Sonny Anderson
Sonny Anderson da Silva, detto semplicemente Sonny Anderson (Goiatuba, 19 settembre 1970), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.
Sonny Anderson | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2006 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaClub
modificaDopo gli inizi in Brasile, Sonny ha giocato nel Servette, nell'Olympique Marsiglia, nel Monaco, nel Barcellona, nel Villarreal e nell'Olympique Lione, squadra di cui è divenuto una leggenda e con la quale non ha mai interrotto il rapporto: conclusa la carriera, per alcuni anni è stato allenatore degli attaccanti dell'Olympique Lione.
Sonny è considerato l'elemento che ha dato il la alla folta comunità brasiliana che ha caratterizzato gli anni vincenti del Lione; inoltre è noto poiché utilizzava i calzettoni tirati su fin sopra le ginocchia: questa abitudine ha ispirato Thierry Henry, che ha iniziato a far lo stesso come tributo a Sonny.[1]
Nazionale
modificaIl brasiliano ha vestito la maglia della nazionale verdeoro per sei volte, mettendo a segno un solo gol, in un'amichevole nel 1997.
Allenatore
modificaNel 2006 entra a far parte dello staff dell'Olympique Lione, prima come allenatore delle giovanili e poi come preparatore della prima squadra. Il 30 maggio 2011 diventa allenatore del Neuchâtel Xamax, ma viene esonerato dopo appena due partite.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1987 | Vasco da Gama | A | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
1988 | A | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
1989 | A | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
1990 | A | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Totale Vasco da Gama | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |||||
1991 | Guarani | B | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
1992 | A | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Totale Guarani | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |||||
1992-1993 | Servette | A | 35 | 18 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 18 |
1993-gen. 1994 | A | 17 | 11 | - | - | - | CU | 4 | 2 | - | - | - | 21 | 13 | |
Totale Servette | 52 | 29 | - | - | 4 | 2 | - | - | 56 | 31 | |||||
gen.-giu. 1994 | O. Marsiglia | D1 | 20 | 16 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 16 |
1994-1995 | Monaco | D1 | 23 | 11 | CF+CdL | 0+3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 26 | 14 |
1995-1996 | D1 | 34 | 21 | CF+CdL | 1+2 | 0+1 | CU | 2 | 1 | - | - | - | 39 | 23 | |
1996-1997 | D1 | 34 | 19 | CF+CdL | 0+3 | 4 | CU | 10 | 4 | - | - | - | 47 | 27 | |
Totale Monaco | 91 | 51 | 9 | 8 | 12 | 5 | - | - | 112 | 64 | |||||
1997-1998 | Barcellona | PD | 23 | 10 | CR | 5 | 0 | UCL | 5 | 1 | SS+SU | 2+2 | 0 | 37 | 11 |
1998-1999 | PD | 24 | 6 | CR | 1 | 0 | UCL | 6 | 4 | - | - | - | 31 | 10 | |
Totale Barcellona | 47 | 16 | 6 | 0 | 11 | 5 | 4 | 0 | 68 | 21 | |||||
1999-2000 | O. Lione | D1 | 32 | 23 | CF+CdL | 2+3 | 0+2 | UCL+CU | 2+6 | 0+3 | - | - | - | 45 | 28 |
2000-2001 | D1 | 29 | 22 | CF+CdL | 2+3 | 0+2 | UCL | 14 | 5 | - | - | - | 48 | 29 | |
2001-2002 | D1 | 25 | 14 | CF+CdL | 2+2 | 1+0 | UCL+CU | 1+4 | 0+3 | - | - | - | 34 | 18 | |
2002-2003 | L1 | 24 | 12 | CF+CdL | 0+0 | 0 | UCL+CU | 6+1 | 5+0 | SF | 1 | 0 | 32 | 17 | |
Totale O. Lione | 111 | 71 | 14 | 5 | 34 | 16 | 1 | 0 | 159 | 92 | |||||
2003-2004 | Villarreal | PD | 35 | 12 | CR | 0 | 0 | CU+Int | 12+6 | 6+1 | - | - | - | 53 | 19 |
2004-gen. 2005 | PD | 3 | 1 | CR | 0 | 0 | CU+Int | 0+7 | 4 | - | - | - | 10 | 5 | |
Totale Villarreal | 38 | 13 | 0 | 0 | 25 | 11 | - | - | 63 | 24 | |||||
gen.-giu. 2005 | Al-Rayyan | QSL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
2005-2006 | Al-Gharafa | QSL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale carriera | 358+ | 196+ | 29+ | 13+ | 86+ | 39+ | 5+ | 0+ | 478+ | 248+ |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-8-1997 | Seul | Corea del Sud | 1 – 2 | Brasile | Amichevole | 1 | 76’ |
13-8-1997 | Ōsaka | Giappone | 0 – 3 | Brasile | Amichevole | - | |
10-9-1997 | Salvador | Brasile | 4 – 2 | Ecuador | Amichevole | - | 61’ |
13-11-1999 | Vigo | Spagna | 0 – 0 | Brasile | Amichevole | - | 14’ |
31-5-2001 | Kashima | Brasile | 2 – 0 | Camerun | Conf. Cup 2001 - 1º turno | - | |
2-6-2001 | Kashima | Brasile | 0 – 0 | Canada | Conf. Cup 2001 - 1º turno | - | 22’ |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 |
Palmarès
modificaGiocatore
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Vasco da Gama: 1989
- Servette: 1993-1994
- Barcellona: 1997-1998
- Olympique Lione: 2000-2001
- Olympique Lione: 2002
Competizioni internazionali
modifica- Barcellona: 1997
Individuale
modifica- 1993
- Capocannoniere del Campionato francese: 3
- Miglior giocatore della Division 1: 1997
- Capocannoniere della Coppa UEFA: 1
- 2003-2004 (6 gol)
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sonny Anderson
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sonny Anderson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Sonny Anderson (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Sonny Anderson (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sonny Anderson, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Sonny Anderson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Sonny Anderson, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Sonny Anderson, su BDFutbol.com.
- (EN, ES, FR, PT) Sonny Anderson, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10160532 · ISNI (EN) 0000 0000 0155 0574 · BNF (FR) cb155489557 (data) |
---|