Serie B 2021-2022 (calcio a 5)
La Serie B 2021-2022 è stata la 32ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di terzo livello. La stagione regolare è iniziata il 9 ottobre 2021 e si è conclusa tra il 7 e il 14 maggio 2022, prolungandosi fino al 5 giugno con la disputa dei play-off.
Serie B 2021-2022 | |
---|---|
Competizione | Serie B |
Sport | ![]() |
Edizione | 32ª |
Organizzatore | Divisione Calcio a 5 |
Date | dal 9 ottobre 2021 al 5 giugno 2022 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 99[1][2] |
Formula | Girone all'italiana, play-off e play-out |
Impianto/i | Sky Emilia-Romagna Arena, Salsomaggiore Terme (Final Four) |
Risultati | |
Vincitore | Domus Bresso Cesena Pordenone Askl Sporting Hornets A.P. Itria Atletico Canicattì |
Altre promozioni | Canosa |
Retrocessioni | Bergamo Val D'Lans Lavagna Athletic Chiavari Sedico Giorgione Firenze Cagli Domus Chia Spartak Caserta Real Dem Chaminade Mirto Mortellito SIAC Messina Sassuolo Trilem Casavatore |
Cronologia della competizione | |
Regolamento
modificaNon cambia il formato rispetto all'anno precedente: le squadre saranno divise in 8 gironi, uno da 11, tre da 12 e quattro da 13 squadre. Verranno promosse nove squadre, le 8 vincitrici dei gironi e la vincitrice dei play-off a cui partecipano le squadre classificate tra il secondo e il quinto posto di ogni girone. Il numero di retrocessioni è fissato a diciotto, le ultime due classificate di ogni girone e le due perdenti i play-out a cui partecipano le terzultime di ogni girone[3]. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno il 60% di essi deve essere formato in Italia[4].
Criteri in caso di arrivo a pari punti
modificaIn caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:
- a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
- b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
- c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
- d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della Stagione Regolare;
- e) del maggior numero di reti segnate al termine della Stagione Regolare;
- f) del minor numero di reti subite al termine della Stagione Regolare;
- g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della Stagione Regolare;
- h) del minor numero di sconfitte subite al termine della Stagione Regolare;
- i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della Stagione Regolare;
- j) del minor numero di sconfitte interne al termine della Stagione Regolare;
- k) del sorteggio.
Girone A
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Domus Bresso | 54 | 24 | 18 | 0 | 6 | 101 | 57 | +44 | |
2. | Asti Orange | 53 | 24 | 17 | 2 | 5 | 101 | 50 | +51 | |
3. | MGM 2000 | 50 | 24 | 16 | 2 | 6 | 125 | 92 | +33 | |
4. | Avis Isola | 42 | 24 | 13 | 3 | 8 | 103 | 64 | +39 | |
5. | Cagliari | 37 | 24 | 12 | 1 | 11 | 91 | 103 | -13 | |
6. | Videoton Crema[5] | 33 | 24 | 9 | 6 | 9 | 97 | 88 | +8 | |
7. | Fucsia Nizza[5] | 33 | 24 | 9 | 6 | 9 | 73 | 78 | -5 | |
8. | Leon | 32 | 24 | 10 | 2 | 12 | 79 | 79 | 0 | |
9. | Jasnagora | 31 | 24 | 9 | 4 | 11 | 84 | 92 | -8 | |
10. | C'è Chi Ciak | 30 | 24 | 9 | 3 | 12 | 93 | 118 | -25 | |
11. | Mediterranea Cagliari | 29 | 24 | 8 | 5 | 11 | 66 | 88 | -22 | |
12. | Val D'Lans[6] | 17 | 24 | 6 | 0 | 18 | 73 | 108 | -35 | |
13. | Bergamo | 8 | 24 | 2 | 2 | 20 | 50 | 118 | -68 |
- Domus Bresso promossa in Serie A2 2022-23.
- Bergamo e Val D'Lans retrocessi rispettivamente nelle Serie C1 di Lombardia e Piemonte.
- Leon e Mediterranea Cagliari non iscritti al campionato di Serie B 2022-23. Asti Orange ripescato in Serie A2 2022-23.
Girone B
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cesena | 59 | 22 | 19 | 2 | 1 | 132 | 25 | +107 | |
2. | Pro Patria San Felice | 56 | 22 | 18 | 2 | 2 | 145 | 64 | +81 | |
3. | OR Reggio Emilia | 55 | 22 | 18 | 1 | 3 | 132 | 49 | +83 | |
4. | Olympia Rovereto | 40 | 22 | 13 | 1 | 8 | 89 | 71 | +18 | |
5. | Russi | 37 | 22 | 12 | 1 | 9 | 92 | 86 | +6 | |
6. | Fossolo 76 | 36 | 22 | 11 | 3 | 8 | 98 | 86 | +12 | |
7. | Sant'Agata | 30 | 22 | 9 | 3 | 10 | 97 | 107 | -10 | |
8. | Aposa | 27 | 22 | 8 | 3 | 11 | 72 | 78 | -6 | |
9. | Dozzese | 20 | 22 | 6 | 2 | 14 | 56 | 90 | -34 | |
10. | Sassuolo | 12 | 22 | 4 | 0 | 18 | 70 | 162 | -92 | |
11. | Athletic Chiavari | 8 | 22 | 2 | 2 | 18 | 76 | 131 | -55 | |
12. | Lavagna[6] | 5 | 22 | 2 | 0 | 20 | 50 | 160 | -110 |
- Cesena promosso in Serie A2 2022-23.
- Lavagna e Athletic Chiavari retrocessi nella Serie C1 della Liguria e, dopo i play-out, Sassuolo retrocesso nella serie C1 dell'Emilia-Romagna.
- Pro Patria San Felice non iscritta al campionato di Serie B 2022-23.
Girone C
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pordenone | 58 | 24 | 19 | 1 | 4 | 114 | 53 | +61 | |
2. | Maccan Prata | 49 | 24 | 16 | 1 | 7 | 96 | 65 | +31 | |
3. | Cornedo | 48 | 24 | 15 | 3 | 6 | 85 | 67 | +18 | |
4. | Udine City | 46 | 24 | 14 | 4 | 6 | 76 | 60 | +16 | |
5. | Isola 5 | 42 | 24 | 13 | 3 | 8 | 71 | 72 | -1 | |
6. | Belluno | 36 | 24 | 11 | 3 | 10 | 66 | 69 | -3 | |
7. | Palmanova | 33 | 24 | 10 | 3 | 11 | 62 | 85 | -23 | |
8. | Gifema Luparense | 31 | 24 | 9 | 4 | 11 | 81 | 87 | -6 | |
9. | Padova | 26 | 24 | 8 | 2 | 14 | 76 | 83 | -7 | |
10. | Tiemme Grangiorgione | 25 | 24 | 7 | 4 | 13 | 65 | 85 | -20 | |
11. | Vicinalis | 22 | 24 | 5 | 7 | 12 | 58 | 72 | -14 | |
12. | Giorgione | 19 | 24 | 5 | 4 | 15 | 58 | 73 | -15 | |
13. | Sedico | 10 | 24 | 1 | 7 | 16 | 50 | 87 | -37 |
- Pordenone promosso in Serie A2 2022-23.
- Sedico retrocesso nella Serie C1 del Veneto.
- Udine City non iscritto al campionato di Serie B 2022-23; Futsal Giorgione retrocesso nella serie C1 del Veneto ma successivamente ripescato.
Girone D
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Askl | 63 | 24 | 20 | 3 | 1 | 128 | 39 | +89 | |
2. | Recanati | 54 | 24 | 17 | 3 | 4 | 119 | 47 | +72 | |
3. | Montesicuro Tre Colli | 48 | 24 | 14 | 6 | 4 | 105 | 58 | +47 | |
4. | [8] | Sangiovannese45 | 24 | 13 | 6 | 5 | 122 | 83 | +39 | |
5. | Potenza Picena[8] | 45 | 24 | 14 | 3 | 7 | 92 | 66 | +26 | |
6. | Pontedera[8] | 45 | 24 | 14 | 3 | 7 | 94 | 58 | +36 | |
7. | Eta Beta | 36 | 24 | 11 | 3 | 10 | 66 | 73 | -7 | |
8. | Lastrigiana | 28 | 24 | 7 | 7 | 10 | 71 | 84 | -13 | |
9. | Corinaldo | 20 | 24 | 5 | 5 | 14 | 68 | 100 | -32 | |
10. | Futsal Prato[9] | 19 | 24 | 5 | 4 | 15 | 66 | 104 | -38 | |
11. | Arpi Nova[9] | 19 | 24 | 5 | 4 | 15 | 62 | 101 | -39 | |
12. | Cagli | 15 | 24 | 4 | 3 | 17 | 56 | 103 | -47 | |
13. | Firenze | 6 | 24 | 2 | 0 | 22 | 36 | 169 | -133 |
- Askl non iscritto al campionato di Serie A2 2022-23. Lastrigiana non iscritta al campionato di Serie B 2022-23.
- Firenze e Cagli retrocessi rispettivamente nelle Serie C1 di Toscana e Marche.
Girone E
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sporting Hornets | 43 | 20 | 12 | 7 | 1 | 84 | 63 | +21 | |
2. | EUR Massimo[10] | 37 | 20 | 12 | 4 | 4 | 109 | 74 | +35 | |
3. | United Pomezia | 35 | 20 | 10 | 5 | 5 | 120 | 82 | +38 | |
4. | Ternana | 33 | 20 | 9 | 6 | 5 | 72 | 60 | +12 | |
5. | Città di Anzio[11] | 32 | 20 | 10 | 2 | 8 | 102 | 81 | +21 | |
6. | Atlante Grosseto[11] | 32 | 20 | 10 | 2 | 8 | 87 | 68 | +19 | |
7. | Roma 3Z | 27 | 20 | 8 | 3 | 9 | 96 | 88 | +8 | |
8. | Real Fabrica[12] | 23 | 20 | 7 | 2 | 11 | 84 | 103 | -19 | |
9. | Aprilia[12] | 23 | 20 | 7 | 2 | 11 | 91 | 107 | -16 | |
10. | Real Terracina | 18 | 20 | 5 | 3 | 12 | 75 | 119 | -44 | |
11. | Domus Chia | 4 | 20 | 0 | 4 | 16 | 57 | 132 | -75 |
- Sporting Hornets promosso in Serie A2 2022-23.
- Domus Chia retrocesso nella Serie C1 della Sardegna.
- EUR Massimo ripescato in Serie A2 2022-23.
Girone F
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | A.P. | 56 | 22 | 18 | 2 | 2 | 139 | 51 | +88 | |
2. | Junior Domitia | 46 | 22 | 15 | 1 | 6 | 114 | 72 | +42 | |
3. | [10] | Cioli AV42 | 22 | 14 | 3 | 5 | 103 | 80 | +23 | |
4. | [10] | Alma Salerno41 | 22 | 14 | 2 | 6 | 105 | 75 | +30 | |
5. | Forte Colleferro | 36 | 22 | 11 | 3 | 8 | 66 | 71 | -5 | |
6. | A.M.B. Frosinone | 34 | 22 | 10 | 4 | 8 | 86 | 87 | -1 | |
7. | Real Ciampino | 33 | 22 | 10 | 3 | 9 | 70 | 70 | 0 | |
8. | Velletri | 29 | 22 | 9 | 2 | 11 | 82 | 92 | -10 | |
9. | Leoni Acerra | 21 | 22 | 6 | 3 | 13 | 76 | 93 | -17 | |
10. | Trilem Casavatore | 16 | 22 | 5 | 1 | 16 | 76 | 120 | -44 | |
11. | [13] | Real Dem11 | 22 | 3 | 2 | 17 | 58 | 110 | -52 | |
12. | Spartak Caserta[13] | 11 | 22 | 3 | 2 | 17 | 41 | 95 | -54 |
- A.P. promosso in Serie A2 2022-23.
- Spartak Caserta e, dopo i play-out, Trilem Casavatore retrocessi nella Serie C1 della Campania.
- Real Dem retrocesso nella serie C1 dell'Abruzzo ma successivamente ripescato.
Girone G
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Itria | 64 | 24 | 21 | 1 | 2 | 143 | 55 | +88 | |
2. | Canosa | 57 | 24 | 18 | 3 | 3 | 123 | 72 | +51 | |
3. | Torremaggiore | 49 | 24 | 16 | 1 | 7 | 120 | 72 | +48 | |
4. | Diaz Bisceglie | 46 | 24 | 14 | 4 | 6 | 68 | 59 | +9 | |
5. | Dream T. Palo del Colle | 44 | 24 | 13 | 5 | 6 | 83 | 64 | +19 | |
6. | Bitonto | 32 | 24 | 9 | 5 | 10 | 75 | 79 | -4 | |
7. | Sammichele[14] | 31 | 24 | 9 | 4 | 11 | 91 | 80 | +11 | |
8. | Sporting Venafro[14] | 31 | 24 | 9 | 4 | 11 | 81 | 88 | -7 | |
9. | Castellana | 28 | 24 | 8 | 4 | 12 | 76 | 91 | -15 | |
10. | Senise | 24 | 24 | 7 | 3 | 14 | 114 | 155 | -41 | |
11. | Potenza | 23 | 24 | 6 | 5 | 13 | 91 | 109 | -18 | |
12. | Mirto | 11 | 24 | 3 | 2 | 19 | 58 | 118 | -60 | |
13. | Chaminade | 6 | 24 | 1 | 3 | 20 | 59 | 140 | -81 |
- Itria e, dopo i play-off, Canosa, promossi in Serie A2 2022-23.
- Chaminade retrocesso nella Serie C1 del Molise.
- Torremaggiore escluso dal campionato di Serie B 2022-23. Mirto retrocesso nella Serie C1 della Calabria ma successivamente ripescato.
Girone H
modificaSquadre partecipanti
modificaClassifica
modifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Atletico Canicattì | 52 | 22 | 17 | 1 | 4 | 98 | 46 | +52 | |
2. | Città di Palermo | 50 | 22 | 16 | 2 | 4 | 93 | 43 | +50 | |
3. | Lamezia | 46 | 22 | 13 | 7 | 2 | 78 | 45 | +33 | |
4. | PGS Luce | 38 | 22 | 12 | 2 | 8 | 76 | 73 | +3 | |
5. | Casali del Manco | 37 | 22 | 11 | 4 | 7 | 87 | 66 | +21 | |
6. | Mascalucia | 35 | 22 | 11 | 2 | 9 | 76 | 71 | +5 | |
7. | Monreale[15] | 28 | 22 | 8 | 4 | 10 | 108 | 96 | +12 | |
8. | Soccer Montalto[15] | 28 | 22 | 9 | 1 | 12 | 82 | 81 | +1 | |
9. | Acireale[15] | 28 | 22 | 8 | 4 | 10 | 69 | 88 | -19 | |
10. | Meriense | 24 | 22 | 8 | 0 | 14 | 94 | 108 | -14 | |
11. | Mortellito | 15 | 22 | 4 | 3 | 15 | 55 | 73 | -18 | |
12. | SIAC Messina | 0 | 22 | 0 | 0 | 22 | 19 | 145 | -126 |
- Atletico Canicattì promosso in Serie A2 2022-23.
- SIAC Messina e Mortellito retrocessi nella Serie C1 della Sicilia.
- Meriense non iscritta al campionato di Serie B 2022-23.
Play-off
modificaPer decretare l'ultima promozione in Serie A2 si procederà allo svolgimento dei play-off. Ai play-off sono qualificate tutte le squadre giunte dalla seconda alla quinta posizione di ciascun girone. I play-off sono articolati in cinque turni a eliminazione diretta; i primi due, disputati tra le società del medesimo girone, sono organizzati in incontri di sola andata in casa della società meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine degli incontri dei primi due turni verranno giocati due tempi supplementari. In caso di ulteriore parità al termine dei supplementari verrà dichiarata vincitrice la squadra meglio classificata in stagione regolare. Il terzo turno prevede una gara di sola andata, con la squadra che disputerà il primo incontro in casa determinata tramite sorteggio. In caso di parità al termine della gara, si svolgeranno due tempi supplementari ed eventualmente i tiri di rigore. Le 4 società vincenti il III turno saranno qualificate alla Final Four, la cui vincitrice sarà promossa[3].
Squadre qualificate
modificaGirone A | Girone B | Girone C | Girone D | Girone E | Girone F | Girone G | Girone H | ||||||||
2 | Asti Orange | 2 | Pro Patria San Felice | 2 | Maccan Prata | 2 | Recanati | 2 | EUR Massimo | 2 | Junior Domitia | 2 | Canosa | 2 | Città di Palermo |
3 | MGM 2000 | 3 | OR Reggio Emilia | 3 | Cornedo | 3 | Montesicuro Tre Colli | 3 | United Pomezia | 3 | Cioli AV | 3 | Torremaggiore | 3 | Lamezia |
4 | Avis Isola | 4 | Olympia Rovereto | 4 | Udine City | 4 | Sangiovannese | 4 | Ternana | 4 | Alma Salerno | 4 | Diaz Bisceglie | 4 | PGS Luce |
5 | Cagliari | 5 | Russi | 5 | Isola 5 | 5 | Potenza Picena | 5 | Città di Anzio | 5 | Forte Colleferro | 5 | Dream T. Palo del Colle | 5 | Casali del Manco |
Tabellone
modificaSedicesimi di finale | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||
Canosa | 5 | |||||||||||||||||||||||
Dream T. Palo del Colle | 3 | Canosa | 7 | |||||||||||||||||||||
Torremaggiore | 3 | Diaz Bisceglie | 2 | |||||||||||||||||||||
Diaz Bisceglie | 5 | Canosa (dts) | 3 | |||||||||||||||||||||
Città di Palermo | 10 | Lamezia | 2 | |||||||||||||||||||||
Casali del Manco | 2 | Città di Palermo | 1 | |||||||||||||||||||||
Lamezia | 8 | Lamezia | 2 | |||||||||||||||||||||
PGS Luce | 1 | Canosa (dtr) | 6 (4) | |||||||||||||||||||||
Maccan Prata | 1 | Isola 5 | 6 (2) | |||||||||||||||||||||
Isola 5 (dts) | 3 | Isola 5 | 7 | |||||||||||||||||||||
Cornedo | 5 | Cornedo | 4 | |||||||||||||||||||||
Udine City | 3 | Isola 5 | 7 | |||||||||||||||||||||
Recanati | 6 | Potenza Picena | 1 | |||||||||||||||||||||
Potenza Picena | 7 | Potenza Picena | 6 | |||||||||||||||||||||
Montesicuro Tre Colli | 0 | Sangiovannese | 5 | |||||||||||||||||||||
Sangiovannese | 3 | Canosa | 5 | |||||||||||||||||||||
Pro Patria San Felice | 4 | United Pomezia | 2 | |||||||||||||||||||||
Russi | 6 | Russi | 3 | |||||||||||||||||||||
OR Reggio Emilia | 5 | OR Reggio Emilia | 5 | |||||||||||||||||||||
Olympia Rovereto | 0 | (dts) | OR Reggio Emilia6 | |||||||||||||||||||||
Asti Orange | 9 | Avis Isola | 3 | |||||||||||||||||||||
Cagliari | 0 | Asti Orange | 1 | |||||||||||||||||||||
MGM 2000 | 4 | Avis Isola | 4 | |||||||||||||||||||||
Avis Isola | 5 | OR Reggio Emilia | 2 | |||||||||||||||||||||
Junior Domitia | 7 | United Pomezia | 5 | |||||||||||||||||||||
Forte Colleferro | 5 | Junior Domitia | 3 | |||||||||||||||||||||
Cioli AV | 0 | Alma Salerno | 2 | |||||||||||||||||||||
Alma Salerno | 7 | Junior Domitia | 3 | |||||||||||||||||||||
EUR Massimo | 6 | United Pomezia | 4 | |||||||||||||||||||||
Città di Anzio | 5 | EUR Massimo | 4 | |||||||||||||||||||||
United Pomezia | 2 | United Pomezia | 6 | |||||||||||||||||||||
Ternana | 1 |
Primo turno
modificaGli incontri del I turno si disputeranno il 14 maggio (eccezion fatta per le partite dei girone E ed F, che si svolgeranno il 18 maggio) in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[3].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Asti Orange | 9 - 0 | Cagliari |
MGM 2000 | 4 - 5 | Avis Isola |
Pro Patria San Felice | 4 - 6 | Russi |
OR Reggio Emilia | 5 - 0 | Olympia Rovereto |
Maccan Prata | 1 - 3 (dts) | Isola 5 |
Cornedo | 5 - 3 | Udine City |
Recanati | 6 - 7 | Potenza Picena |
Montesicuro Tre Colli | 0 - 3 | Sangiovannese |
EUR Massimo | 6 - 5 | Città di Anzio |
United Pomezia | 2 - 1 | Ternana |
Junior Domitia | 7 - 5 | Forte Colleferro |
Cioli AV | 0 - 7 | Alma Salerno |
Canosa | 5 - 3 | Dream T. Palo del Colle |
Torremaggiore | 3 - 5 | Diaz Bisceglie |
Città di Palermo | 10 - 2 | Casali del Manco |
Lamezia | 8 - 1 | PGS Luce |
Secondo turno
modificaGli incontri del II turno si disputeranno il 21 maggio in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità verrà decretata vincente la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare (coincidente con la squadra di casa)[3].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Asti Orange | 1 - 4 | Avis Isola |
OR Reggio Emilia | 5 - 3 | Russi |
Cornedo | 4 - 7 | Isola 5 |
Sangiovannese | 5 - 6 | Potenza Picena |
EUR Massimo | 4 - 6 | United Pomezia |
Junior Domitia | 3 - 2 | Alma Salerno |
Canosa | 7 - 2 | Diaz Bisceglie |
Città di Palermo | 1 - 2 | Lamezia |
Terzo turno
modificaGli incontri del III turno si disputeranno il 28 maggio (a eccezione di OR Reggio Emilia-Avis Isola che si disputerà il 29 maggio) in casa di una squadra determinata per sorteggio. In caso di parità al termine delle gare si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti. In caso di ulteriore parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore[3].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
OR Reggio Emilia | 6 - 3 (dts) | Avis Isola |
Isola 5 | 7 - 1 | Potenza Picena |
Junior Domitia | 3 - 4 | United Pomezia |
Canosa | 3 - 2 (dts) | Lamezia |
Fase finale
modificaLe società vincenti il III turno disputeranno una Final Four, la cui vincente otterrà il diritto di iscrizione alla Serie A2 2022-23. Le società verranno sorteggiate in due semifinali da giocarsi il 4 giugno e le vincenti disputeranno la finale il giorno successivo. In tutti gli incontri, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno svolti due tempi supplementari da 5' ciascuno e, in caso persistesse la situazione di parità, verranno seguiti dai tiri di rigore[16].
Semifinali
modificaSalsomaggiore Terme 4 giugno 2022, ore 18:00 | Canosa | 6 – 6 (d.t.s.) (2-3, 4-4, 4-5) referto | Isola 5 | Sky Emilia-Romagna Arena
| ||||
Salsomaggiore Terme 4 giugno 2022, ore 21:15 | OR Reggio Emilia | 2 – 5 (0-3) referto | United Pomezia | Sky Emilia-Romagna Arena
| ||||
Finale
modificaSalsomaggiore Terme 5 giugno 2022, ore 20:30 | Canosa | 5 – 2 (1-1) referto | United Pomezia | Sky Emilia-Romagna Arena
| ||||
Play-out
modificaFormula
modificaPer decretare le ulteriori 2 squadre a retrocedere nei campionati regionali si provvederà a disputare i play-out tra le società giunte al terzultimo posto di ciascun girone.
Entrambi i turni si svolgono con gare uniche in casa di una squadra che sarà definita per sorteggio. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; in caso di ulteriore parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore.
Le società vincenti il primo turno saranno salve, mentre le perdenti passeranno al secondo turno, le quali perdenti verranno retrocesse nei campionati regionali[3].
I turno
modificaLe gare del I turno si giocheranno il 21 maggio in gara unica in casa di una società determinata dal sorteggio. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore. Le società vincenti manterranno il diritto di iscrizione in Serie B 2022-23, mentre le altre avanzeranno al secondo turno.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sassuolo | 5 - 5 (4 - 5 dcr) | Mediterranea Cagliari |
Arpi Nova | 0 - 5 | Vicinalis |
Real Terracina | 6 - 2 | Trilem Casavatore |
Potenza | 7 - 0 | Meriense |
II turno
modificaLe gare del II turno si giocheranno il 28 maggio in gara unica in casa di una società determinata dal sorteggio. Al termine dell'incontro sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; in caso di parità gli arbitri della gara faranno disputare due tempi supplementari di 5'; qualora la parità persistesse si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore. Le società vincenti manterranno il diritto di iscrizione in Serie B 2022-23, mentre le altre retrocederanno nei campionati regionali.
Note
modifica- ^ Dopo la rinuncia dell'Ossi, avvenuta prima dell'inizio del campionato ma a calendario già compilato
- ^ Comunicato Ufficiale N.29 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2021).
- ^ a b c d e f Comunicato Ufficiale N.34 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 1º ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2021).
- ^ Comunicato Ufficiale N.1 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2021).
- ^ a b In base alla differenza reti negli incontri diretti: Videoton Crema +3, Fucsia Nizza -3
- ^ a b 1 punto di penalizzazione
- ^ a b c d e f g h Comunicato Ufficiale N.1523 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 27 giugno 2022.
- ^ a b c In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Sangiovannese 10, Potenza Picena 6, Pontedera 1
- ^ a b In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Futsal Prato 4, Arpi Nova 1
- ^ a b c 3 punti di penalizzazione
- ^ a b In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Città di Anzio 6, Atlante Grosseto 0
- ^ a b In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Real Fabrica 6, Aprilia 0
- ^ a b In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Real Dem 4, Spartak Caserta 1
- ^ a b In base alla differenza reti: Sammichele +11, Sporting Venafro -7
- ^ a b c In base ai punti conseguiti negli incontri diretti: Monreale 7, Soccer Montalto 6, Acireale 4
- ^ Comunicato Ufficiale N.1281 2021/2022 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 aprile 2022.
Collegamenti esterni
modifica- La serie B nel sito della divisione calcio a 5, su divisionecalcioa5.it.