School Rumble: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non si mette {{Ann}} in ref e c'è il parametro apposta per le traduzioni letterali Annullata la modifica 117759062 di Sayatek (discussione) Etichette: Annulla Annullato |
m Annullata la modifica 117759096 di 37.163.134.152 (discussione) ripristino ref (2) Etichette: Annulla Annullato |
||
Riga 419:
|data giappone = 17 giugno 2009<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3841553|titolo=School Rumble Z|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://archive.today/20130220234448/http://www.bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3841553|dataarchivio=20 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-384155-8
|data italia =
|isbn italia
|capitoli =
* '''♮01:''' Il cacciatore di gatti<ref name=trad>Siccome il volume è inedito nell'edizione italiana, il titolo non è quello ufficiale, bensì una mera traduzione del titolo originale.</ref>
* '''♮02:''' Van Helsing<ref name=trad/>
* '''♮03:''' Biglietto<ref name=trad/>
* '''♮04:''' Spilorcio<ref name=trad/>
* '''♮05:''' Michael Clayton<ref name=trad/>
* '''♮06:''' Il gioco<ref name=trad/>
* '''♮07:''' Madagascar<ref name=trad/>
* '''♮08:''' Società segreta<ref name=trad/>
* '''♮09:''' Patch Adams<ref name=trad/>
* '''♮10:''' Arrivederci ancora<ref name=trad/>
|trama = I primi tre capitoli raccontano storie non legate alla trama principale del manga infatti nel primo Harima è un poliziotto alla caccia di alcune ladre in un [[Giappone]] medievale, nel secondo [[Abraham Van Helsing|Van Helsing]] e come tale cacciatore di demoni mentre nel terzo guadagna parecchi soldi, per poi perderli, giocando a baseball. Il quarto capitolo è ambientato alcuni anni prima degli eventi del manga principale ed è a tutti gli effetti il primo incontro tra Harima e Tenma. Tenma è depressa perché vorrebbe fare felice la sorella regalandole qualcuno che le faccia da madre o padre e così Harima si offre per il ruolo di padre con un risultato inaspettato. Il quinto capitolo invece si piazza alcuni anni dopo la fine di School Rumble, Hanai e Mikoto si sono sposati e lei è in dolce attesa. Hanai è candidato come sindaco e Nishimoto con la collaborazione di Yoshidayama cerca di screditarlo. Mikoto allora chiede aiuto alla sua vecchia amica Eri che con l'aiuto di Akira risolve l'intricata situazione. Eri è ancora innamorata di Harima ed è alla sua ricerca e quando trova sue informazioni decide comunque di condividerle con la sua amica e rivale in amore Yakumo. Il sesto capitolo fa un passo indietro nel tempo e racconta di un pomeriggio dei loro giorni di scuola in cui Harima chiede a Eri dei soldi e lei lo sfida a Shogi, in caso di vittoria di Harima lei le avrebbe concesso il prestito in caso contrario lui avrebbe fatto qualsiasi cosa per lei. La vittoria di Eri è schiacciante e lei gli chiede di sposarla<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=6|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=8}}</ref>. Harima con le spalle al muro non sa più cosa fare e solo l'intervento di Yakumo lo salva. Il settimo capitolo vede come protagonista Karasuma che si trasforma nel [[supereroe]] Karasuman. L'ottavo capitolo ritorna a fare un balzo avanti nel tempo. Imadori e Karen continuano a frequentarsi ma lui è rimasto il [[Don Giovanni]] di sempre e lei non riesce a capire i veri sentimenti del ragazzo. Alcune amiche di Karen vanno a parlare con Imadori che sembra capire ma al posto in un anello (ring) prepara alla ragazza un ring per la lotta facendola infuriare e dubitare di lui. Quando tutto sembra finito Hanai la ferma e le dice che si merita la cintura da campionessa vista la sua vittoria e Imadori le regala, finalmente, un vero anello. Infatti tutta questa messa in scena era solo per potergli donare un anello di fidanzamento<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=8|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=16}}</ref>. Il nono capitolo è ambientato nel presente e Yakumo è andata a trovare la sorella in [[America]]. Le due sono molto cresciute e Yakumo è felice di vedere la sorella diventata una vera donna, Tenma le chiede come vanno le cose a casa e come sta Harima di cui ha capito che Yakumo è innamorata. Yakumo però convive con Harima e conoscendolo molto bene ha compreso che lui è ancora innamorato di Tenma e solo un amore fortissimo e invincibile potrà fargliela dimenticare e nella sua mente così appare Eri che con tutte le sue forze cerca di abbattere il muro del cuore di Harima<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=9|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=10}}</ref>, Yakumo infatti ha capito che solo quella ragazza potrà riuscirci. Il capitolo termina con le due ragazze a far visita a Karasuma ancora ricoverato in ospedale. Il decimo e conclusivo capitolo dà alcune risposte sulla vita futura dei protagonisti della serie. Gli eventi sono ambientati poco dopo la fine del manga principale, Eri e Harima stanno andando alla festa di diploma insieme e si viene a scoprire che Hanai e Mikoto andranno a convivere a [[Tokyo]] (gli eventi del capitolo 5 sono una conseguenza di ciò), Imadori si trasferirà a [[Yokohama]] ma rimarrà in contattato con Karen e Max ha deciso di dimenticare Eri e lasciare che a proteggerla ci pensi Harima<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=10|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=7}}</ref>. Nella pagina successiva il manga fa un momentaneo balzo in avanti nel tempo e si vedono un Harima ormai adulto accompagnato da Eri, che tiene in braccio loro figlio, andare a far visita a Karasuma venendo accolti da Tenma e Yakumo felicissime per il lieto evento<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=10|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=8}}</ref>. La scena poi torna nel presente e mentre Itoko si chiede se quello fosse un vero addio tra lei e Harima sale sul palco Yakumo per il discorso finale ma durante lo stesso scoppia in lacrime e a sostenerla appare inaspettatamente Tenma che, insieme a Karasuma, è giunta sul posto. Le ultime parole del manga sono quelle che Harima rivolge a Karasuma dicendogli di guardare attentamente sul palco perché lassù c'è la meravigliosa ragazza di cui loro due si sono innamorati<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=10|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=16}}</ref>.
}}
Riga 1 030:
=== Adattamento ===
{{Vedi anche|Adattamento e censura degli anime}}
L'edizione italiana è stata doppiata presso lo studio di doppiaggio Dream&Dream di [[Milano]]<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/17165-school-rumble-in-italia-il-cast-dei-doppiatori|titolo=School Rumble in Italia - Il cast dei doppiatori|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=21 ottobre 2007|accesso=17 settembre 2018}}</ref> sotto la direzione di [[Marcello Cortese]] e [[Monica Pariante]] per l'edizione TV della prima serie<ref name=Doppiaggio>{{Dopp}}</ref> invece in quella uscita in [[DVD]] e per la seconda è nuovamente presente all'appello Monica Pariante assieme a [[Davide Garbolino]] (doppiatore del personaggio di Fuyuki)<ref name=Doppiaggio/> mentre i dialoghi sono stati curati da [[Vittorio Bestoso]], Benedetta Brugia, Stefania De Peppe (che nella serie presta la voce a Yakumo), Gabriella Pochini, [[Benedetta Ponticelli]] (voce di Tenma), [[Guido Rutta]] e della C.I.T.I.<ref>{{Ann|anime}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=6375|titolo=School Rumble: 2nd Semester|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=17 settembre 2018}}</ref>
Il doppiaggio italiano differisce dall'originale solo per l'edulcoramento di alcuni dialoghi<ref name=Recensione>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/recensione-school-rumble-8495.html|titolo=Recensione School Rumble|autore=Marco Lucio Papaleo|sito=Everyeye.it|data=28 ottobre 2008|accesso=17 settembre 2018}}</ref>, quali i riferimenti ad alcune tematiche adolescenziali come l'[[anoressia]] e i primi approcci alla [[sessualità]]<ref name=Recensione/>, un esempio ricorrente sono le battute riguardanti le misure delle ragazze<ref name=Recensione/>, che nella versione italiana sono il più delle volte alleggerite con frasi come "sei molto carina", anche se in altri casi sono state lasciate intatte soprattutto per il personaggio di Imadori che si riferisce spesso alle taglie delle ragazze senza mai specificare direttamente che sia riferito ai loro seni. Nella versione trasmessa in televisione furono inoltre tagliate diverse scene da alcuni episodi<ref>{{cita web|url=http://www.ilbazardimari.net/anime-school-rumble/|titolo=School Rumble|sito=Il Bazar di Mari|data=8 aprile 2016|accesso=17 settembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilbazardimari.net/anime-school-rumble2/|titolo=School Rumble: Second Semester|sito=Il Bazar di Mari|data=8 aprile 2016|accesso=17 settembre 2018}}</ref>.
|