Sindrome della fermentazione intestinale
La sindrome della fermentazione intestinale, nota anche come sindrome dell'autoproduzione di birra, è una condizione medica rara in cui vengono prodotte quantità di etanolo mediante fermentazione endogena degli amidi all'interno del sistema digestivo.[1][2] Diversi organismi gastrointestinali possono essere legati alla patologia, come Saccharomyces cerevisiae, Candida glabrata[3] o la Candida albicans[4], sono stati identificati come fattori eziologici per questa condizione.
Sindrome della fermentazione intestinale | |
---|---|
Eziologia | fermentazione |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/0/03/2401_Components_of_the_Digestive_System.jpg/220px-2401_Components_of_the_Digestive_System.jpg)
Le dichiarazioni di fermentazione endogena di questo tipo sono state utilizzate come difesa contro le accuse di guida in stato d'ebbrezza.[5][6][7]
Un caso è rimasto non diagnosticato per 20 anni.[8]
È stato anche studiato, ma scartato, come una possibile causa di sindrome della morte improvvisa del lattante.[9]
Una variante di questa sindrome si verifica in persone con anomalie del fegato che impediscono loro di abbattere l'alcol normalmente. I pazienti con questa condizione possono sviluppare sintomi simili a questa sindrome anche quando il lievito produce una quantità di alcol troppo piccola per inebriare un individuo sano.[10]
Sintomi
modificaLa malattia può avere effetti profondi sulla vita quotidiana. Gli effetti collaterali ricorrenti sono mal di stomaco, vertigini, bocca secca, postumi dell'ubriachezza (hangover), disorientamento, sindrome dell'intestino irritabile e sindrome da affaticamento cronico. Questi effetti possono portare ad altri problemi di salute come la depressione, l'ansia e la scarsa produttività sul lavoro. Lo stato di intossicazione inoltre può portare a difficoltà personali nel quotidiano, e la relativa difficoltà nel riconoscere la condizione può rendere difficile individuare il trattamento adatto.[11]
Note
modifica- ^ Michaeleen Doucleff, Auto-Brewery Syndrome: Apparently, You Can Make Beer In Your Gut, su npr.org, NPR, 17 settembre 2013.
- ^ H. Kaji, Y. Asanuma, O. Yahara, H. Shibue, M. Hisamura, N. Saito, Y. Kawakami e M. Murao, Intragastrointestinal Alcohol Fermentation Syndrome: Report of Two Cases and Review of the Literature, in Journal of the Forensic Science Society, vol. 24, n. 5, 1984, pp. 461–471, DOI:10.1016/S0015-7368(84)72325-5, PMID 6520589.
- ^ Auto-brewery Syndrome in the Setting of Long-standing Crohn's Disease: A Case Report and Review of the Literature., su ncbi.nlm.nih.gov.
- ^ Auto-brewery syndrome: Ethanol pseudo-toxicity in diabetic and hepatic patients., su ncbi.nlm.nih.gov.
- ^ vol. 40, PMID 10976182.
- ^ straightdope.com, http://www.straightdope.com/columns/read/2677/designated-drunk .
- ^ New York drink driver says her body is a brewery - BBC News, su bbc.com.
- ^ Auto-brewery syndrome: Teetotal Teesville man can't stay sober as everything he eats turns to alcohol - Teesside Live, su gazettelive.co.uk.
- ^ Endogenous alcohol production by intestinal fermentation in sudden infant death | SpringerLink, su link.springer.com.
- ^ bbc.com, https://www.bbc.com/future/story/20150305-the-man-who-gets-drunk-on-chips .
- ^ The Man Who Is Drunk All the Time Because His Body Produces Its Own Alcohol - VICE, su vice.com.