Servilio
prenome maschile
Servilio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].
Varianti
modificaVarianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaDeriva dal latino Servilius, nome tipico della gens Servilia; si tratta di un derivato, del nome Servius[3], in forma patronimica (quindi col significato di "relativo a Servio", "discendente di Servio") o diminutiva[4].
In Italia il nome è sostenuto da culto del santo martire Servilio[3], ma comunque gode di scarsa diffusione[2]. È attestato principalmente in Italia centrale e settentrionale[3].
Onomastico
modificaL'onomastico cade il 24 maggio, in memoria di san Servilio, martire in Istria con altri compagni[4][5], da cui prende il nome l'isola di San Servolo.
Persone
modifica- Marco Servilio Noniano, politico romano
- Publio Servilio Rullo, politico romano
Variante Servílio
modifica- Servílio, calciatore brasiliano
Variante femminile Servilia
modifica- Servilia, madre di Marco Giunio Bruto
- Marcia Servilia Sorana, nobildonna romana
Note
modificaBibliografia
modifica- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.