Alessandro Meluzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attività clericale: inserire il template di patriarca della chiesa ortodossa è eccessivo
Riga 111:
 
===Attività clericale===
 
{{Patriarca della Chiesa ortodossa
|nome = Alessandro I
|immagine =
|legenda =
|stemma =
|titolo = Primate della Chiesa ortodossa italiana autocefala
|elezione = 6 novembre 2015
|insediamento = 15 gennaio 2016
|consacrazione =
|intronizzazione =
|fine patriarcato =
|motto =
|predecessore = Leopoldo Adeodato Mancini
|successore =
|ordinazione monastica =
|consacrazione episcopale = 6 novembre 2015
|nome nascita = Alessandro Meluzzi
|data di nascita = {{Calcola età|1955|08|9}}
|luogo di nascita = [[Napoli]]
|data di morte =
|luogo di morte =
|sepoltura =
}}
====Diacono cattolico greco-melchita====
Nel [[2007]], presso l'[[arcieparchia di Homs dei Melchiti|Arcieparchia]] di [[Homs]], in [[Siria]],<ref name=ArticoloTiscaliNews>{{cita web|url=http://notizie.tiscali.it/interviste/articoli/Il-professor-Meluzzi-diventa-vescovo-ortodosso-La-Chiesa-non-mi-ha-voluto/|autore=Ignazio Dessì|titolo=Il professor Meluzzi diventa "vescovo" ortodosso: "La Chiesa non mi ha voluto"|editore=Tiscali News|data=17 gennaio 2016|accesso=}}</ref> Alessandro Meluzzi è stato consacrato da [[Teodoro Battista]] [[diacono]] della [[Chiesa cattolica greco-melchita]], chiesa di rito orientale che riconosce il [[Papa]].<ref name=NeoMetropolita /><ref>[http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/07/30/il-massone-alessandro-meluzzi-si-fa-diacono-cattolico/ Meluzzi si fa diacono]</ref>