Sindrome di Sjögren-Larsson

quadro clinico di carattere autosomico recessivo di diffusione rara
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per sindrome di Sjögren-Larsson in campo medico, si intende un quadro clinico di carattere autosomico recessivo di diffusione rara.

Sindrome di Sjögren-Larsson
Malattia rara
Cod. esenz. SSNRN1700
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM757.1
ICD-10Q87.1
OMIM270200
MeSHD016111
eMedicine1114823
Eponimi
Tage Konrad Leopold Larsson
Karl Gustaf Torsten Sjögren

Originariamente riscontrata in Svezia nel 1956 da Karl Gustaf Torsten Sjögren,[1] l'anno successivo Sjögren insieme a Tage Konrad Leopold Larsson studiò più di 20 casi clinici simili.[2]

Epidemiologia

modifica

La sua incidenza è stata calcolata 1-9 casi su 1.000.000 persone.

Sintomatologia

modifica

Fra i sintomi e i segni clinici ritroviamo ittiosi congenita, diplegia spastica in alternativa alla tetraplegia e ritardo mentale. Manifestazioni minori sono prurito e ipoidrosi e comparsa di edema ai piedi.[3]

Eziologia

modifica

La mutazione del gene ALDH3A2 provoca un difetto nel metabolismo degli alcoli grassi.[4] Studi hanno dimostrato che durante la ventitreesima settimana di gestazione del nascituro si possono assistere ai primi cambiamenti.[5]

Per una corretta diagnosi si utilizza l'Imaging a risonanza magnetica.[6]. Si deve sospettare la presenza di tale sindrome nel caso di insorgenza di ittiosi ed essa è confermata se prima dei 3 anni di vita i pazienti mostrano le altre manifestazioni tipiche (ritardo mentale - spasticità).[7] È anche possibile una diagnosi prenatale attraverso un esame del DNA[8] o conducendo uno studio enzimatico.[9]

Terapia

modifica

Il primo trattamento riguarda la cura dell'ittiosi con la somministrazione di retinoidi, mentre per le convulsioni si utilizzano anticonvulsanti. Il trattamento chirurgico è riservato alla spasticità.

  1. ^ Sjögren, T. Oligophrenia combined with congenital ichthyosiform erythrodermia, spastic syndrome and macular-retinal degeneration. Acta Genetica. 1956;6:80–91.
  2. ^ Sjögren, T; Larsson, T. Oligophrenia in combination with congenital ichthyosis and spastic disorders. Acta. Psychiatr. Neurol. Scand. 1957;32(suppl 113):1–113.
  3. ^ Gånemo A, Jagell S, Vahlquist A., Sjögren-larsson syndrome: a study of clinical symptoms and dermatological treatment in 34 Swedish patients., in Acta Derm Venereol., vol. 89, 2009, pp. 68-73.
  4. ^ Sanders RJ, Ofman R, Dekker C, Kemp S, Wanders RJ., Enzymatic diagnosis of Sjögren-Larsson syndrome using electrospray ionization mass spectrometry., in J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci., vol. 877, febbraio 2009, pp. 451-5.
  5. ^ Kousseff, BG; Matsuoka, LY; Stenn, KS; Hobbins, JC; Mahoney, MJ; Hashimoto, K. Prenatal diagnosis of Sjögren-Larsson syndrome. J.Pediatr. 1982;101:998–1001
  6. ^ Altinok D, Yildiz YT, Seçkin D, Altinok G, Tacal T, Eryilmaz M., MRI of three siblings with Sjögren-Larsson syndrome., in Pediatr Radiol.., vol. 29, ottobre 1999.
  7. ^ Jagell S, Heijbel J., Sjögren-Larsson syndrome: physical and neurological features. A survey of 35 patients, in Helv Paediatr Acta., vol. 37, 1982, pp. 519-30.
  8. ^ Sillén A, Holmgren G, Wadelius C., First prenatal diagnosis by mutation analysis in a family with Sjögren-Larsson syndrome, in Prenat Diagn., vol. 17, 1997, pp. 1147-9.
  9. ^ Rizzo WB, Craft DA, Kelson TL, Bonnefont JP, Saudubray JM, Schulman JD, Black SH, Tabsh K, Dirocco M, Gardner RJ, Prenatal diagnosis of Sjögren-Larsson syndrome using enzymatic methods.., in Prenat Diagn. ., vol. 14, luglio 1994.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina