Silvia La Barbera
Silvia La Barbera (Altofonte, 27 agosto 1984) è una mezzofondista italiana, vincitrice di due medaglie internazionali giovanili, entrambe sui 5000 m: oro agli Europei juniores di Tampere 2003 e bronzo agli Europei under 23 di Erfurt 2005.
Silvia La Barbera | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||
Altezza | 160 e 161 cm | |||||||||||||||
Peso | 48 kg | |||||||||||||||
Atletica leggera | ||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, fondo, corsa campestre | |||||||||||||||
Società | Carabinieri | |||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||
1500 m | 4'25"23 (2005) | |||||||||||||||
1500 m | 4'29"47 (indoor - 2006) | |||||||||||||||
3000 m | 9'08"10 (2004) | |||||||||||||||
3000 m | 9'28"03 (indoor - 2006) | |||||||||||||||
5000 m | 15'46"26 (2004) | |||||||||||||||
10000 m | 34'15"10 (2005) | |||||||||||||||
5 km | 17'04"80 (2005) | |||||||||||||||
10 km | 34'35" (2013) | |||||||||||||||
15 km | 55'42" (2006) | |||||||||||||||
Mezza maratona | 1h16'12" (2010) | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2013 | ||||||||||||||||
Biografia
modificaGli inizi, i primi titoli italiani giovanili e la prima medaglia internazionale giovanile
modificaHa iniziato a praticare l'atletica nel 1997 all'età di 13 anni (categoria Ragazze) con il Gruppo Sportivo L'Atleta Palermo[1], sotto la guida del presidente-allenatore Salvatore Liga[1], poi è passata sotto la guida tecnica di Tommaso Ticali[2] ed ora come la sorella gemella Barbara[3], mezzofondista come lei, è ritornata ad essere allenata da Salvatore Liga[4].
Nel 1999 vince il suo primo titolo italiano giovanile, in occasione dei campionati italiani cadette di corsa su strada, successo che bissa due anni dopo, 2001, al secondo anno da allieva.
Nello stesso anno vince la sua prima medaglia in una rassegna internazionale giovanile, aggiudicandosi in Spagna a Palma di Maiorca, la gara sui 3000 m ai Giochi delle isole, precedendo sull'arrivo proprio la sorella Barbara.
2002-2005: le medaglie agli europei giovanili e l'esordio con la Nazionale seniores
modificaDoppietta di titoli italiani juniores di corsa campestre (cross corto e lungo) nel 2002.
Un altro titolo juniores di corsa campestre nel 2003, anno in cui si è diplomata in informatica[5].
Partecipa ai Mondiali juniores di corsa campestre in Irlanda a Dublino nel 2002, terminando 44ª nell'individuale e 14ª nella classifica a squadre.
Agli Europei juniores di corsa campestre a Medulin in Croazia, finisce rispettivamente al 35º e 13º posto.
Ai Mondiali di corsa campestre di Losanna in Svizzera nel marzo del 2003 si è classificata 26ª[5], miglior piazzamento di sempre per un'italiana categoria juniores nella rassegna iridata di specialità.
Nel mese di luglio del 2003, si laurea campionessa europea juniores sui 5000 m a Tampere in Finlandia (per cui riceve il Premio “Atleti siciliani dell’anno”) e quinta classificata nei 3000 m.
Agli Europei juniores di corsa campestre in Scozia ad Edimburgo si ritira.
A marzo del 2005 gareggia ai Mondiali di corsa campestre (esordio per lei con la Nazionale assoluta) in Francia a Saint-Galmier finendo al 57º posto nell'individuale ed al 10º di squadra.
Nel mese di luglio vince la medaglia di bronzo sui 5000 m agli Europei under 23 di Erfurt in Germania.
Quarta classificata sui 5000 m agli assoluti di Firenze 2004 e campionessa italiana promesse l'anno seguente, 2005, sulla stessa distanza precedendo proprio la sorella Barbara.
2006-2010: l’arruolamento nella Forestale
modificaSi è arruolata nella Forestale il 6 febbraio 2006.[6]
Campionessa italiana promesse agli italiani di corsa campestre (quinta assoluta); prende parte agli assoluti indoor, chiudendo sesta sui 1500 e settima nei 3000 m.
Quarto posto sui 5000 m ai campionati italiani promesse; era iscritta sia nei 1500 che nei 5000 m agli assoluti di Torino 2006, ma non ha gareggiato in entrambe le gare.
Agli assoluti di Cagliari 2008 giunge all'11º posto sui 5000 m e poi agli italiani di mezza maratona termina in 13ª posizione.
Era iscritta sui 3000 m agli assoluti indoor di Torino 2009, ma non ha gareggiato.
Giunge ottava agli assoluti di corsa campestre e poi 17ª negli italiani di mezza maratona.
Agli assoluti di Milano, era presente ma non ha gareggiato sui 5000 m, mentre nei 10000 m ha corso, però si è ritirata durante la finale.
2010, undicesimo posto nella mezza maratona, quarta nei 10000 m agli assoluti di Grosseto e 13ª nei 10 km di corsa su strada.
2011-2016: gli Europei di corsa campestre e il primo titolo italiano assoluto
modificaNona agli assoluti di corsa campestre a Varese nel 2011.
Diventa vicecampionessa dei 10 km di corsa su strada nel 2012 ed arriva 11ª agli assoluti di corsa campestre.
Con la Nazionale seniores partecipa agli Europei di corsa campestre, a Budapest in Ungheria, finendo la gara al 32º posto e quarta nella classifica a squadre.
Vicecampionessa italiana di corsa campestre nel 2013, quarta nei 10000 m su pista e 7ª sui 5000 m.
Gareggia poi agli Europei di corsa campestre, in Serbia a Belgrado, concludendo in 51ª posizione nell'individuale e quarta a squadre.
Soltanto piazzamenti ai vari campionati italiani disputati nel 2014: quinta nella corsa campestre, 11ª nella mezza maratona, sesta nei 10000 m su pista, quinta sui 5000 m e 4ª nei 10 km di corsa su strada.
Medaglia di bronzo sui 5000 m agli assoluti di Torino 2015, 13ª ai nazionali di corsa campestre e sesta agli italiani dei 10 km di corsa su strada.
Nel mese di dicembre gareggia agli Europei di corsa campestre in Francia a Hyères: finisce al 26º posto, quinta nella classifica a squadre.
Il 21 febbraio del 2016 a Gubbio vince il suo primo titolo italiano assoluto in carriera.
Record nazionali
modificaJuniores
modificaProgressione
modifica3000 metri piani
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 9'30"69 | Torino | 15-7-2015 | |
2012 | 9'40"35 | Misterbianco | 27-6-2012 | |
2010 | 9'29"90 | Siracusa | 23-7-2010 | |
2009 | 9'33"90 | Palermo | 27-6-2009 | |
2008 | 9'32"54 | Rieti | 22-10-2008 | |
2005 | 9'21"27 | Nuraminis | 10-9-2005 | |
2004 | 9'08"10 | Manchester | 24-7-2004 | |
2003 | 9'34"66 | Tampere | 26-7-2003 | |
2002 | 9'32"10 | Palermo | 20-6-2002 | |
2001 | 9'58"20 | Fano | 22-9-2001 |
5000 metri
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 16'04"04 | Alba | 3-9-2015 | |
2014 | 16'30"58 | Ponzano Veneto | 4-7-2014 | |
2013 | 16'27"70 | Palermo | 6-7-2013 | |
2011 | 17'11"28 | Misterbianco | 16-6-2011 | |
2010 | 16'52"30 | Catania | 28-7-2010 | |
2009 | 17'04"69 | Alcamo | 5-7-2009 | |
2008 | 16'38"03 | Palermo | 30-7-2008 | |
2006 | 16'52"98 | Rieti | 22-7-2006 | |
2005 | 15'53"38 | Cesenatico | 12-6-2005 | |
2004 | 15'46"26 | Firenze | 10-7-2004 | |
2003 | 15'52"20 | Tampere | 25-7-2003 | |
2002 | 16'29"12 | Pescara | 14-9-2002 |
10000 metri
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2014 | 34'47"95 | Ferrara | 17-5-2014 | |
2013 | 34'29"00 | Ancona | 18-5-2013 | |
2012 | 34'20"31 | Palermo | 20-10-2012 | |
2011 | 35'47"27 | Rieti | 17-4-2011 | |
2010 | 35'07"54 | Rieti | 25-4-2010 | |
2009 | 35'14"38 | Rieti | 26-4-2009 | |
2008 | 36'04"40 | Roma | 10-5-2008 | |
2006 | 35'17"30 | Rieti | 30-4-2006 | |
2005 | 34'15"10 | Palermo | 18-6-2005 |
Mezza maratona
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2014 | 1:16'14 | Verona | 16-2-2014 | |
2010 | 1:16'12 | Catania | 12-12-2010 | |
2009 | 1:19'08 | Padenghe sul Garda | 29-11-2009 | |
2008 | 1:22'36 | Atripalda | 1-6-2008 |
Palmares
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | Giochi delle isole | Palma di Maiorca | 3000 m | Oro | 10'29"40 | [8] |
2002 | Mondiali juniores di corsa campestre |
Dublino | 5962 m | 44ª | 22'14 | [9] |
Classifica a squadre | 14ª | 187 punti | [10] | |||
Europei juniores di corsa campestre |
Medulin | 3730 m | 35ª | 13'10 | [11] | |
Classifica a squadre | 13ª | 211 punti | [12] | |||
2003 | Mondiali juniores di corsa campestre |
Losanna | 6215 m | 26ª | 22'54 | [9] |
Europei juniores | Tampere | 5000 m | Oro | 15'52"20 | [13] | |
3000 m | 5ª | 9'34"66 | [13] | |||
Europei juniores di corsa campestre |
Edimburgo | 4520 m | Finale | r | [14] | |
2005 | Mondiali di corsa campestre |
Saint-Galmier | 8108 m | 57ª | 30'07 | [9] |
Classifica a squadre | 10ª | 193 punti | [15] | |||
Europei under 23 | Erfurt | 5000 m | Bronzo | 16'07"01 | [16] | |
2012 | Europei di corsa campestre |
Budapest | 8050 m | 32ª | 29'11 | [17] |
Classifica a squadre | 4ª | 82 punti | [18] | |||
2013 | Europei di corsa campestre |
Belgrado | 8000 m | 51ª | 28'58 | [19] |
Classifica a squadre | 4ª | 97 punti | [20] | |||
2015 | Europei di corsa campestre |
Hyères | 8087 m | 26ª | 27'06 | [21] |
Classifica a squadre | 5ª | 118 punti | [22] |
Campionati nazionali
modifica- 1 volta campionessa assoluta di corsa campestre (2016)
- 1 volta campionessa promesse di corsa campestre (2006)
- 1 volta campionessa promesse dei 5000 m (2005)
- 2 volte campionessa juniores nel cross lungo della corsa campestre (2002, 2003)
- 1 volta campionessa juniores nel cross corto della corsa campestre (2002)
- 1 volta campionessa allieve di corsa su strada (2001)
- 1 volta campionessa cadette di corsa su strada (1999)
- 1999
- Oro ai Campionati italiani cadetti e cadette
di corsa su strada[1]
- 2001
- Oro ai Campionati italiani allievi e juniores
di corsa su strada, 6 km - 21'51[1]
- 2002
- Oro ai Campionati italiani di corsa campestre, (Modena), 5 km - 18'17 (corto juniores)[23]
- Oro ai Campionati italiani di corsa campestre, (Grosseto), 6 km - 20'10 (lungo juniores)[24]
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 6ª ai Campionati italiani assoluti indoor,
(Ancona), 1500 m - 4'29"47[28] - 7ª ai Campionati italiani assoluti indoor,
(Ancona), 3000 m - 9'28"03[29] - 5ª ai Campionati italiani di corsa campestre, (Lanciano), 8 km - 26'14 (assolute)[30]
- Oro ai Campionati italiani di corsa campestre, (Lanciano), 8 km - 26'14 (promesse)[30]
- 4ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 5000 m - 16'52"98[30]
- 2008
- 11ª ai Campionati italiani assoluti,
(Cagliari), 5000 m - 16'40"51[31] - 13ª ai Campionati italiani di mezza maratona, (Atripalda), Mezza maratona - 1:22'36[32]
- 2009
- 8ª ai Campionati italiani di corsa campestre,
(Porto Potenza Picena), 8 km - 28'27[33] - 17ª ai Campionati italiani di mezza maratona, (Ravenna), Mezza maratona - 1:21'22[34]
- 2010
- 11ª ai Campionati italiani di mezza maratona, (Polpenazze del Garda), Mezza maratona - 1:17'27[35]
- 4ª ai Campionati italiani assoluti,
(Grosseto), 10000 m - 35'13"19[36] - 13ª ai Campionati italiani dei 10 km di corsa su strada, (Pordenone), 10 km - 34'56[37]
- 2011
- 2012
- 11ª ai Campionati italiani di corsa campestre,
(Borgo Valsugana), 8 km - 29'22[39] - Argento ai Campionati italiani dei 10 km
di corsa su strada, (Modica), 10 km - 35'09[40]
- 2013
- Argento ai Campionati italiani di corsa campestre, (Abbadia di Fiastra), 8 km - 26'31[41]
- 4ª ai Campionati italiani dei 10000 m su pista, (Ancona), 10000 m - 34'29"88[42]
- 7ª ai Campionati italiani assoluti,
(Milano), 5000 m - 16'35"98[43]
- 2014
- 5ª ai Campionati italiani di corsa campestre,
(Nove), 8 km - 28'59[44] - 11ª ai Campionati italiani di mezza maratona,
(Verona), Mezza maratona - 1:16'14[45] - 6ª ai Campionati italiani dei 10000 m su pista, (Ferrara), 10000 m - 34'47"95[46]
- 5ª ai Campionati italiani assoluti,
(Rovereto), 5000 m - 16'34"64[47] - 4ª ai Campionati italiani dei 10 km di corsa su strada, (Isernia), 10 km - 35'59[48]
- 2015
- 10ª ai Campionati italiani di corsa campestre,
(Fiuggi), 8 km - 28'56[49] - Bronzo ai Campionati italiani assoluti,
(Torino), 5000 m - 16'15"43[50] - 6ª ai Campionati italiani dei 10 km di corsa su strada, (Trecastagni), 10 km - 35'19[51]
- 2016
Altre competizioni internazionali
modifica- 2002
- 2003
- 2004
- 4ª al Cross del Campaccio, ( San Giorgio su Legnano), 6 km - 21'34[54]
- Oro nell'Incontro internazionale under 23 Gran Bretagna-Germania-Italia,
( Manchester), 3000 m - 9'08"10[55] - 7ª nel Giro podistico internazionale di Castelbuono,
( Castelbuono), 5,8 km - 19'53[56]
- 2012
- 2013
- Oro nel XXXVI Cross Internazionale della Vallagarina, ( Villa Lagarina), 6,440 m - 22'44[58]
- 2015
- Oro nel XXXIIX Cross Internazionale della Vallagarina, ( Villa Lagarina), 6 km - 22'48[59]
- 6ª al Trofeo "Città di Telesia",
( Telese Terme), 10 km - 35'42[60]
Note
modifica- ^ a b c d Marco Tripisciano, Barbara e Silvia le gemelle terribili Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., Repubblica.it, 23 ottobre 2001
- ^ L. Mag., Saggi e gare di atletica oggi alla Festa Asad allo stadio di Vittoria - Impresa di Silvia La Barbera Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., ASAD.it, 24 maggio 2010
- ^ Profilo di Barbara La Barbera su FIDAL.it, su fidal.it. URL consultato il 4 dicembre 2015 (archiviato l'8 dicembre 2015).
- ^ Bronzo a Silvia La Barbera 4ª la junior Barbara Vassallo, articolo di Lorenzo Magrì su La Sicilia del 4 agosto 2014 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., AtleticaSantAnastasia.com, 5 agosto 2014
- ^ a b Cross, la piccola impresa di Silvia La Barbera Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it, 29 marzo 2003
- ^ Profilo su GruppoSportivoForestale.it, su grupposportivoforestale.it. URL consultato il 4 dicembre 2015 (archiviato il 4 settembre 2017).
- ^ Primati e migliori prestazioni italiane - Primati italiani juniores - Donne - 5000 m Archiviato il 18 novembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it, 5 ottobre 2015
- ^ (FR) Resultats Jeux des Îles <<Baleares 2001>> - Athlétisme Resultats Filles - 3000 m Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., Cros-Corse.Chez-Alice.fr
- ^ a b c (EN) Athlete profile Silvia La Barbara - Honours Archiviato il 18 novembre 2015 in Internet Archive., IAAF.org
- ^ (EN) 30th IAAF/Sport Ireland World Cross Country Championships > Junior Race - women - Final Team Archiviato il 23 marzo 2016 in Internet Archive., IAAF.org
- ^ (EN) Runner profile Silvia La Barbera - Performances - 08 Dec 2002 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
- ^ Europei di Cross, Junior donne: Italia 4ª, miglior risultato di sempre - Del Buono 25ª, Olmo 26ª Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive., AtleticaLive.it, 8 dicembre 2002
- ^ a b c Azzurri 2003 - Rappresentativa Juniores Donne - La Barbera Silvia Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ (EN) Runner profile Silvia La Barbera - Performances - 14 Dec 2003 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
- ^ (EN) 33rd IAAF World Cross Country Championships > Long Race - women Final Team Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., IAAF.org
- ^ Azzurri 2005 - Rappresentativa Promesse Donne - La Barbera Silvia Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ (EN) European Cross Country Championships 2012 - Senior Cross Country Women Archiviato il 4 dicembre 2015 in Archive.is., European-Athletics.org
- ^ (EN) European Cross Country Championships 2012 - Teams Women Senior Archiviato il 4 dicembre 2015 in Archive.is., European-Athletics.org
- ^ (EN) 20th SPAR European Cross Country Championships 2013 - Senior Cross Country Women Archiviato il 4 dicembre 2015 in Archive.is., European-Athletics.org
- ^ (EN) 20th SPAR European Cross Country Championships 2013 - Teams Women Senior Archiviato il 4 dicembre 2015 in Archive.is., European-Athletics.org
- ^ (EN) SPAR European Cross Country Championships 2015 - Senior Women - Final Result Archiviato il 15 gennaio 2016 in Internet Archive., European-Athletics.org
- ^ (EN) SPAR European Cross Country Championships 2015 - Senior Women - Team Standing Archiviato il 23 dicembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics.org
- ^ (EN) Runner profile Silvia LaBarbera - Performances - 10 Feb 2002 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
- ^ (EN) Runner prifle Silvia LaBarbera - Performances - 24 Feb 2002 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
- ^ (EN) Runner profile SilviaLa Barbera - Performances - 16 Mar 2003 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
- ^ Graduatorie italiane 2004 - Donne - 5000 metri Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Giulia Basoli, record senza minimo Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it, 4 giugno 2005
- ^ Campionati italiani assoluti indoor 2006 - 1500 metri donne Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani assoluti indoor 2006 - 3000 metri donne Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ a b c Campionati italiani di corsa campestre 2006 - Classifica femminile - Categoria Senior - Cross lungo km 8 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., AtleticaFIATFormia.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 5000 metri donne Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Half marathon “Città di Atripalda” 2008 - Campionato italiano - Classifica generale Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., MarioMoretti.it
- ^ Campionati italiani individuali di corsa campestre 2009 - Cross lungo donne km 8 Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti 2009 - Maratonina donne Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ (EN) Runner profile Silvia LaBarbera - Performances - 30 May 2010 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 10000 m donne Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionato italiano individuali su strada 2010 - Corsa strada km 10 allieve e assoluti f Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali di corsa campestre 2011 - Lungo donne km 7,8 Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali di corsa campestre 2012 - Lungo donne km 8 Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Straneo a segno nei 10km Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it, 29 settembre 2012
- ^ Campionati italiani individuali di corsa campestre 2013 - Lungo donne km 8 Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionato italiano ind. assoluto 10000 su pista 2013 - 10000 metri donne Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 5000 metri donne Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali di corsa campestre 2014 - Campionato italiano promesse/seniores d Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati Italiani Individuali Assoluti/Promesse e Juniores di Maratonina 2014 - 7a Giulietta e Romeo Half Marathon - Femminile Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., TDS-Live.com
- ^ Campionati italiani assoluti e promesse metri 10000 su pista 2014 - 10000 metri camp. italiano assoluto d Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 5000 metri donne Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionato italiano individuale ass/pro/jun 10 km su strada 2014 - C.I. di corsa su strada km 10 assoluto d Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali di corsa campestre 2015 - Campionato italiano promesse/seniores d Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionarti italiani individuali assoluti su pista 2015 - 5000 metri donne Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Camp. italiano ind.le di corsa su strada km 10 2015 - Corsa strada km 10 donne Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali e di società di corsa campestre 2016 - Campionato italiano promesse/seniores d Archiviato il 7 marzo 2016 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Azzurri 2002 - Rappresentativa Juniores Donne - La Barbera Silvia Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Campaccio, Bekele senza avversari Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it, 10 gennaio 2004
- ^ Azzurri 2004 - Rappresentativa Promesse Donne - La Barbera Silvia Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
- ^ Runner profile Silvia La Barbera - Performances - 26 Jul 2004 Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
- ^ Luana Pioppi, La 32ª "Grifonissima" a Tiberti e La Barbera Archiviato il 9 dicembre 2015 in Internet Archive., GiornaledellUmbria.it, 14 maggio 2012
- ^ La Rosa secondo al cross internazionale della Vallagarina Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDALToscana.it, 13 gennaio 2013
- ^ Vallagarina a La Barbera e Kwemoi Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it, 11 gennaio 2015
- ^ Trofeo Città di Telesia vincono i keniani Birech e Jelagat. Seconda Anna Incerti Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive., SiciliaRunning.it
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvia La Barbera
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Silvia LA BARBERA, su worldathletics.org, World Athletics.
- Silvia La Barbera, su fidal.it, FIDAL.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Silvia La Barbera, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Silvia La Barbera Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive. su all-athletics.com
- (EN) Silvia La Barbera su more.arrs.net
- Silvia La Barbera su atletica.me
- Silvia La Barbera su grupposportivoforestale.it