Silvio Bonfante
Silvio Bonfante (Oneglia, 3 agosto 1921 – Briga Alta, 17 ottobre 1944) è stato un partigiano italiano, conosciuto col nome di battaglia di "Cion", insignito della Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/it/4/44/Silvio_Bonfante.jpg)
Biografia
modificaVice comandante della Seconda Divisione Garibaldi "Felice Cascione", nel 1944 a Vessalico fu ferito ad una gamba in uno scontro a fuoco con i tedeschi. Fu portato a Upega nel cuneese ad un improvvisato ospedale da campo partigiano, che fu successivamente attaccato dai tedeschi. Quando il gruppo di medici e partigiani che stava tentando di fuggire con i feriti fu circondato dai tedeschi, si tolse la vita per dare la possibilità ai porta feriti di fuggire e per non essere preso vivo dai nemici.
A suo nome furono intitolate la Sesta Divisione Garibaldi e successivamente due strade di Albenga e di Imperia.
Onorificenze
modifica— Imperia, 17 ottobre 1944
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvio Bonfante
Collegamenti esterni
modifica- Scheda biografica sul sito dell'ANPI, su anpi.it.