Sofía Moscoso de Altamira
nobildonna spagnola
Sofía Moscoso de Altamira, (in spagnolo: Sofía Moscoso de Altamira Taboada) (Ferrol, 18 gennaio 1818 – Madrid, 4 aprile 1869), è stata una nobildonna spagnola.
Sofía Moscoso de Altamira | |
---|---|
![]() | |
Contessa di Fontao | |
In carica | 1854 – 1869 |
Predecessore | José María Moscoso de Altamira |
Successore | Alfredo Moreno Moscoso de Altamira |
Nome completo | Sofía Moscoso de Altamira Taboada |
Nascita | Ferrol, 18 gennaio 1818 |
Morte | Madrid, 4 aprile 1869 |
Padre | José María Moscoso de Altamira |
Madre | María Antonia Taboada |
Consorte | José Moreno Sopranís Daoiz |
Biografia
modificaEra l'unica figlia di José María Moscoso de Altamira, I conte di Fontao, e di sua moglie, María Antonia Taboada.
Matrimonio
modificaSposò, contro il volere paterno, nel 1843 a La Coruña, il colonnello José Moreno Sopranís Daoiz, figlio di José Moreno Daoiz e cugino di Luis Daoíz, eroe della Rivolta del due di maggio. Ebbero due figli:
- Alfredo Moreno Moscoso de Altamira, III conde de Fontao (1843-1921), sposò María de los Dolores Osorio Chacón, ebbero due figli: José Moreno Osorio e Alfredo Moreno Osorio
- Elisa Moreno Moscoso de Altamira (1847-1912), sposò José Falguera Lasa, conte di Santiago di Cuba, ebbero una figlia.
Onorificenze
modificaOnorificenze spagnole
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sofía Moscoso de Altamira
Collegamenti esterni
modifica- Sofía Moscoso de Altamira, su apellidochacon.es. URL consultato il 21 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).