Società Sportiva Lazio 1936-1937
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1936-1937.
SS Lazio | |
---|---|
Stagione 1936-1937 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lazio |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 2º (in Coppa dell'Europa Centrale) |
Coppa Italia | Sedicesimi di finale |
Coppa Europa Centrale | Finalista |
Maggiori presenze | Campionato: 4 giocatori[1] (30) Totale: Baldo (37) |
Miglior marcatore | Campionato: Piola (21) Totale: Piola (31) |
Stadio | del Partito Nazionale Fascista |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaLa Lazio partecipò al campionato di Serie A 1936-1937 classificandosi al secondo posto con 39 punti, ottenendo così la qualificazione alla Coppa dell'Europa Centrale, disputata al termine della stagione di Serie A. Con 21 reti in campionato Silvio Piola si laureò capocannoniere della Serie A.
In Coppa dell'Europa Centrale la squadra arrivò fino alla finale contro il Ferencváros: la gara d'andata disputata a Budapest finì 4-2 per i padroni di casa, mentre il ritorno allo Stadio Nazionale di Roma finì 5-4 ancora per la formazione ungherese. La squadra biancoceleste è stata la terza ed ultima formazione italiana (dopo Bologna ed Ambrosiana-Inter) a disputare la finale della Coppa Europa Centrale nel periodo di massimo prestigio della competizione (1927-1940), quando vi parteciparono le vincitrici e le migliori piazzate dei campionati dell'Europa Centrale, oltre, eventualmente, alle vincitrici delle rispettive coppe nazionali, per le federazioni che avevano a disposizione più di due posti.
In Coppa Italia la Lazio fu eliminata in casa del Genoa nei sedicesimi di finale.
Organigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Erberto Vaselli
Area tecnica
- Allenatore: József Viola
Rosa
modifica
|
|
Calciomercato
modificaSessione 1936
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Luigi Strobbe | L.R. Vicenza | definitivo |
C | José Agosto[5] | Livorno | definitivo |
C | Armando Gasperotto | Fano | definitivo |
C | Luigi Milano | Alessandria | definitivo |
A | Umberto Busani | Alessandria | definitivo |
A | Giovanni Costa | L.R. Vicenza | definitivo |
A | Giovanni Riccardi | Alessandria | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Giovanni Zenaro | Marzotto Valdagno | definitivo |
D | Giordano Roggero | Brescia | definitivo |
C | Aurelio Biassoni | Atalanta | fine prestito |
C | José Agosto[5] | Gimnasia (LP) | definitivo |
C | Attilio Ferraris IV | Bari | definitivo |
C | Francesco Gabriotti | fine carriera | |
C | Odoacre Pardini | fine carriera | |
C | Egidio Turchi | Ambrosiana-Inter | definitivo |
A | Antonio Bisigato | Ambrosiana-Inter | definitivo |
A | Anfilogino Guarisi | Corinthians | definitivo |
A | Virgilio Felice Levratto | Savona | definitivo |
A | Riccardo Okely III | fine carriera | |
A | Umberto Visentin III | Treviso | definitivo |
Sessione giugno 1937
modificaComprende i calciatori acquistati a campionato terminato e impiegati nella Coppa dell'Europa Centrale.
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Vincenzo Provera | Palermo | definitivo |
C | Libero Marchini | Lucchese | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaRoma 13 settembre 1936 1ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Milan | Stadio del PNF
| ||||||
|
Genova 20 settembre 1936 2ª giornata | Genova 1893 | 4 – 1 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 27 settembre 1936 3ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Triestina | Stadio del PNF
| ||||||
|
Bologna 4 ottobre 1936 4ª giornata | Bologna | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Littoriale
| ||||||
|
Roma 11 ottobre 1936 5ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Fiorentina | Stadio del PNF
| ||||||
|
Roma 18 ottobre 1936 6ª giornata | Roma | 3 – 1 referto | Lazio | Campo Testaccio
| ||||||
|
Roma 1º novembre 1936 7ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Juventus | Stadio del PNF
| ||||||
|
Novara 8 novembre 1936 8ª giornata | Novara | 2 – 4 referto | Lazio | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Roma 22 novembre 1936 9ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Sampierdarenese | Stadio del PNF
| ||||||
|
Torino 29 novembre 1936 10ª giornata | Torino | 2 – 2 referto | Lazio | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Milano 6 dicembre 1936 11ª giornata | Ambrosiana-Inter | 2 – 2 referto | Lazio | Arena Civica
| ||||||
|
Roma 20 dicembre 1936 12ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Lucchese | Stadio del PNF
| ||||||
|
Roma 27 dicembre 1936 13ª giornata | Lazio | 4 – 0 referto | Alessandria | Stadio del PNF
| ||||||
|
Napoli 3 gennaio 1937 14ª giornata | Napoli | 3 – 5 referto | Lazio | Stadio Partenopeo
| ||||||
|
Roma 10 gennaio 1937 15ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Bari | Stadio del PNF
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaMilano 21 gennaio 1937 16ª giornata | Milan | 5 – 3 referto | Lazio | Stadio San Siro
| ||||||
|
Roma 24 gennaio 1937 17ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Genova 1893 | Stadio del PNF
| ||||||
|
Trieste 31 gennaio 1937 18ª giornata | Triestina | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Roma 7 febbraio 1937 19ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Bologna | Stadio del PNF
|
Firenze 14 febbraio 1937 20ª giornata | Fiorentina | 5 – 1 referto | Lazio | Stadio Giovanni Berta
| ||||||
|
Roma 21 febbraio 1937 21ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Roma | Stadio del PNF
| ||||||
|
Torino 28 febbraio 1937 22ª giornata | Juventus | 6 – 1 referto | Lazio | Stadio Benito Mussolini
| ||||||
|
Roma 7 marzo 1937 23ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Novara | Stadio del PNF
| ||||||
|
Genova 14 marzo 1937 24ª giornata | Liguria | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Roma 28 marzo 1937 25ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Torino | Stadio del PNF
|
Roma 4 aprile 1937 26ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Ambrosiana-Inter | Stadio del PNF
| ||||||
|
Lucca 18 aprile 1937 27ª giornata | Lucchese | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
Alessandria 2 maggio 1937 28ª giornata | Alessandria | 1 – 5 referto | Lazio | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Roma 9 maggio 1937 29ª giornata | Lazio | 4 – 0 referto | Napoli | Stadio del PNF
| ||||||
|
Bari 16 maggio 1937 30ª giornata | Bari | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaFase finale
modificaGenova 6 gennaio 1937 Sedicesimi di finale | Genova 1893 | 5 – 0 | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Coppa dell'Europa Centrale
modificaBudapest 13 giugno 1937 Ottavi di finale - Andata | Hungária MTK | 1 – 1 | Lazio | MTK Stadion
| ||||||
|
Roma 27 giugno 1937 Ottavi di finale - Ritorno | Lazio | 3 – 2 | Hungária MTK | Stadio del PNF
| ||||||
|
Roma 4 luglio 1937 Quarti di finale - Andata | Lazio | 6 – 1 | Grasshoppers | Stadio del PNF
| ||||||
|
Zurigo 11 luglio 1937 Quarti di finale - Ritorno | Grasshoppers | 3 – 2 | Lazio | Hardturm Stadion
| ||||||
|
1937 Semifinale | – Lazio vincente a tavolino della semifinale.[6] |
Budapest 12 settembre[7] 1937 Finale - Andata | Ferencváros | 4 – 2 | Lazio | Üllői úti Stadion
| ||||||
|
Roma 24 ottobre 1937 Finale - Ritorno | Lazio | 4 – 5 | Ferencváros | Stadio del PNF
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A[8] | 39 | 15 | 12 | 2 | 1 | 26 | 6 | 15 | 5 | 3 | 7 | 30 | 36 | 30 | 17 | 5 | 8 | 56 | 42 | +14 |
Coppa Italia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | -5 | |
Coppa dell'Europa Centrale | 3 | 2 | 0 | 1 | 13 | 8 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 8 | 6 | 2 | 1 | 3 | 18 | 16 | +2 | |
Totale | 18 | 14 | 2 | 2 | 39 | 14 | 19 | 5 | 4 | 10 | 35 | 49 | 37 | 19 | 6 | 12 | 74 | 63 | +11 |
Statistiche dei giocatori
modificaNel conteggio delle reti realizzate si aggiunga una autorete a favore.
Giocatore | Serie A[9] | Coppa Italia[10] | Coppa Europa Centrale[11] | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
||||||
J. Agosto | - | - | - | - | - | - | - | - |
G. Baldo | 30 | 1 | 1 | 0 | 6 | - | 37 | 1 |
G. Blason | 28 | -35 | 1 | -5 | 5 | -11 | 34 | -51 |
P. Brandani | 2 | -7 | - | - | - | - | 2 | -7 |
U. Busani | 29 | 15 | 1 | 0 | 6 | 3 | 36 | 18 |
B. Camolese | 30 | 4 | - | - | 5 | 1 | 35 | 5 |
A. Capponi | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | 3 | 1 |
G. Costa | 22 | 4 | 1 | 0 | 6 | 2 | 29 | 6 |
W. D'Odorico | 11 | 3 | - | - | - | - | 11 | 3 |
A. Gasperotto | - | - | - | - | - | - | - | - |
L. Marchini | - | - | - | - | 6 | 2 | 6 | 2 |
L. Milano | 29 | 0 | - | - | 6 | 0 | 35 | 0 |
A. Monza | 30 | 0 | - | - | 6 | 0 | 36 | 0 |
G. Nale | - | - | - | - | - | - | - | - |
N. Paicci | 1 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 |
R. Peticca | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | 2 | 0 |
S. Piola | 28 | 21 | 1 | 0 | 6 | 10 | 35 | 31 |
V. Provera | - | - | - | - | 1 | -5 | 1 | -5 |
G. Roggero | - | - | - | - | - | - | - | - |
G. Riccardi | 26 | 5 | - | - | 1 | 0 | 27 | 5 |
B. Strappini | - | - | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
L. Strobbe | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | 2 | 0 |
L. Uneddu | 3 | 0 | 1 | 0 | - | - | 4 | 0 |
G. Viani | 27 | 1 | 1 | 0 | 6 | 0 | 34 | 1 |
B. Zacconi | 30 | 0 | - | - | 6 | 0 | 36 | 0 |
Note
modifica- ^ Baldo, Camolese, Monza, Zacconi
- ^ a b c d e f Aggregato dalla squadra riserve.
- ^ a b Acquistato per la stagione 1937-1938 ed utilizzato in Coppa Europa Centrale.
- ^ Ceduto nel mercato autunnale al Brescia.
- ^ a b c Acquistato nella sessione estiva di calciomercato e poi ceduto a febbraio '37 al Gimnasia.
- ^ La Lazio avrebbe dovuto disputare la semifinale contro una tra Genoa e Admira Wacker, ma entrambe le squadre furono squalificate. Infatti, dopo che la gara d'andata a Vienna era stata disturbata da dimostrazioni politiche anti-italiane, il Ministro degli Interni italiano rifiutò di far disputare il ritorno a Genova adducendo motivi di ordine pubblico. Il Comitato Organizzatore decise quindi di squalificare entrambe le squadre, concedendo però alla Lazio il passaggio automatico del turno e dunque la qualificazione alla finale del torneo.
- ^ L'edizione 1937 della Coppa dell'Europa Centrale è terminata nel corso della stagione calcistica 1937-1938.
- ^ SERIE A 1936-1937 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
- ^ SERIE A 1936-1937 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.
- ^ Presenze e reti tratte dai tabellini di: Genova-Lazio 5-0, in Il Littoriale, 7 gennaio 1937, p. 1.
- ^ Presenze e reti tratte dai tabellini di: Hungaria-Lazio 1-1, in Il Littoriale, 14 giugno 1937, p. 1,3.; Lazio-Hungaria 3-2, in Il Littoriale, 29 giugno 1937, p. 1,4.; Lazio-Grasshoppers 6-1, in Il Littoriale, 5 luglio 1937, p. 1,4.; Grasshoppers-Lazio 3-2, in Il Littoriale, 12 luglio 1937, p. 1,4.; Ferencvaros-Lazio 4-2, in Il Littoriale, 13 settembre 1937, p. 1,3.; Lazio-Ferencvaros 4-5, in Il Littoriale, 25 ottobre 1937, p. 1,4.;
Collegamenti esterni
modifica- SS Lazio 1936-1937, su transfermarkt.it.
- Serie A 1936-1937 - partite della Lazio, su calcio-seriea.net.
- Presenze della Lazio 1936-1937, su calcio-seriea.net.