Soprintendenze

organo periferico del Ministero per i beni e le attività culturali
(Reindirizzamento da Soprintendenza alle Belle Arti)

Le soprintendenze sono organi periferici del Ministero della cultura (MiC) della Repubblica Italiana.

Molte delle loro competenze sono definite dal "codice dei beni culturali e del paesaggio"[1] con compiti in ambito territoriale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e beni paesaggistici. La più recente norma di regolamento è costituita dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 dicembre 2019, n. 169.[2]

Nel territorio italiano sono presenti differenti organi di tutela del patrimonio culturale fin dagli stati preunitari, ma è dopo l'Unità d'Italia che nasce un'organizzazione capillare delle risorse. Nel 1875 viene istituita presso il Ministero della pubblica istruzione la "Direzione centrale degli scavi e dei musei del Regno", poi nel 1881 denominata "Direzione generale per le antichità e belle arti".

Nel 1907 vennero istituite le soprintendenze territoriali, dipendenti dal Ministero della pubblica istruzione[3]. Nel 1923 vennero istituite le "soprintendenze dell'arte medioevale e moderna".[4] Nel 1939 la struttura delle soprintendenze fu razionalizzata[5] e, inoltre, furono promulgate le leggi fondamentali di protezione dei beni culturali e paesaggistici.[6]

Sino al 1974 le competenze rimasero divise tra vari ministeri e la Presidenza del Consiglio dei ministri, mentre in quell'anno passarono al Ministero per i beni culturali e ambientali, istituito dal governo Moro IV, da cui le soprintendenze a tutt'oggi dipendono.

Organizzazione

modifica

Secondo l'attuale organizzazione, si possono individuare due tipi di soprintendenze:

Le soprintendenze si occupano in via esclusiva della tutela dei beni culturali e, in concorso con Regioni e Comuni, della tutela dei beni paesaggistici di uno specifico territorio. Alcune soprintendenze uniscono le funzioni di una o più province (o città metropolitane) o anche di un singolo comune (per Roma, Venezia e Napoli).

Le soprintendenze sono dirette da un soprintendente (dirigente di seconda fascia) che ha la responsabilità delle azioni di tutela ed è coadiuvato da un ufficio, che può avere gradi di complessità differenti a seconda del peso dell'oggetto di tutela.

Le attività delle soprintendenze si esplicano nell'individuazione dei beni, con indagine conoscitiva e successivo iter vincolistico sui singoli beni, nonché nella protezione dei beni, ovvero controllo, attraverso specifici permessi, sui lavori di restauro, sui trasferimenti, le esportazioni e sui progetti di interesse paesaggistico.

Il ministero concorre agli interventi di restauro con finanziamenti sui lavori oppure come stazione appaltante di restauri su beni di appartenenza pubblica, ecclesiastica o similare. Si occupa inoltre della valorizzazione del patrimonio, ovvero di promozione e sviluppo di attività culturali necessarie a diffondere i valori dei beni.

Competenze

modifica

Il regolamento di riorganizzazione del Ministero della cultura, all'art. 41 del DPCM 169/2019,[2] prevede specifiche competenze delle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, all'interno delle azioni svolte dal MiC, tra le quali:

a) svolge le funzioni di catalogazione e tutela nell'ambito del territorio di competenza (...)

b) autorizza l'esecuzione di opere e lavori di qualunque genere sui beni culturali (...)

g) svolge attività di ricerca sui beni culturali e paesaggistici, i cui risultati rende pubblici (...)

l) istruisce e propone alla competente Commissione regionale per il patrimonio culturale i provvedimenti di verifica o di dichiarazione dell'interesse culturale, le prescrizioni di tutela indiretta, nonché le dichiarazioni di notevole interesse pubblico paesaggistico (...)

p) istruisce i procedimenti concernenti le sanzioni ripristinatorie e pecuniarie previste dal Codice (...)

v) svolge le funzioni di ufficio esportazione, in raccordo con il Comando Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale;

z) esercita ogni altro compito affidatogli in base al Codice e alle altre norme vigenti.

Dislocazione territoriale

modifica

Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

modifica

Le 43 Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio sono presenti nelle 15 regioni a statuto ordinario e nelle regioni autonome di Friuli-Venezia Giulia e Sardegna, poiché le 3 restanti regioni a statuto speciale (Sicilia, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta) gestiscono autonomamente i beni culturali del proprio territorio.[7] Le SABAP afferiscono alla Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (DgABAP) del Ministero della cultura.

Abruzzo

modifica
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara – diretta da Rosaria Mencarelli, con sede a Chieti;[8]
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo – diretta da Cristina Collettina, con sede all'Aquila.[9]

Basilicata

modifica
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata – diretta da Luigina Tomay, con sede a Potenza.[10]

Calabria

modifica

Campania

modifica

[17]

  • Soprintendenza Archeologi e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino – diretta da Francesca Casule, con sede a Salerno.[18]

Emilia-Romagna

modifica

Friuli-Venezia Giulia

modifica
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma[23] e per la provincia di Rieti – diretta da Lisa Lambusier, con sede a Roma;[24]
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria meridionale – diretta da Margherita Eichberg, con sede a Roma;[25]
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina – diretta da Maria Grazia Filetici, con sede a Latina.[26]

Liguria

modifica

Lombardia

modifica
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Molise – diretta da Dora Catalano, con sede a Campobasso.[36]

Piemonte

modifica

Sardegna

modifica

Toscana

modifica
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria – diretta da Elvira Cajano, con sede a Perugia.[50]
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Venezia e Laguna – diretta da Fabrizio Magani, con sede a Venezia;[51]
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia[52] e le province di Belluno, Padova e Treviso – diretta da Vincenzo Tinè, con sede a Padova;[53]
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza – diretta da Fabrizio Magani, con sede a Verona.[54]

Soprintendenze Archivistiche e Bibliografiche

modifica

Le 17 Soprintendenze Archivistiche e Bibliografiche afferiscono alla Direzione generale Archivi e supervisionano tutte le 20 regioni italiane.[55] Presso le regioni a statuto speciale la competenza del patrimonio bibliografico è in capo alle amministrazioni regionali.

  • Soprintendenza Archivistica del Friuli-Venezia Giulia – diretta da Luca Caburlotto, con sede a Trieste;[56]
  • Soprintendenza Archivistica della Sardegna – diretta da Monica Grossi, con sede a Cagliari;[57]
  • Soprintendenza Archivistica della Sicilia – diretta da Ester Giuseppa Rosa Rossino, con sede a Palermo;[58]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Abruzzo e del Molise – diretta da Giuseppina Rigatuso, con sede a Pescara;[59]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Basilicata – diretta da Raffaele Antonio Cosimo Pittella (ad interim), con sede a Potenza;[60]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria – diretta da Giulia Barrera, con sede a Reggio Calabria;[61]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania – diretta da Gabriele Capone, con sede a Napoli;[62]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Emilia-Romagna – diretta da Paola De Montis, con sede a Bologna;[63]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio – diretta da Aurora Raniolo, con sede a Roma;[64]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria – diretta da Francesca Imperiale, con sede a Genova;[65]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia – diretta da Annalisa Rossi, con sede a Milano;[66]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche – diretta da Maula Sciri, con sede ad Ancona;[67]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta – diretta da Stefano Benedetto, con sede a Torino;[68]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia – diretta da Raffaele Antonio Cosimo Pittella, con sede a Bari;[69]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana – diretta da Michele Di Sivo, con sede a Firenze;[70]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria – diretta da Giovanna Giubbini, con sede a Perugia;[71]
  • Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e del Trentino-Alto Adige – diretta da Annalisa Rossi, con sede a Venezia.[72]

Istituti particolari

modifica

Enti dotati di autonomia speciale

modifica

Tre istituti dotati di autonomia speciale, alle dirette dipendenze del Ministero della cultura, hanno forma di soprintendenze:

Nelle regioni autonome

modifica

Le soprintendenze in 3 delle 5 regioni autonome (Sicilia, Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige) non afferiscono al Ministero della cultura, bensì alle regioni o (in Trentino-Alto Adige) alle province autonome, che esercitano le relative competenze di tutela e valorizzazione.

Trentino-Alto Adige

modifica

In Trentino-Alto Adige, regione a statuto speciale, le amministrazioni provinciali hanno alle proprie dipendenze le soprintendenze, suddivise in uffici distinti per i beni archeologici, architettonici, le belle arti e il patrimonio archivistico e librario:

Valle d'Aosta

modifica

In Valle d'Aosta, regione a statuto speciale, è presente il Dipartimento soprintendenza per i beni e le attività culturali, diretto da Cristina De La Pierre, con sede ad Aosta.[78]

Sicilia

modifica
 
Palazzo della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Siracusa

In Sicilia, regione a statuto speciale, le soprintendenze dei beni culturali dipendono direttamente dall'Assessorato dei Beni culturali e dell'Identità siciliana della Regione Siciliana.

  • Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, con sede a Palermo. Da esso dipendono:
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Agrigento - con sede ad Agrigento;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Caltanissetta - con sede a Caltanissetta;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Catania - con sede a Catania;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Enna - con sede a Enna;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Messina - con sede a Messina;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo - con sede a Palermo;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Ragusa - con sede a Ragusa;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Siracusa - con sede a Siracusa;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Trapani - con sede a Trapani;
    • Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali del Mare - con sede a Palermo.
  1. ^ Emanato con d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42. Cfr, inoltre, il regolamento di organizzazione del ministero, di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 233/2007, in particolare il capo IV "amministrazione periferica e specificamente l'articolo 18.
  2. ^ a b Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 dicembre 2019, n. 169, su gazzettaufficiale.it.
  3. ^ Legge n. 386 del 27 giugno 1907
  4. ^ Regio decreto del 31 dicembre 1923
  5. ^ Legge n. 823 del 22 maggio 1939
  6. ^ Le leggi n. 1089 del 1º giugno 1939 e n. 1497 del 14 ottobre 1939
  7. ^ Per l'elenco, cfr. Ministero della cultura, Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  8. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  9. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  10. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  11. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  12. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  13. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  14. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  15. ^ Ovvero il territorio della città metropolitana di Napoli eccetto il capoluogo, con soprintendenza propria.
  16. ^ Ministero della cultura - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area metropolitana di Napoli, su https://sabapmetropolitanana.cultura.gov.it/. URL consultato il 3 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2023).
  17. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, su https://sabapce-bn.cultura.gov.it/. URL consultato il 4 giugno 2024.
  18. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  19. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  20. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  21. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  22. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli-Venezia Giulia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  23. ^ Ovvero il territorio della città metropolitana di Roma Capitale eccettuata Roma stessa, ove opera la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.
  24. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021).
  25. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria meridionale, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  26. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  27. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  28. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  29. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  30. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  31. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Sondrio e Varese, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  32. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  33. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Monza-Brianza e Pavia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  34. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino, su beniculturali.it. URL consultato il 7 novembre 2021.
  35. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, su beniculturali.it. URL consultato il 7 novembre 2021.
  36. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Molise, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  37. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  38. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  39. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  40. ^ Nel territorio della provincia di Taranto le funzioni di Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio sono svolte dalla Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, che ha sede a Taranto. Cfr. infra.
  41. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le città metropolitana di Bari, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  42. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  43. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  44. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  45. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  46. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  47. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  48. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  49. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Arezzo, Siena e Grosseto, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  50. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  51. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Venezia e Laguna, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  52. ^ Ovvero il territorio della città metropolitana di Venezia eccetto il capoluogo, con soprintendenza propria.
  53. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  54. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  55. ^ Per l'elenco, cfr. Ministero della cultura, Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  56. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica del Friuli-Venezia Giulia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  57. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica della Sardegna, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  58. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica della Sicilia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  59. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Abruzzo e del Molise, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  60. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Basilicata, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  61. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  62. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  63. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Emilia-Romagna, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  64. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  65. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  66. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  67. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  68. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  69. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  70. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  71. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  72. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e del Trentino-Alto Adige, su beniculturali.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  73. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  74. ^ Ministero della cultura, Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  75. ^ Ministero della cultura, Ufficio del soprintendete speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016, su beniculturali.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  76. ^ Firewall Notification, su www.strutture.provincia.tn.it. URL consultato il 29 maggio 2022.
  77. ^ Südtiroler Informatik AG | Informatica Alto Adige SPA, 13. Soprintendenza provinciale ai beni culturali | Contatti | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, su Amministrazione provinciale. URL consultato il 29 maggio 2022.
  78. ^ Regione Autonoma Valle d'Aosta, Struttura - Regione autonoma Valle d'Aosta, su www.regione.vda.it. URL consultato il 29 maggio 2022.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 41635