Sigvart Dagsland
Sigvart Dagsland (Stavanger, 18 ottobre 1963) è un cantante norvegese.
Sigvart Dagsland | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1985 – in attività |
Etichetta | Kirkelig, Universal AB, Parlophone Norway AS, Yellow Ball |
Album pubblicati | 21 |
Studio | 18 |
Live | 1 |
Raccolte | 2 |
Sito ufficiale | |
Biografia
modificaAlt eg såg (1990), quarto album in studio dell'interprete, ha raggiunto la 12ª posizione della VG-lista e ha conseguito lo Spellemannprisen all'album pop dell'anno.[1][2] Bedre enn stillhet (1992) si è fermato al 16º posto,[1] mentre Stup (1994) gli ha fatto guadagnare una nomination per lo Spellemannprisen al miglior artista maschile.[2]
Det er makt i de foldede hender (1995) è stato il suo primo LP a raggiungere la top five norvegese.[1] L'anno successivo viene presentato Fri, che ha conquistato la 16ª posizione in classifica e che è conteso lo Spellemannprisen al solista pop.[1][2] Ad esso ha fatto seguito Soul Ballads (2001), classificatosi 12º.[1]
Hjemmefra (2003) ha esordito al 7º posto nella graduatoria nazionale,[1] mentre Underlig frihet (2004) ha scalato la classifica fino a posizionarsi 8º.[1] Forandring (2007) e Hymns (2009) si sono collocati rispettivamente al 13º e 10º posto in classifica.[1]
Sigvart Dagslands bryllups- og begravelsesorkester (2010) ha fatto il debutto nella graduatoria norvegese alla 13ª posizione.[1] Villa Nordraak (2012) è arrivato all'11º posto nella VG-lista.[1] Il sedicesimo progetto in studio Røst (2016), invece, ha esordito al 30º posto.[1]
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 1985 – Joker
- 1987 – De umulige
- 1988 – Seculum Seculi
- 1990 – Alt eg såg
- 1992 – Bedre enn stillhet
- 1994 – Stup
- 1995 – Det er makt i de foldede hender
- 1998 – Fri
- 2001 – Soul Ballads
- 2003 – Hjemmefra
- 2004 – Underlig frihet
- 2007 – Forandring
- 2009 – Hymns
- 2010 – Sigvart Dagslands bryllups- og begravelsesorkester
- 2012 – Villa Nordraak
- 2016 – Røst
- 2021 – Elefanten i rommet
- 2023 – Laiv i Stavangeren
Album dal vivo
modifica- 1996 – Laiv
EP
modifica- 2010 – Big-5
Raccolte
modifica- 1991 – Sigvarts beste ballader
- 2001 – Sigvarts favoritter
Singoli
modifica- 1987 – De umulige
- 1987 – I samme båt
- 1990 – Alt eg såg
- 1994 – Stup
- 2007 – Verden vil bedras
- 2007 – Et rom i huset
- 2012 – Deprimert
- 2012 – Om eg ikkje visste
- 2014 – Røst
- 2014 – Anna
- 2016 – Skip i natten (con Aina Økland Schøld)
- 2016 – Deg
- 2018 – Sammen (feat. Sophie Krüger)
- 2018 – Klokkenes klang (con Karoline Krüger)
- 2019 – Alt eg ser (con Bjørn Eidsvåg)
- 2020 – Alt eg ikkje såg (con Bjørn Eidsvåg)
- 2020 – Super 8
- 2021 – Vit at det går øve
- 2021 – Elefanten i rommet
- 2023 – Det tar lang tid (con Jonas Alaska feat. Darling West)
- 2023 – Sangen om gleden (con Helen Sjöholm)
- 2024 – I kveld ska du knusa hjertet mitt
- 2024 – Deg (con Karoline Krüger)
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sigvart Dagsland
Collegamenti esterni
modifica- (NO) Sito ufficiale, su dagsland.no.
- Sigvart Dagsland (canale), su YouTube.
- Sigvart Dagsland, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Sigvart Dagsland, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Sigvart Dagsland, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Sigvart Dagsland, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129776750 · ISNI (EN) 0000 0000 8911 7803 · Europeana agent/base/80210 · LCCN (EN) no98012044 · GND (DE) 142133078 |
---|