida del Giorgione in serie B/1 femminile[14].
Palmarès
modifica- Coppa Italia: 1
Note
modifica- ^ Giuseppe Cormio fa il punto della situazione del mercato, su trentinovolley.it. URL consultato il 18 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
- ^ Busato è il nuovo allenatore del Fakel Novy Urengoy, su volleyball.it. URL consultato l'11 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
- ^ Federazione Russa: Sergio Busato è il nuovo allenatore della nazionale di pallavolo femminile! Votato all’unanimità il coach italiano che aveva guidato la Russia sul podio in Coppa del Mondo!, su volleyworldcom.wordpress.com.
- ^ IL CAMPIONE OLIMPICO SERGIO BUSATO SULLA PANCHINA DELLA PASTA MONTEGRAPPA, su giorgionepallavolo.it.
- ^ BUSATO NUOVO ALLENATORE DELLA C MASCHILE, su giorgionepallavolo.it.
- ^ Sergio Busato, l’oro russo italiano, su dal15al25.gazzetta.it.
- ^ Sergio Busato nuovo assistente allenatore della Dinamo Mosca, su volleynews.it.
- ^ Sergio Busato nuovo ct della Russia!, su dal15al25.gazzetta.it.
- ^ Pallavolo: Busato ct della Russia donne, su it.euronews.com.
- ^ Europeo Femminile 2021: domani ai quarti è di nuovo Italia-Russia, su federvolley.it.
- ^ Busato riconfermato fino alle Olimpiadi? Le giocatrici lo vogliono, la federazione russa ci pensa, su volleynews.it.
- ^ Coach Busato, un saluto dalle Olimpiadi di Tokyo, su oggitreviso.it.
- ^ Sergio Busato sostituisce Sidelnikov sulla panchina dello Zenit San Pietroburgo, su volleynews.it.
- ^ Un resanese per la nuova Azimut Giorgione: a Castelfranco Veneto arriva Sergio Busato, su trevisotoday.it.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sergio Busato, su Olympedia.
- Scheda su legavolley.it, su legavolley.it. URL consultato il 18 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2009).
- Scheda su trentinovolley.it, su trentinovolley.it. URL consultato il 18 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2009).