Sin restricciones
Sin restricciones è il secondo album in studio del gruppo musicale argentino Miranda!, pubblicato il 21 settembre 2004 dalla EMI Music.
Sin restricciones album in studio | |
---|---|
Artista | Miranda! |
Pubblicazione | 2004 |
Durata | 38:25 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Synth pop Elettropop |
Etichetta | EMI Music |
Produttore | Eduardo Schmidt, Pablo Romero |
Registrazione | 2004 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Miranda! - cronologia | |
Singoli | |
|
Descrizione
modificaI brani dell'album sono stati scritti dal cantante e leader del gruppo, Alejandro Sergi, e prodotti da Eduardo Schmidt e Pablo Romero. L'uscita del disco è stata accompagnata da due concerti dal vivo che si sono tenuti al Teatro Gran Rex di Buenos Aires, la cui registrazione è stata poi pubblicata nel primo album dal vivo del gruppo, En vivo sin restricciones!, uscito nel luglio 2005.[3][4]
Accoglienza
modificaSeppur considerato meno ricco del precedente lavoro, è stato ben accolto dalla critica musicale, la quale tiene conto del fatto che si tratta dell'album del gruppo nel quale sono presenti il maggior numero di brani di successo;[5] sono stati estratti sei singoli; Yo te diré, Navidad, Don, El profe, Uno los dos e Traición. In particolar modo, nel 2023 Don è stata inserita da Rolling Stone al diciassettesimo posto nella lista delle "300 canzoni del rock argentino del ventunesimo secolo".[6]
Il disco ha vinto un Premios Gardel nella categoria "Best Pop Group Album" nel 2005.[7] e ha avuto un ottimo successo commerciale, ottenendo il disco di platino in Argentina e in Messico.[8]
Tracce
modifica- CD (Pelo 9813136189 / EAN 7798131361895)[9]
Testi e musiche di Alejandro Sergi.
- Yo te diré – 3:25
- Don – 3:03
- Quiero – 3:45
- Vuelve a ti – 2:58
- El profe – 2:57
- Otra vez – 3:03
- Tu gurú – 3:14
- Hoy – 3:17
- El agente – 2:47
- Navidad – 3:11
- Traición – 3:03
- Uno los dos – 3:44
Riconoscimenti
modifica- 2005 - Premios Gardel come Best Pop Group Album[7]
Classifiche
modificaClassifica (2004-2005) | Posizione raggiunta |
---|---|
Messico[10] | 11 |
Formazione
modifica- Alejandro Sergi - voce, composizione, programmazione
- Juliana Gattas - voce
- Demian Chorovicz - mixaggio
- Leandro Fuentes - chitarra
- Monoto - basso
- Pablo Romero - produzione, chitarra acustica
- Eduardo Schmidt - produzione
- Bruno De Vicenti - programmazione
- Tom Baker - mastering
- Nicolás Grimaldi - grafica
Note
modifica- ^ (ES) Certificaciones, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ Certificazioni AMPROFON - Cercare Miranda! nel campo ARTISTA, su amprofon.com.mx. URL consultato il 20 maggio 2023.
- ^ (ES) Biografia de Miranda!, su cmtv.com.ar. URL consultato il 20 maggio 2023.
- ^ (ES) Patricio Orellana, En vivo sin restricciones!, in La Nación, 1º settembre 2005. URL consultato il 20 maggio 2023.
- ^ (ES) Octavio Gallo, Una para bailar, una para no, in Clarín, 29 aprile 2022. URL consultato il 20 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2023).
- ^ (ES) Las 300 canciones del rock argentino del siglo XXI: 1-20, in Rolling Stone, 28 febbraio 2023. URL consultato il 20 maggio 2023.
- ^ a b (ES) Patricio Orellana, Bersuit tuvo su noche de gloria: ganò el Gardel de Oro 2005, in Clarín, 14 aprile 2005. URL consultato il 20 maggio 2023.
- ^ Certificazioni AMPROFON - Cercare Miranda! nel campo ARTISTA, su amprofon.com.mx. URL consultato il 20 maggio 2023.
- ^ Sin restricciones su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 20 maggio 2023.
- ^ (ES) Classifica dischi più venduti in Messico nel 2005 - AMPROFOM (PDF), su amprofon.com.mx. URL consultato il 20 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2010).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sin restricciones, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Sin restricciones, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Sin restricciones, su AllMusic, All Media Network.