Sindaci di Vignola
lista di un progetto Wikimedia
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Vignola e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.[1]
Sindaco di Vignola | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
In carica | Emilia Muratori (PD) |
da | 22 settembre 2020 |
Eletto da | Cittadini di Vignola |
Ultima elezione | 2020 |
Prossima elezione | 2025 |
Durata mandato | 5 anni |
Indirizzo | Via Giovan Battista Bellucci, 1 |
Sito web | www.comune.vignola.mo.it |
Marchesato di Vignola (1577-1796)
modificaPeriodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1577 | 1578 | Giovanni Bazzani | Governatore | Colonnello dell'esercito | |
1578 | 1581 | Agamennone Grassi | Governatore | ||
1581 | 1586 | Giuseppe Torre | Governatore | Nobile di Lucca | |
1586 | 1588 | Alessandro Preti | Governatore | Nobile bolognese, cavaliere della Milizia di Cristo dell'Ordine di Portogallo | |
1588 | 1589 | Fulvio Benassai | Governatore | ||
1589 | 1593 | Giovanni Terzoli | Governatore | Di Castell'Arquato | |
1593 | 1594 | Camillo Lepido | Governatore | Di Pesaro | |
1594 | 1594 | Trusso Trussi | Governatore | Nobile di Cremona | |
1594 | 1595 | Vincenzo Lenti | Governatore | Di Ascoli Piceno | |
1595 | 1598 | Valerio Oliveti | Governatore | Di Pisa | |
1598 | 1599 | Anteo Claudi | Governatore | Nobile di Cesena | |
1599 | 1602 | Griffone Ruggeri della Pergola | Governatore | Di Urbino | |
1602 | 1602 | Giovanni Bazzani | Governatore | Secondo mandato | |
1602 | 1609 | Giovanni Benedetto Venturelli | Governatore | Nobile di Urbino | |
1609 | 1611 | Annibale Claudi | Governatore | ||
1611 | 1613 | Gian Maria Oldovrandi | Governatore | Nobile di Sabbioneta | |
1613 | 1616 | Scipione Borni | Governatore | Nobile di Fivizzano | |
1616 | 1618 | Agostino Brini | Governatore | Nobile di Roccaguglielma | |
1618 | 1619 | Francesco Lambertini | Governatore | Conte bolognese | |
1619 | 1620 | Domenico Bazzani | Governatore | ||
1620 | 1621 | Gianpietro Olevani | Governatore | Nobile di Pavia | |
1621 | 1623 | Antonio Santacroce | Governatore | Nobile di Spoleto | |
1623 | 1634 | Francesco Sassatelli | Governatore | Conte d'Imola, cavaliere di San Michele del Cristianissimo Re di Francia | |
1634 | 1637 | Francesco Lambertini | Governatore | Secondo mandato | |
1637 | 1637 | Cesare Grossi | Governatore | Nobile d'Isola | |
1637 | 1638 | Giustino Gentili | Governatore | Nobile di Falfa | |
1638 | 1641 | Francesco Tedeschi | Governatore | Nobile di Massa Lombarda | |
1641 | 1642 | Luigi de Rosis | Governatore | Nobile romano | |
1642 | 1643 | Ferdinando Stradelli | Governatore | Di Piacenza | |
1643 | 1646 | Antonio Ascanio Magnani | Governatore | Nobile di Modena | |
1646 | 1654 | Francesco Sassatelli | Governatore | Secondo mandato | |
1654 | 1671 | Angelo Gianotti | Governatore | Nobile di Sora | |
1671 | 1677 | Carlo Forelli | Governatore | Nobile di Venezia | |
1677 | 1678 | Giovanni Maria Mastricchi | Governatore | Nobile di Gubbio | |
1678 | 1680 | Francesco Quarantini | Governatore | Nobile di Faenza | |
1680 | 1681 | Carlo Spadazza | Governatore | ||
1681 | 1683 | Giovanni Maria Mastricchi | Governatore | Secondo mandato | |
1683 | 1689 | Giuseppe Ambrogi | Governatore | Nobile di Fano | |
1689 | 1697 | Rocco Rampicci | Governatore | Nobile di Sora | |
1697 | 1707 | Antonio Federico Corradini | Governatore | Nobile di Urbino | |
1707 | 1720 | Luigi Lorenzo Benveduti | Governatore | Nobile di Gubbio | |
1720 | 1721 | Francesco Fabrizio Agostini | Governatore | Di Cagli | |
1721 | 1724 | Domenico Nicolò Mastini | Governatore | Di Faenza | |
1724 | 1734 | Gaspare Ettore Clavari | Governatore | Nobile di Sant'Angelo in Vado | |
1734 | 1734 | Iacopo Conti | Governatore | Nobile di Imola | |
1734 | 1739 | Giovanni Maria Paradisi | Governatore | Nobile di Civitacastellana, padre di Agostino Paradisi | |
1739 | 1744 | Giuseppe Marconi | Governatore | Nobile di Città della Penna | |
1744 | 1748 | Filippo Farri | Governatore | Nobile di Ferrara | |
1748 | 1753 | Alessandro Brancaleoni | Governatore | Nobile di Cesena | |
1753 | 1765 | Giulio de' Signori dello Smerillo de' Nobili | Governatore | Di Siena | |
1765 | 1767 | Ercole Faella | Governatore | Conte imolese | |
1767 | 1771 | Domenico Benedetti | Governatore | Nobile di Sant'Angelo in Vado e Sassoferrato | |
1771 | 1776 | Giuseppe Valenti | Governatore | Di Piacenza | |
1776 | 1779 | Pietro Paolo Piroli | Governatore | Nobile piacentino | |
1779 | 1796 | Tommaso Ferdinando Bavelli | Governatore | Di Bologna, destitituito il 9 ottobre 1796 |
Regno d'Italia napoleonico (1805-1814)
modificaPeriodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
Carlo Azzani | Sindaco | Sindaco nel 1806 | |||
G. Francesco Soli | Sindaco | Sindaco nel 1807 | |||
1807 | 1807 | Carlo Azzani | Sindaco | ||
1807 | Remigio Miani | Sindaco | |||
Carlo Azzani | Sindaco | Sindaco nel 1809 | |||
Giovanni Battista Bellucci | Sindaco | Sindaco nel 1810 | |||
D. Cavani | Sindaco | Sindaco nel 1811 e nel 1812 |
Ducato di Modena e Reggio (1814-1859)
modificaPeriodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
G. M. Lolli | Sindaco | Sindaco nel 1814 | |||
1852 | Wenceslao Vandelli | Podestà | |||
1852 | 1856 | Alessandro Plessi | Podestà | ||
1856 | 1859 | Francesco Barberi | Podestà |
Regno d'Italia (1861-1946)
modificaSindaci nominati dal governo (1860-1889) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | ||
Inizio | Fine | ||||
Luca Tosi | ? | 1859 | 1860 | ||
Alessandro Plessi | ? | 1860 | 1862 | ||
Luigi Iacoli | ? | 26 gennaio 1863 | 1863 | ||
Alessandro Plessi | ? | 1863 | 1865 | ||
Gioacchino Leoni | ? | 1 febbraio 1866 | 1868 | ||
Alessandro Plessi | ? | 1868 | 1891 | ||
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1889-1926) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | ||
Inizio | Fine | ||||
Erminio Leoni | ? | 1891 | 1902 | ||
Alessandro Plessi | ? | 1902 | 1905 | ||
Emilio Gazzotti | ? | 12 febbraio 1906 | 1907 | ||
Pietro Muzzioli | ? | 1907 | 1910 | ||
Guido Plessi | ? | 1910 | 1912 | ||
Federico Montessori | ? | 25 agosto 1914 | 1918 | ||
Vittorio Fanti | ? | 15 gennaio 1919 | 1920 | ||
Francesco Bandieri | ? | 1920 | 1922 | ||
Paolo Ripandelli Martuzzi | ? | 7 dicembre 1922 | 1926 | ||
Podestà nominati dal governo (1926-1945) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | ||
Inizio | Fine | ||||
Primo Cavallini | Partito Nazionale Fascista | 12 gennaio 1926 | 1930 | - | |
Raimondo Giovanardi | Commissario prefettizio | 1930 | 1930 | ||
Paolo Ripandelli Martuzzi | Partito Nazionale Fascista | 1930 | 1932 | ||
Stefano Vici | Partito Nazionale Fascista | 1932 | 1933 | ||
Secondo Favali | Partito Nazionale Fascista | 1933 | 1935 | ||
Salvatore Iacono | Commissario prefettizio | 1935 | 1936 | ||
Paolo Ripandelli Martuzzi | Partito Nazionale Fascista | 1936 | 1940 | ||
Giuseppe Sanley | Commissario prefettizio | 1940 | 1940 | ||
Giuseppe Bertinelli | Commissario prefettizio | 1940 | 1941 | ||
Andrea Balsamo | Commissario prefettizio | 1941 | 1942 | ||
Bene Bernucci Tiboni | Commissario prefettizio | 1942 | 1943 | ||
Secondo Favali | Partito Fascista Repubblicano | 1943 | 1944 | ||
Giovanni Renato Trenti | Partito Fascista Repubblicano | 1944 | 1944 | ||
Igino Maggini | Commissario prefettizio | 1944 | 1944 | ||
Giuseppe Bertinelli | Partito Fascista Repubblicano | 1944 | 1945 | ||
Luigi Silvestri | Partito Fascista Repubblicano | 1945 | 23 aprile 1945 | ||
Sindaci del periodo costituzionale transitorio (1945-1946) | |||||
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | ||
Inizio | Fine | ||||
Antonio Zagnoli | Partito Socialista Italiano | 1945 | 1946 | CLN |
Repubblica italiana (dal 1946)
modificaSindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Giunta | Mandato | Elezione | ||||
Inizio | Fine | |||||||
Marcello Zanasi | Partito Comunista Italiano | PCI-PSI | 1946 | 1947 | Elezioni 1946 | |||
Giorgio Zanasi | Partito Comunista Italiano | 1947 | 1947 | |||||
Giovanna Bonesi | Partito Comunista Italiano | 1947 | 1951 | |||||
Attilio Neri | Partito Comunista Italiano | PCI-PSI | 1951 | 1954 | Elezioni 1951 | |||
Viscardo Lenzi | Partito Comunista Italiano | PCI-PSI | 1954 | 1960 | Elezioni 1954 | |||
Wainer Neri | Partito Comunista Italiano | PCI-PSI | 1960 | 1965 | Elezioni 1960 | |||
PCI-PSI | 1965 | 1970 | Elezioni 1965 | |||||
PCI-PSI | 1970 | 1975 | Elezioni 1970 | |||||
Giuseppe Galli | Partito Socialista Italiano | PCI-PSI | 1975 | 1981 | Elezioni 1975 | |||
Liliana Albertini | Partito Comunista Italiano | PCI | 1981 | 1985 | Elezioni 1980 | |||
PCI | 1985 | 1987 | Elezioni 1985 | |||||
Gino Quartieri | Partito Comunista Italiano | 11 maggio 1987 | 8 luglio 1990 | |||||
Partito Democratico della Sinistra | PDS | 8 luglio 1990 | 24 aprile 1995 | Elezioni 1990 | ||||
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995) | ||||||||
Nominativo | Partito | Coalizione | Mandato | Elezioni | ||||
Inizio | Fine | |||||||
Gino Quartieri | Partito Democratico della Sinistra | PDS | 24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Elezioni 1995 | |||
Roberto Adani | Democratici di Sinistra | DS-PPI-Dem | 14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Elezioni 1999 | |||
Partito Democratico | DS-DL-PRC-IdV | 14 giugno 2004 | 22 giugno 2009 | Elezioni 2004 | ||||
Daria Denti | Partito Democratico | PD-IdV | 22 giugno 2009 | 9 giugno 2014 | Elezioni 2009 | |||
Mauro Smeraldi | Vignola Cambia | Liste civiche di sinistra e centro-destra | 9 giugno 2014 | 3 febbraio 2017 | Elezioni 2014 | |||
Bruno Scognamillo | Commissario prefettizio | 24 febbraio 2017 | 11 giugno 2017 | — | ||||
Simone Pelloni | Lega Nord | LN-Lista civica-FI | 26 giugno 2017 | 5 maggio 2020 | Elezioni 2017 | |||
Angelo Pasini Sindaco f.f. |
Lega Nord | 5 maggio 2020 | 23 settembre 2020 | |||||
Emilia Muratori | Partito Democratico | PD-Liste civiche | 23 settembre 2020 | in carica | Elezioni 2020 |
Note
modifica- ^ I dati dal 1985 sono tratti da Anagrafe degli amministratori locali e regionali del Ministero dell'Interno, su amministratori.interno.it, 8 novembre 2021.
Bibliografia
modifica- Albertini, P.L., Vignola racconta..., Arti Grafiche Tamari, Bologna, 1983
- Clò, C., Due secoli di storia vignolese, Vaccari, Vignola, 1999
- Soli, B., Quadri di storia vignolese, G. Ferraguti & C., Modena, 1933
- Statuti e leggi per il marchesato di Vignola, a cura della Cassa di Risparmio di Vignola, Arti Grafiche Tamari, Bologna, 1980
- Storia d'Italia, vol. 7, tomo I, a cura di G. Galasso, Utet, Torino, 1987
- Zagaglia, B., Vignola e dintorni, Arti Grafiche Tamari, Bologna, 1985