La Serie A di pallapugno 1920 è stata l'ottavo campionato italiano di pallapugno. Si è svolta nell'estate del 1920, iniziando a giugno e terminando il 25 luglio, e la vittoria finale è andata per la prima volta alla squadra di Acqui Terme, capitanata da Maggiorino Bistolfi, al suo primo scudetto.
Serie A 1920
|
Competizione
|
Serie A
|
Sport
|
Pallapugno
|
Edizione
|
VIII
|
Organizzatore
|
F.N.G.P.
|
Date
|
dal giugno 1920 al 25 luglio 1920
|
Luogo
|
Italia Torino
|
Partecipanti
|
8
|
Impianto/i
|
Sferisterio Umberto I
|
Risultati
|
Vincitore
|
Acqui Terme (1º titolo)
|
Secondo
|
Torino
|
Terzo
|
Sanremo, Genova
|
Statistiche
|
Incontri disputati
|
14
|
Cronologia della competizione
|
|
Il campionato del 1920, organizzato dalla F.N.G.P., viene considerato il più interessante dell'epoca che va dal 1912 al 1938, sia per il numero delle squadre iscritte e per la formula del torneo, sia per la classe dei giocatori. Venne disputato nei mesi di giugno e luglio. Secondo i documenti reperibili le squadre iscritte disputarono quattro incontri di qualificazione, due di ripescaggio, i quarti di finale, un ulteriore turno di ripescaggio, le semifinali e la finale. Tutti gli incontri furono disputati allo sferisterio Umberto I di Torino.
Parteciparono al torneo otto società sportive italiane, sei provenienti dal Piemonte e due dalla Liguria.
|
|
|
|
Squadra |
Battitore |
Spalla |
Terzini
|
Acqui Terme |
Maggiorino Bistolfi |
Cigliutti |
G. Solferino, Depetris
|
Asti |
Domenico Gay |
Borgo |
Grosso, Depanis
|
Bra |
Pierino Bonsignore |
Dompè |
Allocco, Fantino
|
Castellinaldo |
Cicco Delpiano |
Colombano |
Costa, Gili
|
Genova |
Bruzzone |
G. Ghiara |
R. Ghiara, Nicola, Ferrari
|
Mondovì |
Riccardo Fuseri |
Stanislao Rossi |
Danna, Carena, Vassallo
|
Sanremo |
Milin Panizzi |
Semiglia |
Maurizio Bruno, P. Panizzi
|
Torino |
Cocito |
Maccagno |
Marasso, Delponte
|
|
|
Torino - Bra |
9 - 7
|
Castellinaldo - Asti |
9 - 7
|
Sanremo - Mondovì |
9 - 6
|
Acqui Terme - Genova |
9 - 0[1]
|
|
|
Genova - Mondovì |
9 - 6
|
Asti - Bra |
9 - 5
|
|
|
Sanremo - Asti |
9 - 3
|
Genova - Torino |
9 - 7
|
Acqui - Castellinaldo |
9 - 7
|
|
|
Torino - Asti |
9 - 0[1]
|
Torino - Castellinaldo |
9 - 5
|
|
|
|
18 lug. |
Acqui Terme - Genova |
11 - 4
|
22 lug. |
Torino - Sanremo |
11 - 7
|
|
|
|
25 lug. |
Acqui Terme - Torino |
13 - 8
|
- ^ a b Risultato a tavolino per rinuncia
- Mario Pasquale, Pallapugno Serie A - Il centenario 1912-2012 - Risultati e classifiche, Mondovì, Fenoglio Editore, 2013.