Simon Coleman

serie televisiva franco-belga del 2022

Simon Coleman è una serie televisiva drammatica franco-belga, trasmessa in Belgio su La Une[1] dal 5 maggio 2022 e in Francia su France 2[2] dal 15 giugno 2022[3].

Simon Coleman
PaeseFrancia, Belgio
Anno2022 – in produzione
Formatoserie TV
Generedrammatico, poliziesco
Stagioni2
Episodi9
Durata90 min (episodio)
Lingua originalefrancese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaNicolas Copin, Sandra Perrin (ep. 4-5)
SceneggiaturaAlexandra Echkenazi, Thomas Perrier
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaAlain Trompette
MontaggioJean-Luc Thomas
MusicheFabien Nataf, Jean-Michel Tresallet (suono)
CostumiStephan Rollot
TruccoMarie-Pierre Perez, Frank Pompier (decori)
ProduttoreRichard Berkowitz, Olivier Guedj, Romain Sussfeld
Casa di produzioneÉpisode Productions, France Télévisions, Be-FILMS, RTBF
Prima visione
Prima TV originale
Dal5 maggio 2022
Alin corso
Rete televisivaLa Une
Prima TV in italiano
Dal4 settembre 2024
Alin corso
Rete televisivaRai 1

In Italia la serie va in onda in prima serata su Rai 1[4] dal 4 settembre 2024[5].

Il capitano Simon Coleman, un rinomato ufficiale di polizia parigino, lascia Parigi per Aix-en-Provence. L'arrivo di un grande nome, specializzato nell'infiltrazione, suscita i sospetti del suo nuovo collega, il capitano Audrey Castillon, che sospetta una sanzione o una depressione. Ma, un giorno, scopre che lo stesso poliziotto parigino ha chiesto un trasferimento nel Sud della Francia per prendersi cura dei tre figli di sua sorella, morta in un incidente stradale insieme al marito.

Episodi

modifica
Stagione Episodi Prima TV
Belgio Francia Italia
Prima stagione 3 2022-2023 2022-2024 2024
Seconda stagione 6 2024 inedita

Personaggi e interpreti

modifica

Personaggi principali

modifica

Personaggi secondari

modifica
  • Maxime Tellmans, interpretato da Bruce Tessore. È il principale azionista della start-up Windy.
  • Floriane Tellmans, interpretata da Élodie Varlet, doppiata da Francesca Manicone.
  • Quentin Zeller, interpretato da Jeremy Banster. È il secondo azionista della Windy.
  • Sophie Madrier, interpretata da Charlie Joirkin. È una commerciante della Windy.
  • Xavier Lacroix, interpretato da Mathieu Lestrade. È il fratello di Sophie Madrier.
  • Jade Samson, interpretata da Aurore Delplace. È una insegnante di salsa.
  • Noémie Lefèvre, interpretata da Sandrine Quétier. È la direttrice dell'accademia di danza.
  • Rayan Lounis, interpretato da Thierry Picaut. È un ballerino e marito di Noémie Lefèvre.
  • Vanessa Carrel, interpretata da Vanessa Liautey. È una ballerina di salsa.
  • Anthony, interpretato da Sam Chemoul. È uno studente di Vanessa.
  • Julia Crépeau, interpretata da Caroline Le Moing. È la professoressa di matematica di Violette
  • Luc Carrel, interpretato da Adrien Malvoisin. È un ballerino di salsa e marito di Vanessa.
  • Candice Prevelt, interpretata da Joyce Bibring. È una paracadutista.
  • Nora, interpretata da Selma Kouchy. È una paracadutista.
  • Nicolas Lemahieux, interpretato da Sören Prévost. È il padrone della concessionaria di automobili.
  • Mathieu Fournier, interpretato da Jérémie Poppe. È il marito della vittima.
  • Vincent, interpretato da Laurent Gamelon. È il pilota e capo del club aeronautico.
  • Séverine Chabriac, interpretata da Juliette Tresanini. È l'amministratore delegato della Plantes Lab et Formes.
  • Denis Chabriac, interpretato da Grégory Questel. È il direttore finanziario.
  • Juliette Robert, interpretata da Hélène Péquin. È una contabile.
  • Caroline Lacroix, interpretata da Fanny Guidecoq. È una responsabile del laboratorio.
  • Jérémy Lacroix, interpretato da Julien Masdoua. È il fondatore del club di paintball.
  • Stéphanie Poncelle, interpretata da Rebecca Hampton. È la padrona della pasticceria Les Calissons de Garance.
  • Hugo Montclar, interpretato da Kevin Abgrall. È un pasticcere e responsabile del laboratorio Les Calissons de Garance.
  • Garance Poncelle-Montclar, interpretata da Justine Thibaudat. È la figlia di Stéphanie e moglie di Hugo.
  • Izzia, interpretata da Zoé Fréchet-Sarrault. È una pasticciera.

Produzione

modifica

La serie è diretta da Nicolas Copin e Sandra Perrin, scritta da Alexandra Echkenazi e Thomas Perrier[6] e prodotta da Épisode Productions, France Télévisions, Be-FILMS e RTBF[7][8].

Assegnazione dei ruoli

modifica

Raphaëlle Agogué interpreta il ruolo del capitano Audrey Castillon, compagna di Simon Coleman nell'episodio pilota[9][10], ma lascia la serie nel secondo episodio a causa dei suoi numerosi progetti: viene poi sostituita da Flavie Péan, che interpreta il capitano Chloé Becker[11][12].

Riprese

modifica

Le riprese del primo episodio della prima stagione hanno avuto luogo dal 29 novembre al 24 dicembre 2021 ad Aix-en-Provence e nella sua regione, così come a Marsiglia, in particolare in una casa familiare degli anni '30 situata nel quartiere Pointe-Rouge[13]. Le riprese del secondo e del terzo episodio sono state effettuate sempre a Marsiglia e Aix-en-Provence, rispettivamente dal 9 gennaio al 6 febbraio 2023 e dal 3 aprile al 2 maggio 2023[14].

Le riprese della seconda stagione sono state effettuate dal 19 febbraio 2024 sempre Marsiglia e Aix-en-Provence[15].

Distribuzione

modifica

In Belgio la serie va in onda su La Une[1] dal 5 maggio 2022: la prima stagione è stata trasmessa dal 5 maggio 2022 al 21 settembre 2023[16], mentre la seconda stagione dal 5 al 19 settembre 2024[17].

In Francia la serie va in onda su France 2[2] dal 15 giugno 2022[3]: la prima stagione è stata trasmessa dal 15 giugno 2022[18] al 15 marzo 2024[19], mentre la seconda stagione dal 13 al 27 settembre 2024[20].

In Italia la serie va in onda in prima serata su Rai 1[4] dal 4 settembre 2024[5]: la prima stagione viene trasmessa dal 4 settembre 2024, mentre la seconda stagione è inedita.

  1. ^ a b Simon Coleman, su rsi.ch.
  2. ^ a b (FR) Simon Coleman, su france.tv.
  3. ^ a b (FR) Simon Coleman, écrit par Alexandra Echkenazi et Thomas Perrier, diffusé le 15 juin 2022 sur France 2, su agencelisearif.fr.
  4. ^ a b Arriva Simon Coleman su Rai 1 la nuova serie poliziesca, in ANSA, 3 settembre 2024. URL consultato il 3 settembre 2024.
  5. ^ a b Thriller e humor, ecco Simon Coleman, su RAI Ufficio Stampa, 4 settembre 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  6. ^ (FR) Simon Coleman, su Télépro.
  7. ^ (FR) Simon Coleman, su auvio.rtbf.be.
  8. ^ Simon Coleman, tutto ciò che c'è da sapere sulla serie TV poliziesca, su Sky TG24, 4 settembre 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  9. ^ (FR) Jean-Michel Tinivelli en flic et nouveau papa dans Simon Coleman, su RTBF.
  10. ^ (FR) Jean-Michel Tinivelli va incarner Simon Coleman pour France 3, su VL Média, 19 novembre 2021. URL consultato il 19 novembre 2021.
  11. ^ (FR) Simon Coleman sur France 2: pourquoi le héros change-t-il de partenaire féminine?, su AlloCiné, 22 settembre 2023. URL consultato il 22 settembre 2023.
  12. ^ (FR) Simon Coleman (Film, 2022), su cineserie.com.
  13. ^ (FR) EXCLU. Jean-Michel Tinivelli sera Simon Coleman un nouveau flic pour France 3, su Télé Star, 15 novembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
  14. ^ (FR) France 2: Simon Coleman, le 3ème épisode en tournage jusqu'au 2 mai 2023, su lemediaplus.com, 7 aprile 2023. URL consultato il 7 aprile 2023.
  15. ^ (FR) La saison 2 de Simon Coleman en tournage, su Ecran Total, 1º marzo 2024. URL consultato il 1º marzo 2024.
  16. ^ (FR) Simon Coleman, enfin de nouveaux épisodes pour cette série franco-belge, su Moustique, 14 settembre 2023. URL consultato il 14 settembre 2023.
  17. ^ (FR) Simon Coleman: double dose pour la saison 2 de la série avec Jean-Michel Tinivelli, su sudinfo.be avec Ciné-Télé-Revue, 5 settembre 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
  18. ^ (FR) Jean-Michel Tinivelli, héros de la fiction Simon Coleman ce mercredi 15 juin 2023 sur France 2, su LeBlogTVNews.
  19. ^ (FR) Simon Coleman un épisode inédit ce 15 mars 2024 sur France 2, su Wecastmedia, 15 marzo 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
  20. ^ (FR) Simon Coleman revient sur France 2 avec une grosse nouveauté et un festival de guests du petit écran, su Télé Star, 22 agosto 2024. URL consultato il 22 agosto 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione