Sorgnano
Sorgnano è una frazione del comune di Carrara, in provincia di Massa-Carrara.
Sorgnano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°05′20″N 10°05′27″E |
Altitudine | 274 m s.l.m. |
Superficie | 0,11[1] km² |
Abitanti | 387[2] (2011) |
Densità | 3 518,18 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 54033 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Ansano |
Giorno festivo | 8 settembre |
Cartografia | |
Geografia fisica
modificaSalendo dal centro storico di Carrara verso il paese si incontra la località Padula, dove è presente la villa Fabbricotti, oggi parco pubblico. Il paese si trova sul crinale prospiciente il monte d’Arma.[3] Il paese si trova a circa 2,5 km dal centro di Carrara.
Oltre il nucleo principale, altre località periferiche che si sono sviluppate nel corso del tempo sono La Padula, Molino di Sorgnano, Fontanafredda, Linara e Canepara.[4]
Storia
modificaLa prima attestazione di Sorgnano risale al 1141 nel Codice Pelavicino. Conosciuto anche con il nome di Solegnanum, si caratterizza come un nucleo a carattere agricolo la cui economia si basava sui vigneti e sul legname dei boschi che lo circondano. Non possedendo agri marmiferi, Sorgnano non conobbe quello sviluppo che caratterizzò le frazioni vicine.[5]
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa della Natività di Maria, risalente ai primi del Seicento.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[6]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/it/timeline/py9htv2vuljlnyaoz4xq586ym5bt41m.png)
Note
modifica- ^ Comune di Carrara
- ^ Dato Istat
- ^ Il borgo di Sorgnano, Carrara, su terredilunigiana.com. URL consultato il 30 dicembre 2021.
- ^ Mauro Borgioli e Beniamino Gemignani, Carrara e la sua gente, vol. 2, Società Editrice Apuana, 2004, pp. 97-101.
- ^ Paesi a Monte, su web.comune.carrara.ms.it, 26 febbraio 2014. URL consultato il 30 dicembre 2021.
- ^ Dati Istat